Nintendo; Nintendo switch

Il riposo dell’idraulico guerriero

Nintendo ha recentemente pubblicato il suo rapporto finanziario relativo ai primi nove mesi dell’anno fiscale 2024/2025, tra inizio febbraio e fine dicembre. I dati mostrano un calo nelle vendite di hardware (Switch) e software (giochi first e third party) rispetto alle previsioni iniziali, segno di un’annata più debole del previsto per l’azienda giapponese, che del resto si prepara al lancio della prossima console, Nintendo Switch 2.


Riprendere fiato dopo una lunga corsa

Si possono ricavare svariate informazioni interessanti da questi dati. Nintendo ha registrato ricavi per 956,2 miliardi di yen (circa 6,1 miliardi di dollari), segnando un calo del 31,4% rispetto all’anno precedente. Come sappiamo, e vendite di Nintendo Switch hanno raggiunto complessivamente più di 150 milioni di unità a livello globale. Tuttavia, nell’ultimo periodo analizzato, sono state vendute solo 9,54 milioni di unità, con una diminuzione del 30,6% rispetto all’anno precedente. A causa di questo calo, Nintendo ha ridotto le previsioni di vendita per l’intero anno fiscale, passando da 12,5 milioni di unità previste a 11 milioni. Anche le vendite di software hanno subito una contrazione del 24,4%. La previsione annuale è stata ridotta da 160 milioni a 150 milioni di unità. Nintendo ha rivisto al ribasso anche le previsioni per l’anno fiscale 2025: probabilmente il lancio della nuova console non avverrà così presto come si poteva pensare, e questo influirà naturalmente sul dato finale.

Bisogna fare attenzione però a non prendere i dati in flessione come indice di un segnale negativo: Nintendo sta benissimo e i ricavi sono nell’ordine di decine di miliardi di yen. È “solo” un momento fisiologico di stanca dovuto a svariati fattori. Il 2023 è stato un anno molto forte per Nintendo, con l’uscita del film cinematografico dedicato a Super Mario e ben dodici titoli first party piuttosto forti, tra cui Tears of the Kingdom. Il 2024 non è stato paragonabile, da questo punto di vista. Un momento di calma prima della tempesta di nome Switch 2… e molti oramai attendono l’uscita della nuova console per comprare hardware Nintendo. Il 2026 potrebbe, di contro, far segnare nuovi record se verranno lanciati titoli come Mario Kart 9.

Leggilo gratis in versione impaginata e sfogliabile sul numero 10 di V – il mensile di critica videoludica
V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile