All’inizio di quest’estate in un articolo sul futuro del visore di Palmer Luckey, vi abbiamo parlato dell’intenzione di Oculus VR di realizzare sistemi di input in grado di rilevare il nostro corpo all’interno delle applicazioni che fanno uso di Oculus Rift.
Leap Motion, un’azienda che si occupa del tracciamento dei movimenti in ambienti digitali, ha presentato quella che potrebbe essere davvero un’ottima alternativa ai progetti che sono in sviluppo presso i segretissimi laboratori di Oculus VR. Ha infatti mostrato a sorpresa un prodotto che traccia il movimento delle nostre mani, e che va montato direttamente sul DK2, processo che potete vedere nel video che segue.
[youtube id=”yS64FYRCyw0″ width=”600″ height=”350″]
Oltre ad avere una latenza vicina allo zero, il dispositivo possiede anche un campo di visione di 135ยฐ maggiore di quello del DK2, che si ferma invece a 100ยฐ. Ciรฒ significa che il movimento delle vostre mani verrร tracciato anche qualora vi troviate effettivamente fuori dal campo di visione del visore.
La compagnia ha inoltre rivelato che stanno lavorando ad un nuovo tipo di sensore particolarmente performante, sempre relativo al tracciamento del movimento, il cui nome in codice รจ “Dragonfly”. L’intenzione sarebbe quella di rendere questa loro tecnologia parte integrante del visore, in modo da far diventare questo sistema di input uno standard della realtร virtuale. Ma dovremo aspettare ancora un po’ di tempo per saperne di piรน.
Il Leap Motion Controller e il VR Developer Mount possono essere acquistati tramite questo link rispettivamente per 89,99โฌ e 14,99โฌ. Di seguito potete vedere in azione qualche demo nel video introduttivo del prodotto.
[youtube id=”3ATQG9mnm34″ width=”600″ height=”350″]
Clicca sulla copertina per leggere