Si sa, l’avvento di un nuovo anno porta sempre con sé dei cambiamenti, che spaziano da quelli più banali come la dieta da intraprendere necessariamente subito dopo le abbuffate natalizie, a quelli più decisivi e rilevanti per il proprio futuro come l’opportunità di cimentarsi con nuove sfide lavorative. Lo sa bene Cory Ondrejka, il vicepresidente del reparto di ingegneria mobile di Facebook, che ha deciso di giocare d’anticipo e di rivelare le novità in serbo per il suo 2015. In effetti, proprio oggi l’ex ufficiale della Marina statunitense, che all’inizio dell’anno era stato supervisore della trattativa relativa all’acquisizione e all’integrazione di Oculus VR da parte della compagnia figlia di Mark Zuckerberg, ha annunciato che a breve non sarà più un dipendente di quest’ultima.Â
Ondrejka, che in passato era stato anche co-fondatore e CTO di Linden Lab, la software house autrice del mondo virtuale “Second Life”, si era unito a Facebook nel 2010 come capo ingegnere e qui, ancor prima di occuparsi dell’affare Oculus, aveva lavorato per ben due anni alla realizzazione dell’intera mobile app del social network più famoso della Terra.  Nel suo annuncio odierno si legge: “Dalla strabiliante performance javascript sui dispositivi mobile alla realtà virtuale. Mai avrei potuto immaginare un viaggio neanche lontanamente simile a questo. Mi mancherà lavorare con ciascuno dei miei colleghi, ma sono davvero emozionato all’idea di costruire la mia prossima azienda completamente da zero.” L’ingegnere ha poi aggiunto che il suo ultimo giorno di lavoro alle dipendenze di Zuckerberg sarà il 22 dicembre.
Oltre alla già citata Linden Lab, in passato Ondrejka era stato co-fondatore anche di Walletin, acquisita da Facebook proprio nel 2010 e definita dallo stesso Ondrejka sul suo profilo Linkedin come la società che ha fatto “cose molto interessanti con javascript e node.js“.Â
Clicca sulla copertina per leggere