Il numero di compagnie cinematografiche che ha fiutato l’affare della realtà virtuale è sempre più alto. Negli scorsi mesi è stata fondata una nuova startup, chiamata Virtual View Productions, impegnata nella creazione di diversi film e videogiochi in realtà virtuale, come Spirit City e Gulls at Dawn. Ora, la compagnia si arricchisce di una nuova figura, che entrerà a far parte della schiera di talenti attivi nei propri progetti. Si tratta dell’attore americano Lance Reddick, conosciuto principalmente per il suo ruolo nei panni di Captain Daniel nella serie televisiva The Wire, ma volto noto anche di Lost, dove interpretava Matthew Abaddon, e Fringe, nella parte di Phillip Broyles.
Reddick si unirà a Virtual View Productions in qualità di investore e produttore. Aiuterà la compagnia a sviluppare e produrre una serie di film in VR originali, che saranno rivolti a Oculus Rift, Project Morpheus e Gear VR. Il primo di questi film è proprio Spirit City, che viene definito dalla compagnia come una sorta di show interattivo in realtà virtuale, ambientato in una versione post-apocalittica della nostra terra. Reddick si occuperà anche di un altro film di fantascienza, dal titolo Last Train to Salvation.
“La fantascienza è sempre stata il mio genere preferito, sia come fan delle serie TV e dei film che come sceneggiatore,” ha dichiarato il CEO di Virtual View Productions, Stuart Gallop, in merito alla nomina di Reddick. “Fringe e Lost in particolare sono state le mie serie di fantascienza preferite, quindi lavorare con qualcuno di così grande talento come Lance, in questo nuovo ed entusiasmante mezzo di intrattenimento, è qualcosa che volevo fin dalla nascita della compagnia.” Stando alle dichiarazioni, nei primi mesi del 2015 dovremmo vedere delle anteprime di entrambi i titoli. L’interessamento di importanti figure del cinema e della televisione alla realtà virtuale è un altro dei segnali della rivoluzione imminente. Pochi giorni fa avevamo già parlato del coinvolgimento di Zachary Quinto, alias Spock nel reboot di Star Trek, che si era aggiunto a un’altra compagnia che produce film in VR.
Â
Clicca sulla copertina per leggere