Oggi 17 marzo รจ partita la campagna Kickstarter di Hopetown, titolo di debutto da parte del team Longdue, formato da ex-sviluppatori di Disco Elysium. Il primo obiettivo posto a circa 30 mila euro รจ stato superato nelle prime ore. Il tier con l’edizione standard รจ di 30 euro circa.
Lo studio ha inoltre annunciato che Ben Babbitt, uno del trio dietro Kentucky Route Zero, e Pawel Blaszczak, compositore delle musiche delle colonne sonore originali di The Witcher e The Witcher 3: Wild Hunt, si sono uniti al team e hanno composto le musiche per il video del Kickstarter, che potete vedere in fondo alla notizia.
Il filmato approfondisce le meccaniche, la storia e l’ambientazione del gioco, oltre a presentare ai giocatori il mix di veterani del settore e talenti emergenti che stanno lavorando al titolo. La campagna prevede un impegno quantitativo e limitato nel tempo (48 ore) che consente ai primi finanziatori di far comparire il proprio nome in un monumento commemorativo all’interno del gioco e di progettare oggetti all’interno del gioco. Un ulteriore impegno a quantitร limitata consentirร ai finanziatori di ottenere una copia del gioco, o due copie, a un prezzo scontato.
Hopetown, un RPG โpsicogeographicoโ, รจ ambientato in una cittร mineraria decenni dopo che un’espulsione di massa coronale ha spazzato via l’elettronica e le comunicazioni globali. Qui hanno trovato il quicksilver, una sostanza che ha cambiato tutto. Dall’incidente alcune persone sono morte, altre sono scomparse e le operazioni minerarie si sono interrotte.
Qui sotto potete vedere il video per il Kickstarter di Hopetown, ricordando che il team era stato fondato in seguito ai problemi nati con Za/Um.
Clicca sulla copertina per leggere