La realtà virtuale (VR) è in grado di accogliere diverse esperienze in base al proprio utilizzo. I videogiochi sono naturalmente in prima linea e si è parlato molto delle sue applicazioni in ambito industriale e militare. Ma ci sono altre forme di intrattenimento che possono beneficiare di questa nuova tecnologia, tra cui i documentari. Questo desiderio è il motore trainante della Wemolabs.
Attualmente theBluVR è un’introduzione molto breve di quello che promette essere un’esplorazione molto interessante della vita nei nostri oceani. La versione dimostrativa inizia con qualche piccolo pesce che nuota in nostra compagnia. La base musicale rilassante e una narrazione lenta incoraggiano lo spettatore a rilassarsi e lasciare che l’esperienza lo coinvolga. Fino a quando un’enorme balena entra in scena.
https://www.youtube.com/watch?v=OEUfCeEaLwo
La dimensione colossale della creatura risulta poco intimidatoria grazie al clima di pace che viene costruito attorno all’utente. La balena curva in prossimità del giocatore, girando su se stessa e mostrando prima il proprio ventre e deliziandovi successivamente con un faccia a faccia. L’esperienza non risulta essere come un reale contatto visivo con l’animale, ma è sicuramente solo questione di tempo prima che la qualità visiva risulti impeccabile.
Dopo l’uscita della balena il narratore suggerisce che esistono creature molto più grandi nelle profondità. Un piccolo gruppo di squali entra dal basso, ma si muovono in modo tale da non ottenere una buona visuale dei loro dettagli. Si tratta per lo più di oggetti da osservare, una semplice esperienza visiva. La terza grande bestia del mare che viene mostrata è la manta. Il narratore suggerisce che in genere vivono da sole, ma possono muoversi in banchi; a questo punto un numeroso gruppo di quest’ultime sfrecciano sulla nostra testa.
Questo breve assaggio di theBluVR ci fa rendere conto di come l’esperienza più completa sarà decisamente migliore. La qualità visiva è impressionante e, nonostante l’area dietro l’utente sia essenzialmente vuota, l’uso intensivo della piattaforma consente una certa qualità visiva delle creature mostrate . Questo, naturalmente, è l’aspetto più importante di theBluVR in quanto è destinato ad essere uno spaccato della vita marina e non una riproduzione di un ecosistema presente sotto la superficie dell’oceano.
Non ci sono ancora conferme sul suo rilascio per la VR, né quale sarà il prezzo del prodotto quando verrà messo sul mercato. Tuttavia, come fosse un trampolino di lancio per esperienze più ampie, WemoLabs si è posizionato molto bene nel mercato della realtà virtuale. Come nostro solito vi terremo aggiornati con tutte le ultime informazioni su questa meravigliosa esperienza e altri titoli da WemoLabs.
Clicca sulla copertina per leggere