Diamanti

Diamanti: il nuovo film di Ferzan Ozpetek in esclusiva su Sky

Il film italiano piรน visto al cinema nel 2024; Il ritorno di Ferzan Ozpetek; Un firmamento di stelle nel cast: tutto questo รจ Diamanti, il film Sky Exclusive in arrivo in prima TV a Pasqua in esclusiva su Sky Cinema e NOW. Diamanti ha incantato milioni di spettatori in sala grazie a un racconto intimo ed emozionante messo in scena con il tocco inconfondibile e ammaliante di Ferzan Ozpetek che ha radunato un imponente cast di sue attrici-muse, che regalano interpretazioni magistrali.


Scritto da Ferzan Ozpetek, Carlotta Corradi ed Elisa Casseri, Diamanti pone al centro della narrazione una sartoria specializzata in costumi per il cinema e il teatro gestita da due sorelle, Alberta e Gabriella Canova, interpretate rispettivamente da Luisa Ranieri e Jasmine Trinca. Intorno a loro si intrecciano le storie di tutte le maestranze che lavorano nellโ€™atelier e quelle dei clienti, come un filo che, danzando tra un pezzo di stoffa e un altro, lega indissolubilmente e crea qualcosa di piรน grande e meraviglioso: Lunetta Savino รจ la ricamatrice Eleonora, Paola Minaccioni รจ la capo sarta Nina; Milena Mancini e Geppi Cucciari le sarte Nicoletta e Fausta; Anna Ferzetti รจ la modista e madre single Paolina, Vanessa Scalera รจ la costumista Bianca Vega; Carla Signoris รจ lโ€™attrice di teatro Alida Borghese, mentre Kasia Smutniak รจ lโ€™attrice di cinema Sofia Volpi. Ma ancora, Mara Venier interpreta il ruolo della cuoca Silvana e Milena Vukotic quello di Olga, zia delle sorelle Canova. Al loro fianco un cast maschile dโ€™eccezione capitanato da Stefano Accorsi nel ruolo del regista Lorenzo, Vinicio Marchioni in quello di Bruno, marito di Nicoletta, e Luca Barbarossa in quello di Lucio, marito di Gabriella.

Diamanti รจ una produzione Greenboo Production, Faros Film e Vision Distribution in collaborazione con Sky.

Sinossi:
Un regista convoca le sue attrici preferite, quelle con cui ha lavorato e quelle che ha amato. Vuole fare un film sulle donne ma non svela molto: le osserva, prende spunto, si fa ispirare, finchรฉ il suo immaginario non le catapulta in unโ€™altra epoca, in un passato dove il rumore delle macchine da cucire riempie un luogo di lavoro gestito e popolato da donne, dove gli uomini hanno piccoli ruoli marginali e il cinema puรฒ essere raccontato da un altro punto di vista: quello del costume. Tra solitudini, passioni, ansie, mancanze strazianti e legami indissolubili, realtร  e finzione si compenetrano, cosรฌ come la vita delle attrici con quella dei personaggi, la competizione con la sorellanza, il visibile con lโ€™invisibile.

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
V010 Mensile