Nintendo Switch 2: differenze col modello precedente

Durante il Direct di oggi, Nintendo ha finalmente svelato Switch 2, una nuova console che rappresenta un deciso salto generazionale rispetto alla precedente. La piattaforma si distingue per potenza, comfort e funzionalità, mantenendo però la filosofia ibrida che ha reso celebre la Switch originale.


Vediamo tutte le novità introdotte su Nintendo Switch 2 lato hardware:

  • Modalità TV: gioca su uno schermo più grande utilizzando la nuova base, con supporto per risoluzione fino a 4K a 60fps e HDR.
  • Modalità da tavolo: posiziona la console come preferisci grazie al nuovo stand integrato con angolo regolabile; i Joy-Con possono essere condivisi per il multiplayer locale.
  • Modalità portatile: gioca ovunque con uno schermo LCD da 7,9 pollici, risoluzione 1080p e supporto HDR.
  • Frequenza di aggiornamento fino a 120 FPS nei giochi compatibili, per un’esperienza di gioco più fluida.
  • Nuovi Joy-Con 2 con connessione magnetica, stick analogici e pulsanti SL/SR più grandi; controlli in stile mouse per i giochi compatibili.
  • Audio 3D migliorato, con suono più nitido, cancellazione del rumore e altoparlanti potenziati per un audio più naturale in modalità portatile e da tavolo.
  • Microfono integrato per chat vocali durante il gioco.
  • Due porte USB-C, una sul fondo per la ricarica e una sulla parte superiore per accessori come una fotocamera.
  • Memoria interna da 256 GB, otto volte quella della prima Switch, con velocità di lettura/scrittura più elevate.
  • Supporto al 4K in modalità dock, per immagini più dettagliate su schermi compatibili.
  • Sistema di raffreddamento migliorato, grazie a una ventola integrata per una dissipazione del calore più efficiente.
  • Design completamente riprogettato, più moderno ed ergonomico, con stand integrato e angolo di visualizzazione regolabile.

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview