Con l’imminente uscita del Samsung Gear VR, che avrà luogo agli inizi del prossimo mese, iniziano a esserci demo giocabili o addirittura giochi basati su questa nuova piattaforma. Pare essere il caso di Playhead, sviluppato dalla casa Indie già creatrice del gioco The Cave. Nel video che ho potuto analizzare del gioco, il tutto parte un po’ come un esperimento.
Siamo noi le cavie di questo interessantissimo gioco che si prefigge di unire la musica con tutte le sue modulazioni e le nostre personali modifiche con la creazione di mondi. Da ciò che ho potuto constatare, gli universi risultano sempre più complessi in base ai ritmi che noi decidiamo di impostare in base ai nostri gusti personali.
L’aspetto fantascientifico iniziale ci colpisce e ci dà l’idea di trovarci all’interno di un’astronave, come una cabina di pilotaggio che con il movimento del cursore sul pulsante di avvio riprende vita. Ciò che ci da il benvenuto è una voce robotica che ci ringrazia per il nostro fare da cavia per questo nuovo esperimento. Noi, naturalmente, non opporremo assolutamente resistenza.
Un tunnel iniziale che evolve quasi in uno stargate bianco dovrebbe teletrasportarci in altri mondi o universi sperando in diverse musiche di sottofondo da modulare e stravolgere a nostro piacimento, neanche fosse una moderna console da DJ. Anche la grafica di gioco è abbastanza accattivante.
La filosofia che si trova dietro questo gioco è prendere qualcosa di astratto come la musica e darle forma, colore e materialità, riuscendo probabilmente anche adavvicinarsi alla nostra personale visione delle note e del suono. Innerspace con il suo Playhead dà la possibilità a tutti noi di sentirci un po’ artisti grazie alla realtà virtuale.
Chi lo sa se questo non possa essere il preludio a un concetto totalmente rivoluzionario di concerto. Magari negli auditorium ogni poltrona avrà a disposizione un visore VR rendendo a tutti gli effetti la performance un’esperienza multisensoriale dando la possibilità non solo di ascoltare le note, ma anche di vedere il mondo del creatore della musica e viverlo con i suoi occhi. Saremo osservatori dell’ispirazione.
https://www.youtube.com/watch?v=x-pmxoETddQ&feature=youtu.be
Clicca sulla copertina per leggere