Leggere Lolita a Teheran

Leggere Lolita a Teheran supera i 40mila spettatori al cinema

Leggere Lolita a Teheran“, nelle sale italiane dallo scorso 21 novembre, continua a conquistare il pubblico italiano, superando la soglia dei 40mila spettatori. Un traguardo importante per un film di grande attualitร  che, fin dalla sua uscita, ha suscitato emozioni forti e riflessioni profonde sul coraggio, la libertร  di espressione e lโ€™amore per la cultura in un contesto, quello iraniano, segnato dalla censura e dalla repressione femminile. Diretto da Eran Riklis, distribuito in sala da Filmclub Distribuzione by Minerva Pictures con resilienza e in modo autenticamente indipendente, “Leggere Lolita a Teheran” รจ tratto dallโ€™autobiografia omonima di Azar Nafisi (edita da Adelphi): racconta la storia dellโ€™autrice del romanzo (interpretata da una bravissima Golshifteh Farahani) che, durante lโ€™opprimente contesto della dittatura islamica, ha tenuto in segreto corsi di letteratura occidentale per un gruppo di donne iraniane, aiutandole a scoprire, attraverso le pagine dei grandi classici, un mondo di libertร  e speranza. Il film esplora il potere della lettura come forma di resistenza e il legame indissolubile tra letteratura e vita, nonchรฉ la forza della sorellanza in contesti di repressione femminile.


Lโ€™opera, vincitrice alla Festa di Roma del Premio del Pubblico e del Premio al miglior cast, a ridosso dellโ€™uscita nei cinema in Francia prevista per il 24 marzo e a un mese dai David di Donatello 2025, dove concorre in numerosissime categorie, tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura non originale, continua a riscuotere un forte consenso da parte del pubblico italiano, emergendo come uno dei film piรน apprezzati della stagione cinematografica nazionale. La sua capacitร  di raccontare storie di resistenza e di speranza in un contesto di oppressione ha toccato il cuore degli spettatori, invitandoli a riflettere sullโ€™importanza della cultura e della libertร  di pensiero. Per lo stesso motivo il film ha inoltre conquistato il cuore di centinaia di professori e studenti in tutta Italia, che hanno organizzato visioni collettive nei cinema, seguite da incontri e dibattiti con studiosi, attiviste iraniane e giornalisti. Tante le matinรฉe ancora in programma nelle prossime settimane. โ€œLeggere Lolita a Teheranโ€ continuerร  la sua programmazione nelle prossime settimane in numerosissime sale, rassegne, matinรฉe scolastici e cineforum dalla Sicilia al Trentino Alto Adige, passando per Lombardia, Veneto, Liguria, Lazio e molte altre regioni.

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview