Provaci ancora Flying Mollusk

nevermind_oculus_rift_2


Che il genere dei survival horror, sia tornato prepotentemente sotto le luci della ribalta non รจ certo un mistero, รจ infatti dai tempi del primo Amnesia, che questo tipo di produzioni oramai, sommerse dal mercato di massa, ha pian piano ricominciato a proliferare e tornare cosรฌ a nuova vita. La realtร  virtuale non ha fatto che accentuare questo fenomeno.

nevermind_oculus_riftรˆย proprio da premesse come questa, infatti, che agli inizi del 2014 Flying Mollusk aveva avviato un’ambiziosa campagna Kickstarter per il promettente horror biofeedback Nevermind. Ma cosa vuol dire biofeedback?ย  In sostanza si tratta di sensori su schermo capaci di registrare i livelli di ansia e paura del giocatore. L’obiettivo finale del gioco, sarร  quello che di insegnare ai giocatori ad essere piรน consapevoli delle loro reazioni emotive.ย Tuttavia l’esorbitante cifra richiesta non permise all’iniziativa di andare a buon fine. Il team tuttavia ha scelto di non arrendersi e di avviare una seconda campagna Kickstarter ma stavolta con una cifra sensibilmente piรน bassa, che gli permetterร  non solo di aggiungere il supporto a Oculus Rift ma anche di pubblicare il titolo su Mac e Xbox One.

Di seguito le dichiarazioni fatte dal team in merito: “Siamo grandi sostenitori del grande potenziale che haย  Oculus Rift di cambiare realmente la natura delle esperienze immersive, cosรฌ come le conosciamo oggi. Infatti titoli come Nevermind sono pensati appositamente per quello che tecnologie come quella di OR possono offrire”.ย Se volete contribuire anche voi a quest’esperienza, non vi resta che seguire la pagina Kickstarter ufficiale del progetto.

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile