Radial-G sbarca finalmente sul multiplayer

Tammeka Games ha lanciato via Steam Early Access un gioco di corse futuristico che oramai voi tutti che ci seguite da tempo conoscete bene. Mentre noi abbiamo già trattato gli aspetti  single-player del videogioco, il multiplayer è una cosa completamente diversa.


Radial-G_SP_startgate

Radial-G è divertente e frenetico in single-player, ma lo si può avvertire come un luogo freddo e solitario, e correre il più velocemente possibile per poi tentare di battere i propri tempi di gioco può annoiare: nel multiplayer invece tutto ciò viene annullato per dare il via ad un’esperienza galattica.

Ispirato da F-Zero, i veicoli e le piste fantascientifiche di Radial-G sembrano una bazzecola. Ecco Radial-G in poche parole: correre intorno a un intero tubo, saltando su una piattaforma esterna dandosi una spinta e di nuovo ricadere su una pista tubolare, scattare  tra cancelli girevoli, saltare su rampe fendendo l’aria ad alta velocità.

RadialG-1

E per molti sarà sufficiente. Tuttavia, immaginate di poter vivere tutto ciò on-line contro un massimo di 16 giocatori di pari abilità. O, meglio ancora, 32 giocatori. Questa è l’ambizione di Tammeka Games e in questo l’Early Access di Steam ha gettato una solida base su cui poter costruire tutto ciò.

Il set-up è semplice: uno dei giocatori funge da host, i piloti rivali scelgono il loro veicolo preferito e si lanciano direttamente in una gara. Ulteriormente esistono anche modalità di gioco alternative, tra cui No Gates, Eliminazione e Death Race.

Radial-G-Racing-Revolved-122507

Naturalmente, l’ospite della lobby ha la possibilità di scegliere a quale modalità di gioco partecipare e la quantità dei giri da effettuare. Finalmente il multiplayer sembra affacciarsi anche sui giochi per VR dando il meglio di se per giochi del calibro di Radial-G.

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile