Che esistano tantissimi generi videoludici, alcuni simili altri diversissimi tra loro, รจ cosa nota: parte di essi รจ storicamente determinata e riconoscibile, altri nel tempo sono evoluti fino a modificare le proprie caratteristiche salienti, altri ancora forse sono addirittura scomparsi. La situazione รจ estremamente variegata, ma non รจ questo il punto: il punto รจ che per molto, forse troppo tempo, determinate tipologie di videogame spariscono dai radar, perchรฉ si suppone non abbiano piรน mercato (quantomeno non un mercato โeconomicamente interessanteโ). Altri, invece, di punto in bianco tornano al centro dellโattenzione, a volte grazie a vere e proprie โlettere dโamoreโ da parte degli sviluppatori stessi. Questโultimo รจ il caso di Tempest Rising, che sembra voler riportare al centro della scena gli RTS dei bei tempi andati, citando apertamente, su tutti, Command & Conquer. Ve lo offriamo nella nostra anteprima, grazie a un evento al quale siamo stati invitati direttamente dal team di sviluppo.

Tempest Rising: il Command & Conquer dei tempi moderni
Fa sempre piacere ricevere un invito da parte di publisher e addirittura del team di sviluppo di un determinato titolo poco prima che questโultimo raggiunga il mercato. Non รจ solo la riconferma di un patto di fiducia tra le menti creative di una nuova produzione e la stampa specializzata, ma lโoccasione di conoscere, nellโatto stesso della sua nascita, un prodotto dal potenziale enorme, e che nei prossimi mesi dovrร affrontare da solo il proprio destino: il successo (si spera), lโinsuccesso, i riconoscimenti e i consigli da parte dei fan del genere, che certamente lo attendono con ansia. Forse non tutti conosceranno la storia di Tempest Rising, e vale dunque la pena ricordarla brevemente. Il titolo fu annunciato ufficialmente nel 2022; lโanno successivo fu lanciata una campagna per testarlo grazie a una prima demo; nel 2024, infine, รจ entrato ufficialmente in fase beta. Il lancio รจ previsto per la fine di questo aprile 2025 (dunque manca pochissimo!) e i curatori selezionati su steam lo hanno giร particolarmente apprezzato. Tutto lascia supporre il medio, un corso degli eventi piรน che degno di attenzione, ed รจ qui che รจ venuto a collocarsi, idealmente, lโinvito da parte del team di sviluppo.
Tempest Rising รจ stato sviluppato da 3D Realms e Knights Peak, con la collaborazione dellโeditore Slipgate Ironworks (ha anche un sito ufficiale). Previsto al momento esclusivamente su PC (la pagina su Steam รจ giร disponibile, in modo che chiunque possa aggiungerlo alla propria lista desideri) si tratta di un nuovissimo RTS, vale a dire di un gioco di strategia in tempo reale con visuale isometrica (dallโaltro e ravvicinata). Lโevento cui si รจ accennato ha previsto un incontro online con il fondatore dello studio, Frederik Schreiber, e il lead game designer Brandon Casteel, i quali hanno presentato al pubblico di spettatori il gameplay del videogioco in tutte le sue specifiche e potenzialitร , e sono poi rimasti a disposizione per una breve sessione di domande e risposte degli interessati. Si รจ trattata di unโesperienza utile perchรฉ, se di video di Tempest Rising ce nโerano giร a disposizione, lo stesso non poteva dirsi per filmati che mostrassero nel dettaglio le effettive idee e potenzialitร legate al gameplay, che costituisce poi, nei fatti, il cuore dellโofferta principale. Schreiber e Casteel hanno quindi mostrato passo passo il funzionamento di un livello โstandardโ della campagna principale del titolo, soffermandosi poi sulle proprie ispirazioni e sullโereditร spirituale del titolo. Nel complesso ci siamo fatti lโidea che si tratti di un vero e proprio omaggio a Command & Conquer, con lโaggiunta di trama, personaggi e campagna completamente inediti (benchรฉ leggermente prevedibili) e ovviamente un comparto tecnico degno del mondo contemporaneo.

Campagna, strategia e qualche sorpresa
Tempest Rising vanterร come prima cosa una campagna principale articolata in due fazioni differenti, con undici missioni lโuna; tra una missione e lโaltra vi saranno dei filmati di intermezzo realizzati nel motore di gioco (la qualitร dei quali sembra giร elevata) che approfondiranno il contesto narrativo della produzione. Alla storia vera e propria di Tempest Rising รจ stata dedicata enorme attenzione: inizialmente il titolo prevederร la possibilitร di scegliere una delle due fazioni presenti, la Global Defence Forces o la Tempest Dynasty, impegnate nella difesa della Terra, dopo il disastro postapocalittico, da una specie aliena che ha deciso di invaderla per accaparrarsi le risorse naturali โTempestโ. In un secondo momento arriverร una terza fazione, della quale per il momento non si sa nulla. Lo stile di gioco varia da una fazione allโaltra, cosรฌ come le strutture e i mezzi utilizzabili nella campagna; le missioni stesse differiscono in base alla scelta di uno dei due protagonisti, per arricchirsi poi ulteriormente di possibilitร in base ai livelli di difficoltร presenti (che sono attualmente facile, normale, difficile e โfolleโ).
Gli sviluppatori poi si sono soffermati, piรน nello specifico, sulle potenzialitร strategiche di Tempest Rising, ovviamente cuore dellโintero pacchetto (il quale costerร , lo ricordiamo, 39,99 euro nel nostro paese). RTS sta per โreal time strategy gameโ, ovvero unโesigenza strategica in tempo reale nel portare a termine gli obbiettivi della varie missioni senza soccombere definitivamente agli invasori alieni. Non crediate che le finalitร siano semplicemente eliminare questo o quello: solitamente piรน parametri vanno rispettati in un certo momento e sempre entro un certo limite di tempo; gli sviluppatori chiedono di conquistare determinate aree, prendere il possesso di strutture nemiche, oppure edificare e attivare le proprie, in modo da mettere in azione la produzione di risorse belliche per portare avanti lโoffensiva contro gli alieni. La difficoltร รจ insita nella necessitร di gestire tutti questi aspetti in un unico momento, dunque portando avanti battaglie campali e, a un tempo, tenere dโocchio le forze produttive della nostra fazione. Il feedback ricevuto dalla visione dei filmati (certo, avremo poi bisogno di provare con mano il tutto) รจ estremamente appagante, a patto di apprezzare, comโรจ ovvio, il genere di riferimento e di non annoiarsi nel ripetere allo sfinimento la stessa filosofia di gioco, in situazioni pur differenti.
Non รจ da escludere che via sia qualche sorpresa dietro lโangolo (noi supponiamo la possibilitร di giocare la campagna con una terza fazione composta direttamente da nemici, contro i โbuoniโ) e del resto pare che il supporto post lancio sarร continuo e corposo. Si tratta di uno di quei casi in cui i fan di uno specifico genere, stando al materiale rilasciato e a quanto si รจ visto finora, hanno davvero poche possibilitร di lamentarsi, a meno che non abbiano giร assunto posizione aprioristiche nei confronti di un supposto โtradimentoโ al primissimo Command & Conquer. Dal canto nostro, ci sembra che la fedeltร al genere stesso sia innegabile, cosรฌ come la cura da parte degli sviluppatori fino ai piรน piccoli elementi di design e nella gestione di strutture e armamentari, aspetti sui quali torneremo in fase di recensione. Notevole, poi, il comparto tecnico: i filmati restituiscono unโimpostazione cinematografica dellโintera offerta, i personaggi protagonisti sono molto curati e riconoscibili (anche se a tratti un poโ stereotipati), e il motore di gioco sembra solido, reattivo ed efficiente. Staremo a vedere.
Tempest Rising รจ pronto a concludere il suo percorso di arrivo su console, avviato dalla prima presentazione risalente allโormai lontano 2022. Lโevento organizzato dagli sviluppatori ha confermato la grande potenzialitร della produzione, e il suo rispetto nei confronti della tradizione precedente, su tutti nei confronti di Command & Conquer. Certo, abbiamo bisogno di provare la versione definitiva del titolo prima di pronunciarci, ma intanto ambizioni e intenti del team di sviluppo sono stati perfettamente definitiva, il suo amore per la tradizione del genere riconfermato, e il potenziale di Tempest Rising, finalmente, mostrato nei suoi particolari, inerenti la gestione delle risorse, il controllo delle strutture e i combattimenti in tempo reale. Per gli amanti degli strategici in tempo reale, potrebbe essere il momento di un grande ritorno, tecnicamente aggiornato e curato. Continuate a seguirci, perchรฉ torneremo a parlarne molto presto.
Clicca sulla copertina per leggere