Diventa un orso con Bear Simulator

Bear-Simulator-1864x1055


Il titolo ci dice già tutto quello che dovremmo sapere su questo divertente simulatore ideato e sviluppato da Farjay Studios e che, grazie ad una campagna Kickstarter ha addirittura triplicato la somma di raccolta prefissata. In questo first person destinata ad Oculus Rift si prendono le sembianze di un orso, si potranno esplorare ambienti, mangiare pesci, piante e distruggere tutto quello che ci intralcia la strada lungo la nostra amata foresta. La data di uscita stimata è novembre 2014. Solo pochi altri giochi, prima d’ora, sono stati premiati da un consenso così vasto. Certo può sembrare un’idea stupida ma chi di voi non ha mai segretamente desiderato essere un orso in giro per la foresta? Farjay Studios ci spiega:

La visuale in prima persona e il ben curato controllo dell’orso avranno un ruolo straordinario nel gioco, sono questi i primi requisiti che ci prefiggiamo di raggiungere e abbiamo lavorato molto anche al sistema di combattimento corpo a corpo, per renderlo il più possibile realistico.

Anche se esistono un paio di idee per alcune modalità multiplayer, la maggior parte del tempo di sviluppo ed i finanziamenti intendiamo destinarli ad un’esperienza single player. Secondo l’ultimo aggiornamento su Kickstarter, che è arrivato da poco,  il gioco è completo al 60-70%.

[youtube id=”F_ui1wLvyTA” width=”600″ height=”350″]

Bear Simulator sembra sfruttare molto il fattore humor appaiono, infatti, durante le varie fasi di gioco, messaggi divertenti e ambigui con alcuni riferimenti a serie televisive o in difesa dell’ambiente e degli animali. La demo ci mostra un orso che si aggira nella foresta e raggiunge una porta, forse accesso segreto ad un mondo sotterraneo. Il costo del gioco, probabilmente, si aggirerà intorno ai 10 €.  Gli sviluppatori avrebbero intenzione di aggiungere come protagonista un orso polare in un secondo aggiornamento del gioco che avverrà più avanti.

Ci fa piacere venire a conoscenza di giochi che sensibilizzano le persone su tematiche ambientali come è avvenuto in questo caso, è forse questo il motivo del suo vero successo?

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile