KINTINUOUS: LA NUOVA FRONTIERA DELL’ESPLORAZIONE 3D

kinect-fusion-3d-scan


“Stasera facciamo da te o da me? Direi da te e da me, contemporaneamente.”

Questo è uno di quegli esempi in cui diverse tecnologie, nate per scopi differenti, trovano una loro applicazione incastrandosi perfettamente l’una con l’altra, come se fossero tessere di un puzzle; e la cosa ci piace, tanto. Tutti noi conosciamo il Kinect, progetto di Microsoft creato inizialmente per essere utilizzato con Xbox 360, che permette il riconoscimento del proprio corpo, per poterlo poi sostituire ai più convenzionali controller. Ma le potenzialità della periferica non si sono certo fatte notare granché grazie al parco titoli della console, da quel punto di vista, anzi, è stata abbastanza deludente. Non è la prima volta, quindi, che la comunità PC riesce a rendere più interessante e a sfruttare maggiormente nuove tecnologie del genere. Ed è sempre dai laboratori di ricerca della casa di Redmond che spunta fuori KinectFusion, un nuovo ritrovato del mondo hi-tech che permette la cattura e la ricostruzione geometrica 3D dell’ambiente che ci circonda. Con queste premesse è abbastanza facile capire la connessione con Oculus Rift, e il risultato che si ottiene combinando i due elementi è Kintinuous. Infatti, una volta scansionato il luogo in cui ci troveremo, l’output sarà portato direttamente, in real-time, al visore, permettendoci di girovagare all’interno del luogo virtuale grazie all’head tracking.

kintinuous

Immaginatevi quindi i possibili utilizzi di Kintinuous: potrete avere l’opportunità di girovagare per musei o città, di stare “insieme” alla vostra dolce metà che magari vive lontano da voi, o qualsiasi altra cosa vi venga in mente. Certo, prima di vedere realizzate applicazioni del genere dovrà passare ancora un po’ di tempo, ma intanto le risorse per poter pensare in grande ci sono, e non vediamo l’ora che questa tecnologia maturi e sia supportata a dovere.

Vi lasciamo al video di questo interessante esperimento.

[youtube id=”mnvQiJ5xQt4#t=35″ width=”600″ height=”350″]

 

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile