iPhone 16e

L’iPhone 16e affronta la sua prima prova di benchmark

Secondo quanto rivelato recentemente, il chip A18 che alimenta l’iPhone 16e non รจ lo stesso chipset presente nei piรน costosi iPhone 16 e iPhone 16 Plus, in quanto Apple ha adottato un approccio ben noto nel settore, chiamato chip-binning. Per questo motivo il SoC presenta una GPU a 4 core invece della configurazione a 5 core presente nell’altra versione. Come si puรฒ intuire, questa differenza ha un impatto sulle prestazioni grafiche: l’ultimo benchmark ha rivelato che il portatile da 599 dollari di Apple ottiene un punteggio inferiore del 15%. Sebbene tutti coloro che desiderano mettere le mani sull’iPhone 16e saranno lieti di apprendere che Apple non ha ridotto il numero di core della CPU sull’A18 e ha dotato il dispositivo di 8 GB di RAM per renderlo idoneo all’esecuzione di funzioni di intelligenza artificiale generativa sul dispositivo, il compromesso fatto riguarda il numero di core della GPU. Con la configurazione a 4 core, l’iPhone 16e ottiene un punteggio di 24.188 in Geekbench 6 Metal.


Per quanto riguarda i risultati di questa variante di A18 rispetto a quella che alimenta l’iPhone 16 e l’iPhone 16 Plus, il confronto dei punteggi mostra che un core GPU in meno puรฒ influire negativamente sul punteggio di circa il 15%, almeno in questo test. Dobbiamo ancora vedere come si comporta il dispositivo in una serie di altri benchmark sintetici e reali, per non parlare delle prestazioni di gioco, quindi Geekbench 6 Metal potrebbe non mostrare il quadro completo.

iPhone 16e

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile