Monster Hunter Wilds Guida ai Mostri: Congalala

Monster Hunter Wilds congalala

Il primo mostroย  โ€œvero e proprioโ€ affrontabile all’interno di Monster Hunter Wilds che si parerร  sulla vostra strada รจ il Congalala, un nemico caratterizzato da un buon numero di attacchi, anche particolari, ma che, preso con le giuste contromosse, puรฒ risultare veramente semplice da buttare giรน.


Il Congalala รจ un mostro dall’aspetto estetico, se vogliamo, un po’ buffo, ma non per questo da sottovalutare. Si tratta di una sorta di gorilla, di colore rosaceo, con una lunga goda arrotondata e, soprattutto, delle zampe molto grosse e potenti, specialmente quelle anteriori.

Attenzione, questa guida contiene ovvi spoiler sul gioco, anche se cercheremo sempre di evitare di scendere troppo nei dettagli, per non rovinarvi la caccia!

monster hunter congalala

Caratteristiche principali:

Il Congalala possiede degli attacchi particolari, atti a debilitare il nemico. Il mostro puรฒ infatti sia avvelenare sia, e soprattutto, infliggere uno status con il proprio soffio che blocca lโ€™utilizzo di tutti gli oggetti. Esegue dei forti attacchi a corto raggio, quindi รจ consigliabile provare ad attaccarlo da una distanza di โ€œsicurezzaโ€.

Punti deboli:

Il Congalala รจ sensibile al fuoco e ghiaccio, quindi subisce molti danni anche dai baccelli appositi. Sembra anche soffrire molto in determinati punti del corpo, principalmente la testa e il suo “lato b”, quindi รจ utile sfruttare la dinamica dei colpi precisi per attaccarlo. Ragion per cui vi consiglio di utilizzare un’arma capace di sferrare attacchi precisi, come una Lama caricata, loย Spadone, una Lancia, Lancia-Fucileย o l’immancabile Martello. Tutte armi in grado di effettuare non solo ingenti danni ma anche di infliggere il sempreverdeย stordimento.

Come sconfiggere il Congalala

Lo scontro con il Congolala puรฒ essere molto semplice, soprattutto se si riescono a sfruttare le indicazioni che ho riportato poco sopra. Il nemico รจ molto forte, ma anche molto lento e prevedibile nei movimenti. Per questo motivo รจ consigliabile tendere a concentrarsi sullโ€™evitare di farsi colpire, per poi replicare con dei colpi mira, sfruttando proprio la nuova meccanica degli attacchi precisi, che riesce a rendere lo scontro decisamente piรน abbordabile. I suoi attacchi, infatti, sono inflitti principalmente con le zampe frontali, ragion per cui, come vi ho giร  detto, diventa molto prevedibile abbastanza velocemente.

Per tirare giรน il mostro ho usato una Lama Caricata, con fiala impatto. Lโ€™alternanza di colpi caricati e precisi, uniti alle combo classiche dellโ€™arma, arrecano un bel poโ€™ di danni alla creatura. Durante lo scontro รจ importantissimo evitare il soffio che rende impossibile utilizzare gli oggetti, cosรฌ come bisogna fare attenzione ai suoi colpi velenosi, per evitare di dover bloccare lโ€™attacco per curarsi lo status alterato. Incanalando bene gli attacchi, comunque, lo scontro รจ relativamente semplice. Il Congolala rimane, infatti un avversario lento e prevedibile, con un numero di punti vita abbastanza esigui. Durante la nostra run abbiamo impiegato 6-7 minuti per sconfiggerlo e siamo sicuri che anche voi non troverete tante difficoltร  ad averne la meglio. Inoltre, fate molta attenzione all’ambiente circostante e cercate di intrappolare il mostro all’interno diย viti e buche naturaliย presenti nella Foresta Scarlatta.

Difficoltร  del mostro: 2/5

La nostra guida completa su come abbattere i mostri principali di Monster Hunter Wilds – QUI

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile