Hearthstone Eroi di StarCraft Guida: i migliori deck del mini-set!

L’uscita del mini-set “Eroi di StarCraft”, il 21 gennaio 2025, ha di certo colpito il meta di Hearthstone con significativi cambiamenti, come difficilmente era accaduto con la pubblicazione di un “semplice” mini-set in passato. Vuoi perché Blizzard ha introdotto parecchi nuovi archetipi e rafforzato mazzi esistenti, vuoi perché il tema era di quelli gustosi, una collaborazione attesa e interessantissima tra due franchise storici per la casa di sviluppo. Vuoi, perché Eroi di StarCraft è davvero un ottimo mini set, con ottime carte e tante buone possibilità offerte praticamente a ogni classe per brillare degnamente in competitivo. Di seguito, vi presentiamo una lista dei sei migliori mazzi attualmente più in voga, o per meglio dire in meta, avendo alle spalle parecchie partite con ciascuno di questi e pronti a lasciare a voi “il comando della nave”: quale tra questi vi ispira di più, e perché? 


Ciascuno, è accompagnato da una guida introduttiva su come affrontare le partite con il mazzo in questione, e da un esempio di lista che potete prendere ad esempio per costruire la vostra versione dell’archetipo. Di tempo per valutare la bontà dei mazzi ne abbiamo avuto, perciò non dovrebbero riservarci chissà quali sorprese: se avete dust da parte, usatela pure senza preoccuparvi troppo, perché questi mazzi sono tutti parecchio divertenti ed efficaci in standard!

Hearthstone Eroi di StarCraft
Parola d’ordine: distruzione!

Hearthstone Eroi di StarCraft: una piccola introduzione sul mini set

Il Mini-set Eroi di StarCraft è l’ultimo contenuto basato, nomen omen, sullo strategico in tempo reale di Blizzard: StarCraft. Annunciato nel corso dell’ultima tornata di rivelazioni a tema Activision Blizzard sul finire dello scorso anno, il Mini-set include come di consueto 49 nuovissime carte, raffiguranti volti noti di Hearthstone e di StarCraft, ma reimmaginati con una tematizzazione calata sulle tre fazioni storiche di StarCraft. Ogni fazione racchiude carte da specifiche classi di Hearthstone ed è guidata da un iconico servitore Leggendario. Le fazioni sono state “riassunte”, per chi non lo sapesse o ricordasse, sul sito ufficialee di Hearthstone, da cui vi proponiamo questi estratti per rinfrescarvi la memoria:

  • Gli Zerg (Classi Cavaliere della Morte, Cacciatore di Demoni, Cacciatore e Stregone) / Alla loro guida c’è la terribile Sarah Kerrigan; i membri di questa fazione sfruttano strategie di gruppo aggressive, danni diretti e la generazione di servitori per tenere sotto pressione gli avversari.
  • I Protoss (Classi Druido, Mago, Sacerdote e Ladro) / Guidati dal nobile Artanis, usano le riduzioni dei costi per evocare servitori e Magie ad alto costo, rendendoli meno dispendiosi durante il gioco. Utilizza i primi turni di gioco per accumulare risorse, quindi scatena enormi esplosioni di pura potenza!
  • I Terran (Classi Paladino, Sciamano e Guerriero) / Sotto il comando del leggendario Jim Raynor, i Terran dispongono di peculiari sinergie con le Astronavi che permettono loro di radunare truppe numerose, lanciare diversi Incrociatori in ogni partita, e poi lanciarne ancora!”

“Puoi trovare le carte del Mini-set nelle buste di La Grande Oscurità o ottenerle come collezione completa da 94 carte. La versione normale del Mini-set è disponibile per 19,99 Euro o 2.500 Oro; la versione Dorata è disponibile per 79,99 Euro o 12.000 Oro: questa versione include anche una copia bonus Diamante del servitore Leggendario Grugny. Se ti interessa solo la tua fazione preferita, per questo Mini-set speciale, ognuna delle tre singole fazioni è anche disponibile separatamente per 9,99 Euro o 1.200 Oro. Puoi vedere tutte le carte del Mini-set Eroi di StarCraft nella Raccolta delle carte ufficiale e ottenerle nel negozio online o nel gioco.”

Non crediamo ci sia altro da aggiungere, se non che, come abbiamo già detto nell’introduzione, siamo rimasti piacevolmente colpiti dal pool di carte, dal trattamento estetico che le caratterizza, e dal bilanciamento ludico con cui sono state proposte. 

Hearthstone Eroi di StarCraft
Gli eroi al comando delle varie fazioni di “Hearthstone StarCraft” sono tutti fantastici!

Le 6 migliori liste competitive di Eroi di StarCraft!

Eccoci qua, infine, alla parte più succosa del pezzo: le liste, ovviamente. Buona lettura… e in bocca al lupo per le vostre partite future!

  1. Sciamano Terran Control (Terran Shaman)

Descrizione del Mazzo: Lo Sciamano Terran è un mazzo control che sfrutta le sinergie tipiche di Thrall e dei suoi seguaci con le nuove carte Terran introdotte nel mini-set. Utilizza infatti potenti rimozioni e meccaniche di sovraccarico a proprio favore, per sfoltire e tenere il board avversario sotto controllo a basso costo di mana, perciò specialmente all’inizio del match. E preparando così adeguatamente il terreno per i potenti servitori che arrivano puntuali e dolorosissimi (per gli avversari) solo nel late game.

Strategia fase per fase:

  • In Early Game: Utilizza le tue rimozioni a basso costo e i servitori con Provocazione per contenere l’aggressione iniziale dell’avversario.
  • In Mid Game: Sfrutta le sinergie Terran per ottenere vantaggio sul board, utilizzando carte come “Terran Marine” e “Siege Tank” per controllare il campo.
  • In Late Game: Evoca potenti servitori come “Battlecruiser” per chiudere la partita con pochi colpi ben assestati, assicurandoti però di gestire efficacemente le risorse per evitare il sovraccarico eccessivo. Può far gola calare tante carte in un solo turno sfruttando il tuo mana e i costi abbassati da sovraccarico, ma ricorda che il meta è abbastanza veloce, e la risposta che potrebbe arrivare al turno successivo, quando avrai tutti i cristalli bloccati, potrebbe non piacerti affatto!

Lista delle Carte
Classe: Sciamano
Formatto: Standard

2x (1) Aggancio
2x (1) Libro Pop-Up
2x (1) Murloccone
2x (1) SCV
2x (2) Batteria di Missili
2x (2) Fido Compagno
2x (2) Spazioporto
2x (2) Tagliacactus
2x (3) Decollo
1x (3) Gorgonzormu
1x (3) Turbulus
2x (4) Buttafuori sul Retro
2x (4) Fantasma
2x (5) Carro d’Assedio
1x (6) Corno del Vento
1x (6) Golganneth, il Tonante
1x (6) Incublocchi
1x (7) Jim Raynor

Per utilizzare questo mazzo, copia questo link negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone: AAECAaoIBvboBY31BailBrrOBq3hBq/xBgzl5AWzjQbDjwaopwbR0Aa08QbY8Qbs8QaQ8ga59Aa79AbI+QYAAA==

In conclusione: Gestisci attentamente il sovraccarico per assicurarti di avere sempre abbastanza mana disponibile nei turni cruciali. Utilizza le rimozioni in modo ponderato, conservando quelle più potenti per le minacce maggiori dell’avversario. Quindi, mira alle creature all’inizio, e tieniti sulla difensiva. Poi, solo quando hai fatto bene tutti i conti del caso, vai all in.

Hearthstone Eroi di StarCraft
Continua il trend positivo delle carte “Starship”: davvero fortissime!
  1. Cavaliere della Morte Zerg Control (Zerg Death Knight)

Descrizione del Mazzo: Questo deck sfrutta le nuove carte Zerg dedicate ai temibili Litch per creare un’armata di servitori non morti aggressivi e voraci, anche se non singolarmente sempre potentissimi. Non importa quanto incide ciascuno da solo: è la massa che fa la differenza! Combinando sinergie tra non morti e meccaniche di resurrezione per mantenere una pressione costante sull’avversario, il tuo terreno sarà sempre bello pieno, mentre il contenitore dei life point nemici andrà sempre più svuotandosi, ondata dopo ondata.

Strategia fase per fase:

  • In Early Game: Evoca i nuovi servitori Zerg a basso costo, per stabilire una presenza iniziale sul board e accumulare cadaveri quando inevitabilmente moriranno. Non farti scrupoli a usarli come pedine sacrificali: è per quello che sono nati.
  • In Mid Game: Utilizza le carte che potenziano i tuoi servitori Zerg e sfrutta le meccaniche di resurrezione per mantenere la pressione sempre alle stelle. Ora che non sono più così piccini, i tuoi schiavi non morti diventano letali se li schianti sulla faccia del nemico. Ma non disdegnare un po’ di sano control, in fondo il mazzo è quasi un midrange ibrido.
  • In Late Game: Chiudi la partita con le potenti carte finisher come “Overlord Zerg”, sempre se non hai già chiuso in mid game con i danni diretti degli Zerg potenziati. Il che, è una concreta possibilità

Lista delle Carte
Classe: Cavaliere della Morte
Formatto: Standard

2x (0) Corno Invernale
2x (1) Pozza Germinale
2x (1) Ringhio Mortale
2x (1) Sbarramento di Baneling
2x (1) Venditore di Elisir
2x (1) Zergling
2x (2) Addestratore di Mastini
1x (2) Aralda dell’Inverno
2x (2) Bucaniera Ossafragili
1x (2) Fossa del Pogo
2x (3) Barone Gelcaduto
2x (3) Infestatore
2x (3) Regina della Genia
2x (3) Verme Nydus
2x (4) Vipera
1x (7) Kerrigan, Regina delle Lame
1x (25) Reska, Boss della Fossa

Per utilizzare questo mazzo, copia questo link negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone: AAECAfHhBAS0gAWYxAX/lwbO8QYNh/YE88gFhY4G/7oGkMsG3eUGn/EGrPEGvvEGwvEG4/EGqPcG//cGAAA=

Consigli generali: Concentrati sul mantenere una presenza costante sul board, utilizzando le meccaniche di resurrezione per recuperare servitori chiave e schiantarli dove serve: ora sui life point, ora sui servitori nemici. Sii aggressivo, ma valuta attentamente quando scambiare i tuoi servitori per massimizzare il valore. Ripetiamo che il deck è un midrange, non un aggro puro!

Un tu per tu con Kerrigan non è MAI consigliabile a nessuno…
  1. Cacciatore Zerg Handbuff (Zerg Handbuff Hunter)

Descrizione del Mazzo: Questo mazzo combina le meccaniche di potenziamento dei servitori in mano (handbuff) con le sinergie Zerg, permettendo di giocare tanti servitori potenziati a basso costo per sopraffare l’avversario in modo veloce, ma programmato. In pratica, a seconda delle mani iniziali il mazzo si gioca come un midrange, o come uno pseudo control che vuole sopravvivere abbastanza per veder scendere in campo “i bomboni”.

Strategia:

  • In Early Game: Utilizza tutte carte che potenziano i servitori nella tua mano, senza remore, preparando le più potenti giocate nei turni successivi. Non spaventarti se sembri essere in ritardo rispetto al tuo avversario: non è così. Punta solo a costruire la tua strategia, senza disdegnare qualche cecchinata qua e là se stai giocando contro deck aggro che potrebbero farti perdere prima del previsto…
  • In Mid Game: Comincia a giocare i servitori potenziati per ottenere il controllo del board e infliggere danni significativi tutti in una volta. Punta alla faccia, lascia stare, se puoi, le creature: ogni punto aggiuntivo che hai dato ai tuoi servitori deve diventare un’arma per vincere, non per fare control. Non aspettare sempre di potenziare “al massimo” tutti quanti, o perderai tempo. Calare un 5/5 costo 1 non è male, e anche se potrebbe diventare un 8/8 il prossimo turno potrebbe essere più efficiente far un po’ di pressione in più prima, piuttosto che attendere troppo dopo.
  • In Late Game: Continua come in Mid fino alla fine, mirando carte come Tiro Celestiale per infliggere gli ultimi danni necessari a chiudere la partita. Insomma, anche con un mazzo così, per il cacciatore Rexxar “The face is the place”, come di consueto.

Lista delle Carte
Classe: Cacciatore
Formatto: Standard

2x (1) Boccale Nerboruto
1x (1) Cespo di Banane
2x (1) Pozza Germinale
2x (1) Tiro Brillante
2x (1) Tracciamento
2x (1) Zergling
2x (2) Amici di Pezza
1x (2) Barile di Scimmie
2x (2) Birdwatching
2x (2) Camera Evolutiva
2x (2) Trappole Forgiate dai Titani
1x (3) Picchiatura del Cartellino
2x (3) Posto Riservato
2x (3) Tiro Celestiale
1x (4) Cavalcatura Mimetica
1x (4) Fuoco Vivo
1x (4) Sparastelle
1x (5) Gilly, il Guardiaparco
1x (7) Kerrigan, Regina delle Lame

Per utilizzare questo mazzo, copia questo link negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone: AAECAR8I5PUF0vgFzo4GwZwGi78GjsEGv+EGzvEGC6mfBN/tBcr2BY6eBvGlBs7ABvfJBrzhBp/xBuPxBof4BgAA

Consigli:
Concentrati sull’aumentare la forza dei tuoi servitori in mano prima di giocarli, per ottenere il massimo valore da ciascuno di loro. Cerca però parallelamente di controllare il board con trade intelligenti, domina la partita senza aspettare troppo a calare i tuoi schiavi fortificati: il tempismo, con questo mazzo che soffre e subisce tanto nell’early game, è fondamentale!

"Carico e pronto a sparare"

  1. Mago Elementale Midrange (Elemental Mage)

Descrizione del Mazzo:
Il Mago Elementale è un mazzo “classicone”, che non ha quasi mai smesso di essere giocabile salvo in rari meta molto rapidi. Sfrutta, ovviamente, servitori elementali con gridi di battaglia e danno magico potenziato per aumentare l’output offensivo delle proprie magie e ottenere effetti speciali bonus vari ed eventuali. Grazie alle nuove carte introdotte nel mini-set Eroi di StarCraft, questo mazzo ha guadagnato una maggiore consistenza e magie nuove nuove, permettendo a chiunque lo scelga di giocare come si è sempre fatto, di base, con Jaina e le sue mani fiammeggianti. Ma in modo più aggressivo, senza disdegnare di farti controllare il campo a seconda della necessità.

Strategia fase per fase:

  • In Early Game: Gioca gli Elementali più economici per stabilire un minimo di  presenza sul board e potenziare gli effetti delle carte magia successive: non c’è un elementale che non ti aiuti in tal senso nel mazzo, è fenomenale! 
  • In Mid Game: Continua ad aumentare la pressione sul terreno, giocando via via  Elementali sempre più grandi, che sfruttano abilità come Scudo Magico e Grido di Battaglia progressivamente sempre più feroci e in grado o di rimuovere le minacce avversarie. o di renderle inoffensive (congelate, trasfigurate, ecc.).
  • In Late Game: Utilizza infine le tue migliori magie potenziate dai tuoi migliori servitori per infliggere danni letali al tuo avversario, o, se vedi che è il caso, per renderlo talmente inoffensivo che sarà costretto a ritirarsi. La seconda opzione è parecchio Caotica Malvagia, ma ehi: sei un mago. Castare palla di fuoco nelle stanze chiuse è un must per te, o no?

Lista delle Carte
Classe: Mago
Formatto: Standard

2x (1) Geyser di Fiamme
2x (1) Lucciola di Fuoco
2x (1) Melma di Bitume
2x (1) Scheggia Glaciale
2x (2) Archivista Acquatico
2x (2) Combustione Spontanea
2x (2) Ragno Roccioso
2x (2) Spettro di Fiamma
2x (3) Concrezione Ardente
1x (3) Runa Ardente
2x (4) Appiccalume
2x (4) Elementale Traboccante
2x (4) Gladiatore Liberato
2x (5) Eruzione Solare
2x (5) Resti Corrotti
1x (6) Saruun

Per utilizzare questo mazzo, copia questo link negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone: AAECAf0EAsv+BcLqBg6x/gXf/gXUlQbxmwaYnQayngbTngbBnwbMogaozgbb4wbt5gaZ6gbf6gYAAA==

Consigli:
Giocare un Elementale ogni turno è essenziale per attivare le sinergie chiave del tuo deck. Se giochi le magie, anche quelle meno forti e più economiche, senza boost o effetti aggiuntivi ti accorgerai che in un certo senso le stai “sprecando”, perché ci sono moltissimi modi e opzioni differenti in grado di dar loro quella marcia in più che il nemico non si aspetta. perciò, usa le tue magie con saggezza, massimizza i danni con i potenziamenti forniti dai tuoi servitori, attacca con i servitori quando puoi e, mi raccomando, sii spietato. Sennò, che figura fai fare ai tuoi colleghi maghi in Hearthstone? C’è una credibilità da mantenere, sai?

“Elementale”, cara Jaina!
  1. Ladro Midrange/Face (Weapon Rogue)

Descrizione del Mazzo:
Anche il Weapon Rogue è un mazzo abbastanza classico per Hearthstone, nonché forse il più aggressivo di questa nostra lista di oggi. Sfrutta, ovviamente, la potenza delle armi in dotazione alla nostra Valeera, e le molte carte nel suo arsenale da tantissimo tempo, non solo con le ultime espansioni o con il mini set Eroi di StarCraft, che ne potenziano l’attacco per infliggere danni diretti all’avversario, o che ne prolungano la durabilità, per evitare che si rompano troppo in fretta. Questo mazzo è particolarmente efficace contro gli avversari che hanno puntato tutto sulle rimozioni di servitori, perché i danni li fa quasi sempre attraverso attacchi diretti del nostro eroe ai punti vita avversari. E’ anche molto buono contro liste control lente a ingranare, perché diventa abbastanza pericoloso abbastanza in fretta.

Strategia:

  • In Early Game: Equippa le armi leggere e attacca, attacca attacca, possibilmente in faccia più volte che puoi, per stabilire un vantaggio iniziale che distanzi i tuoi punti, da quelli dell’avversario. Gli equipaggiamenti che stai usando ora sono abbastanza sacrificabili, quindi sfruttali senza farti problemi di durabilità.
  • In Mid Game: Potenzia le tue armi con le carte che aumentano il loro attacco, e magari utilizza pure i servitori che forniscono ulteriore valore aggiunto al valore offensivo. Se hai contro avversari abbastanza lenti o sprovvisti di servitori con provocazione, potresti essere già parecchio vicino alla vittoria!
  • In Late Game: Concludi la partita, se non lo hai già fatto, con carte che infliggono danni diretti come “Attacco Rapido” o combinazioni con “Maestro d’Armi”. Però attenzione: il tuo mazzo è abbastanza sbilanciato all’offesa, quindi pecchi di difese e, se non hai vinto a questo punto, potresti essere prossimo alla sconfitta!

Lista delle Carte
Classe: Ladro
Formatto: Standard

2x (0) Preparazione
2x (1) Assordamento
2x (1) Cambio di Marcia
2x (1) Dono di Valeera
2x (1) In Cerca di Tesori
2x (1) Mistura Mortale
2x (1) Rapina
2x (2) Hip Hop Armonico
2x (2) Lamentele dei Clienti
2x (2) Piccone Prestante
2x (2) Sventramento
2x (3) Giù il Microfono
2x (3) Lucidatore di Lame
2x (4) Acquisto Sospetto
2x (4) Consegna Affilata

Per utilizzare questo mazzo, copia questo link negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone: AAECAaIHAA+SnwT3nwTTsgXawwW/9wXJgAbIlAa9ngbungatpwbuqQa2tQazwQaM1gak4QYAAA==

Consigli:
Pianifica bene tutti i tuoi turni, per ottimizzare i danni inflitti con le armi. Cerca di massimizzare il valore di ogni attacco, per non sprecare le carte di potenziamento in momenti chiave e non restare senza quando ti servirà. Ricorda: si attacca in volto, facendo sempre più danni che si può.

Un 3-3 che a costo 3 conferisce 3 di tutto alle nostre armi? Tre-mendo!
  1. Guerriero Terran Armatura (Armour Terran Warrior)

Descrizione del Mazzo:
Siamo felici di aver potuto mettere un mazzo di classe Warrior in questa lista, perché negli ultimi meta competitivi non sempre il feroce Garrosh era riuscito a ritagliarsi uno spazio adeguato, o comunque consistente. Con questo Guerriero Terran non viene certo stravolto quello che è il “core” della classe. Un infuocato, fuso crogiuolo metallico di servitori meccanici potentissimi e, soprattutto, armature, con tanto di armi che fanno scintille e forti clangori, per controllare il campo di battaglia a lungo termine e infliggere danni ingenti tutti in una volta. Grazie alle nuove carte del mini-set, quindi, anche questa lista semplicemente potenzia un archetipo che resta fedele ai suoi stilemi tipici, ma “meglio”.

Strategia:

  • In Early Game: Gioca i servitori a basso costo più robusti che hai: hanno quasi tutti Provocazione, e difenderanno i tuoi punti con efficacia mentre riducono il potenziale offensivo avversario, specialmente contro mazzi veloci (tipo il Weapon Rogue) che soffrono i control più “stoici”. Come questo Guerriero che, oltretutto, si pompa le difese riempiendosi di armature!
  • In Mid Game: Sfrutta le carte che potenziano la tua armatura ulteriormente, e trasformala in un’arma offensiva: se nessuno può ferirti, puoi concentrarci su essere te quello “aggressivo”.
  • In Late Game: Concludi la partita con servitori enormi quali “Titan Mech”. Non c’è molto altro da dire, francamente. Considera che alcune delle tue carte infliggono tanti più danni, tanta più armatura hai accumulato.

Lista delle Carte
Classe: Guerriero
Formatto: Standard

2x (1) Dono di Garrosh
2x (1) Granate a Concussione
2x (2) Scudo Saldo
2x (2) Spazioporto
2x (3) Decollo
1x (3) Fizzle il Fotografo
2x (3) Nuove Vette
2x (3) Viaggiatrice Tortolliana
2x (4) Cristallo Difensivo d’Argonite
1x (4) E.T.C., il Manager
1x (3) Vipera Marciruggine
1x (3) Zola la Gorgone
1x (7) Kil’jaeden
2x (5) Invasore Ostile
1x (6) Barista Bob
1x (6) Hamm, l’Affamato
1x (7) Jim Raynor
2x (8) Notte Sotto le Stelle
2x (8) Punto Ristoro
1x (8) Tho’grun, Boss Esplosivo
1x (9) Zilliax Deluxe 3000
1x (0) Zilliax Deluxe 3000
1x (4) Modulo Virus
1x (5) Modulo Perfezione
1x (100) L’Eterno Infinito

Per utilizzare questo mazzo, copia questo link negli appunti e crea un nuovo mazzo in Hearthstone: AAECAQcI/cQFrNEF95cGx6QG+skGquoGr/EG25cHC47UBOypBtW6BqS7BtDKBvPKBovcBrDiBtjxBrv0Brz0BgABBpbUBP3EBc2eBv3EBentBv3EBfSzBsekBvezBsekBujeBsekBgAA

Consigli:
Bilancia bene le tue carte che producono armatura, con l’utilizzo dei servitori con provocazione che difendono le armature così faticosamente accumulate, per giocare in curva e aumentare sempre più il tuo vantaggio sull’avversario. Con l’obiettivo di diventare intoccabile, sul lungo periodo, per quanta armatura avrai attorno ai tuoi punti vita!  

Iconico in StarCraft, iconico in Hearthstone: punto!

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile