Tornando a Est

Tornando a Est: nuova clip ufficiale dal film di Antonio Pisu

Plaion Pictures ha rilasciato una nuova clip dal road movie Tornando a Est, nei cinema italiani da questa settimana. Sequel del fortunato Est โ€“ Dittatura Last Minute – che fin dallโ€™esordio a Venezia nel 2020 aveva conquistato il plauso della critica e lโ€™interesse internazionale, ottenendo numerosi riconoscimenti in Italia e nel mondo oltre a ottimi risultati al botteghino – anche Tornando a Est รจ scritto e diretto da Antonio Pisu, che torna a dirigere il trio originale composto da Lodo Guenzi, Matteo Gatta e Jacopo Costantini nei panni di Rice, Pago e Bibi. Tra le nuove aggiunte al cast figurano Cesare Bocci, amatissimo dal pubblico italiano soprattutto per il celebre ruolo di Mimรฌ ne โ€œIl Commissario Montalbanoโ€; Zachary Baharov, noto a livello internazionale per la sua partecipazione a Monuments Men, diretto da George Clooney e Alexandra Vale, alla sua prima apparizione sul grande schermo.


Tornando a Est ci porta allโ€™inizio degli anni Novanta, esattamente nel 1991, due anni dopo la caduta del muro di Berlino. Pago, Rice e Bibi, dopo il precedente viaggio in Romania, hanno messo la testa quasi a posto e vivono nella provinciale e tranquilla cittร  di Cesena. Ma รจ qualche mese che Bibi ha una corrispondenza con una ragazza bulgara, e cosรฌ propone ai suoi amici di fare un altro viaggio insieme per andarla a trovare. Il loro primo incontro dal vivo non sarร  esattamente come sognava Bibi, come vediamo nella clip โ€œIl primo incontroโ€. Gli imprevisti sono dietro lโ€™angolo e giร  dal via si intuisce che sarร  un viaggio imprevedibile che metterร  alla prova i tre giovani e la loro capacitร  di improvvisare e di cavarsela anche nelle situazioni piรน assurde. Nella clip โ€œIn viaggioโ€ i tre amici sono pronti a partire per una nuova avventura che li condurrร  in Bulgaria, alla ricerca della ragazza bulgara che Bibi spera di conquistare e con la quale ha avuto finora una relazione solamente epistolare. Per ogni viaggio on the road che si rispetti, serve la colonna sonora adatta: le note dellโ€™iconico brano โ€œE ti vengo a cercareโ€ del maestro Franco Battiato inondano di una coinvolgente carica emotiva la sequenza, in cui le immagini dei tre amici si alternano a intensi filmati di repertorio dellโ€™epoca in un incontro suggestivo tra storia filmica e Storia che fu. Sarร  un viaggio ricco di imprevisti e difficoltร  da superare, a cominciare dal comunicare e riuscire a farsi comprendere dai locali del posto. Negli 1991, senza cellulari e traduttori online, anche un banale check-in poteva rivelarsi unโ€™avventura degna di essere raccontata, come ci ricorda la divertente clip โ€œLโ€™albergoโ€, in cui il trio di italiani cerca di affittare una camera dโ€™albergo affidandosi al loro inglese scolastico, ai suggerimenti della guida turistica e allโ€™irresistibile dialetto cesenate.

Basato su fatti realmente accaduti, Tornando a Est รจ un road movie che si muove fra risate, nostalgia e colpi di scena. Pago, Rece e Bibi questa volta dovranno capire cosa vogliono davvero dalla loro vita: le vicende che, loro malgrado, li coinvolgono li porteranno a crescere e, chissร , magari anche a trovare il coraggio per realizzare qualcuno dei propri sogni. Il film รจ prodotto da Stradedellest Produzioni โ€“ i cui soci fondatori Maurizio Paganelli e Andrea Riceputi sono gli autori e protagonisti della storia originale โ€“ con Rai Cinema, in associazione con Victoria Cinema di Modena e Davide Pedrazzini e con il sostegno della Emilia Romagna Film Commission. Tornando a Est รจ nei cinema italiani dal 13 febbraio 2025 distribuito da Plaion Pictures.

Sinossi del film: 1991. Due anni dopo la loro avventura in Romania, i giovani Pago, Rice e Bibi sono tornati alle loro tranquille e monotone vite. Quando Bibi si decide a incontrare Yuliya, una ragazza bulgara con cui ha una corrispondenza da mesi, il gruppo di amici intraprende un nuovo viaggio, stavolta con destinazione Sofia. Yuliya perรฒ nasconde un segreto che getta i tre italiani al centro di un intrigo internazionale, finendo nel mirino della criminalitร  balcanica e dei servizi segreti italiani.

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile