Monster Hunter Wilds Guida ai Mostri: Chatacabra

monster hunter wilds

Il Chatacabra รจ il primo mostro “grosso” di Monster Hunter Wilds. Si tratta di un nemico, ovviamente, relativamente semplice da sconfiggere, soprattutto poichรฉ rappresenta una sorta di nemico “tutorial” del gioco.


A livello estetico, il Chatacabra somiglia un po’ al Pukei-Pukei, specialmente per una questione cromatica e per la particolare lingua gigante che possiede. Per il resto, perรฒ, a differenza dello storico nemico alato presenta un corpo molto piรน grosso, che ricorda un po’ anche quello del Gorilla, anche per come si muove.

Attenzione, questa guida contiene ovvi spoiler sul gioco, anche se cercheremo sempre di evitare di scendere troppo nei dettagli, per non rovinarvi la caccia!

monster hunter wilds

 

Caratteristiche principali:

Il Chatacabra รจ un anfibio, introdotto per la prima volta in Monster Hunter Wilds. Il suo corpo รจ ricoperto di scaglie dure, che lo rendono particolarmente resistente ai colpi inferti proprio in quelle specifiche zone. I suoi attacchi principali sono appannaggio della lunga lingua, che utilizza proprio per colpire i nemici da lunghe distanze.

Punti deboli:

Il Chatacabra รจ molto sensibile al ghiaccio, cosรฌ come ai Baccelli lampo. Questa creatura ha un’elevata resistenza fisica in tutto il corpo, ma รจ davvero tanto sensibile alla lingua, che puรฒ diventare la vostra principale alleata molto velocemente. Inoltre, subisce molti danni anche sull’addome e sulla parte bassa delle zampe. Da non sottovalutare l’impatto che status come veleno, paralisi o stordimento possono avere durante la caccia.

Come sconfiggere il Chatacabra

A onor del vero, volevo evitare di scrivere una guida su questo particolare nemico, giacchรฉ รจ veramente molto semplice da sconfiggere. Sull’altare del completismo, perรฒ, ho deciso di scrivere due parole anche su di lui, per quanto sia veramente molto semplice affrontare la sua boss fight. Questo nemico รจ molto sensibile ai colpi sulla lingua, che รจ anche la sua principale fonte d’attacco. Il gioco, dunque, รจ molto semplice: bisogna tentare di farsi attaccare, per poi schivare i colpi e attaccare di conseguenza. Trattandosi perรฒ di un mostro introduttivo alle meccaniche base della caccia,ย il Chatacabra puรฒ essere affrontato liberamente con ogni arma disponibile.

Io ho usato proprio le doppie lame e ho concluso lo scontro in meno di 4-5 minuti, a testimonianza ulteriore del bassissimo livello di sfida offerto dal nemico in questione.

Difficoltร  del mostro: 1.5/5

La nostra guida completa su come abbattere i mostri principali di Monster Hunter Wilds – QUI

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile