Oggi 24 febbraio si è tenuto l’Annapurna Interactive Showcase, con gli annunci relativi ai giochi in arrivo del publisher californiano. Sono stati mostrati vari titoli in uscita come Wanderstop, Skin Deep, Wheel World, Faraway, Lushfoil, To a T e Morsels, con la sopresa finale dell’arrivo oggi su PlayStation 5 di Sayonara Wild Hearts.
Lo showcase si è incentrato soprattutto sulle parole e le storie degli sviluppatori, intramezzati da filmati gameplay: ad iniziare sono stati quelli di Messhof con il loro Wheel World, titolo in arrivo quest’estate su Steam, PlayStation 5 e Xbox Series X/S, anche su Game Pass al day-one.
Poi è stato il turno di Ivy Road e di Wanderstop, che arriverà l’11 marzo su Steam, Xbox Series X/S e PlayStation 5.
Blendo Games ci porta nello sviluppo di Skin Deep, shooter in prima persona in arrivo su Steam il 30 aprile, con demo ora disponile da ora per lo Steam Next Fest.
Il compositore Jakob Shmidt fa sapere che, grazie ad una partnership con iam8bit, arriverà la collector’s edition di Cocoon, insieme al vinile con la colonna sonora.
Matt Newell mostra il suo Lushfoil Photography Sim, simulativo di fotografia, in arrivo il 15 aprile su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S.
E’ poi il turno di Steph Thirion, che parla di Faraway, titolo dove si controlla una stella cadente che è costantemente in procinto di scomparire in arrivo nel 2025.
Come già anticipato questo pomeriggio, arriva anche la data di To a T, nuovo titolo del creatore di Katamari, Keita Takahashi, presente allo showcase: il gioco sarà disponibile dal 28 maggio su PC, Xbox Series X/S e PlayStation 5.
Piccola parentesi per Morsels, roguelite in cui raccogliere creature che arriverà nel corso del 2025.
Il finale dello show è per la versione PlayStation 5 di Sayonara Wild Hearts, disponibile da oggi, e con aggiornamento gratuito per chi già possiede la versione PS4.
Qui sotto potete vedere l’intero Annapurna Interactive Showcase.
Clicca sulla copertina per leggere