Il Nacon Connect 2025, fra i giochi presentati (tra cui il gameplay di The Occultist), ci ha riservato anche uno sguardo al trailer del prossimo horror in prima persona di casa Daedalic Entertainment:ย The Fading of Nicole Wilson. Il gioco viene definito un folk-horror, che conferma lโandamento del mercato sempre piรน orientato verso la sfida allโinconscio e alle paure piรน profonde del genere umano che va avanti ormai da parecchi anni. Basti pensare a giochi come la serie di The Dark Pictures Anthology (con lโultimo titolo uscito nel 2022 e il prossimo in arrivo probabilmente a fine 2025) e a The Quarry (sempre uscito nel 2022), sviluppati entrambi da Supermassive Games (la stessa casa sviluppatrice di Until Dawn), oppure a Omori, dello studio indie Omocat, uscito nel 2020. Lโuscita รจ prevista per la fine del 2025 su PC, Playstation 5, Playstation 4, Xbox Series X/S, Xbox One e Nintendo Switch.

The Fading of Nicole Wilson, un ritorno al passato?
Dal trailer (e dal titolo) si capisce chiaramente che torneremo in un luogo caro sia alla casa distributrice che a quella sviluppatrice (lโitaliana One-O-One Games). Lโapprendista investigatrice protagonista di The Fading of Nicole Wilson si chiama Brit Hansen, ed รจ una teenager che vorrebbe lasciarsi la sua vita noiosa di provincia per diventare finalmente qualcuno: lโoccasione giusta le si presenta quando viene accettata per un lavoro di ghost hunting per un programma televisivo. Dovrร esplorare il Timberline Hotel, a Helena, nella Contea di Lewis & Clark (Montana), ma quando colei che lโha assunta finisce in ospedale, si ritrova costretta a indagare da sola. E in quellโhotel cosรฌ fatiscente e che ormai sta lasciando spazio alla natura, forse i fantasmi sono lโultimo dei problemi della giovane ghostbusterโฆ
Se sia il Timberline Hotel che il nome Nicole Wilson vi suonano familiari, รจ perchรฉ Nicole era la protagonista del primo gioco della serie, The Suicide of Rachel Foster. Nicole nel 1993 ha indagato sul suicidio della ragazza rimasta incinta di suo padre, il proprietario dellโhotel, e se si conosce il finale (e le scelte possibili per esso), la sua โscomparsaโ dovrebbe stupire il giocatore. Ma se Nicole Wilson รจ sparita, una delle domande che sorgono spontanee e a cui il trailer non ha risposto รจ: quando รจ ambientato The Fading of Nicole Wilson, se il Timberline appare cosรฌ malmesso e abbandonato?

A portata di videocamera
Esattamente come nel precedente titolo, in The Fading of Nicole Wilson la protagonista sembra sarร in possesso di una serie di oggetti con cui potrร interagire con lโambiente circostante. A partire dalla sua videocamera, con cui probabilmente documenterร lโintera indagine, fino a cacciaviti, torce, fiammiferi. Anche il point of view non cambia, รจ sempre in prima persona, cosรฌ da garantire una maggiore immersivitร allโinterno dellโambiente di gioco. Uno dei punti di forza del primo capitolo di questa serie era anche lโinterpretazione attoriale vocale della protagonista e del suo aiutante al telefono, lโโagenteโ Irving: senza di loro, il gioco probabilmente non sarebbe stato cosรฌ fluido. E dal trailer, sembrerebbe che One-O-One e Daedalic Entertainment ce lโabbiano fatta di nuovo: la voce di Brit e quella della sua boss Emily risultano davvero convincenti.
Altro elemento che rimane da The Suicide of Rachel Foster รจ proprio lโaiutante al telefono: la protagonista (e il giocatore) sarร seguita passo passo nellโavventura dalla sua datrice di lavoro, che inizialmente avrebbe dovuto accompagnarla in questa missione di ghost-hunting, ma che non si sa ancora come รจ finita in ospedale ed รจ bloccata lรฌ fino a nuovo ordine. Toccherร a Brit esplorare questa volta non solo lโhotel (o ciรฒ che ne rimane), ma anche spazi allโaperto (anche loro inquietanti, nella loro luminositร ).

Immergersi nellโoscuritร
โCโรจ un caso che ti crea e uno che ti distrugge, e questo ha fatto entrambe le coseโ dice Brit a fine trailer. Secondo gli sviluppatori, il gioco toccherร temi come il sacrificio, lโautenticitร e il prezzo dellโadattarsi alla societร o a qualcosa che non ci appartiene. Con un gameplay che รจ esplorazione pura, non ci si puรฒ non chiedere se troveremo qualche riferimento anche al gioco precedente, magari con qualche Easter Egg. O, se nello scoprire cosa sia successo a Nicole Wilson, scopriremo anche altri oscuri segreti del Timberline Hotel. Con un audio immersivo 3D, basteranno un paio di cuffie per poter entrare davvero nei panni della teenager protagonista, e magari anche captare con lโudito qualsiasi rumore sospetto ci circondi.ย
La grafica resta un punto di forza del gioco anche in questo caso, e sembra promettere ancora piรน spazi da esplorare, ma anche altri misteri da risolvere. Sembra che questa volta non ci saranno solo i fantasmi a tenere alta la guardia del giocatore, ma probabilmente anche qualcosa di piรน oscuro (a giudicare dal pentacolo disegnato a terra e dalla croce rovesciata presenti verso la fine del trailer).
The Fading of Nicole Wilson promette uno sguardo tutto nuovo su un luogo che giร conosciamo, con nuovi misteri ma lo stesso, fedele gameplay che fa immedesimare lo spettatore/giocatore nell’angoscia della protagonista. La grafica e il sonoro restano il vero punto diย forza del gioco, rendendo l’esperienza totalmente immersiva.
La grafica e il sonoro restano anche questa volta il punto di forza del gioco, ma il plauso va soprattutto al compartoย attoriale, che ha di nuovo fatto sรฌ che chiunque voglia dare una possibilitร al titolo si ritrovi con un piccolo film da seguire scena dopo scena, a portata di joystick. ย
Clicca sulla copertina per leggere