L’Hirabami di Monster Hunter Wildsย รจ un nemico tutto sommato semplice da affrontare, ma puรฒ dare delle noie a causa di alcune peculiaritร fisiche e tecniche. Si tratta di un avversario che puรฒ dare qualche grattacapo, ma ascoltando i nostri consigli puรฒ diventare decisamente piรน abbordabile.
L’Hirabami ricorda un po’ il caro vecchio Somnacant, sul piano estetico principalmente, ma non soltanto. Il mostro possiede un corpo dal colore violaceo, con delle sfumature azzurre che lo rendono tanto bello esteticamente quanto inquietante nei movimenti e nel suo movimento, a tratti ipnotico.
Attenzione, l’articolo contiene spoiler sul gioco!
Caratteristiche principali:
โLโunione fa la forzaโ si dice. Ebbene, l’Hirabami ha fatto sua questa massima: esso infatti predilige lโattacco di gruppo, facendosi aiutare da altre creature nel combattimento contro i cacciatori. Per fortuna cโรจ un modo per isolarlo e combattere ad armi pari: il baccello letame. Bisogna tenere sempre a mente che infligge lo status gelo, che riduce il recupero della resistenza e non consente al cacciatore di muoversi agevolmente.
Punti deboli:
La principale sensibilitร dell’Hirabami sono i colpi taglienti. Utilizzate dunque armi quali la spada lunga, le doppie lame, il falcione insetto e via dicendo per poter ottenere grandi vantaggia in questa battaglia. Questo nemico subisce parecchio gli attacchi che ne vanno a togliere i pezzi, rendendolo man mano sempre piรน debole, lento e prevedibile. Inoltre, รจ molto sensibile agli elementi fuoco e tuono, oltre che molto suscettibile agli status sonno e veleno, che possono in alternativa accorciare ulteriormente lo svolgimento della caccia.
Come sconfiggere l’Hirabami
L’Hirabami รจ un mostro che fa del movimento continuo il suo principale punto di forza. I suoi attacchi sono perรฒ spesso di poco danno “secco”, ma hanno una buona percentuale di infliggere lo status Gelo, che rallenta fortemente il personaggio e ne riduce tantissimo i movimenti. Questo รจ chiaramente un problema, proprio perchรฉ unendo il tutto con la grande capacitร di movimento del nemico, il tutto diventa piรน complesso. Il nemico, perรฒ, non รจ particolarmente difficile da inquadrare, e possiede degli attacchi abbastanza semplici da leggere. I suoi movimenti sono infatti molto rapidi, ma diventano facilmente leggibili con il passare del tempo, ragion per cui bisogna fare molta attenzione a osservarlo per bene per capire quando attaccare. L’Hirabami tende anche a nascondersi un po’ nel terreno, ragion per cui diventa ancor piรน “noioso” da seguire. Per affrontare questo scontro ho usato le doppie lame e l’arco, che ho usato per massimizzare la velocitร d’attacco, considerando anche che, comunque, il nemico prende un buon numero di danni, a prescindere. Consiglio di provare a colpirgli principalmente la testa e il volto, che sono sicuramente le aree piรน sensibili del suo corpo.
Difficoltร del mostro: 2/5
La nostra guida completa su come abbattere i mostri principali di Monster Hunter Wilds – QUI
Clicca sulla copertina per leggere