iPhone Se 4

I dazi potrebbero spingere Apple ad aumentare i prezzi degli iPhone del 43%

Secondo quanto annunciato recentemente, Apple ha aumentato solo gradualmente il prezzo dei modelli di iPhone, ma la situazione potrebbe cambiare nei prossimi mesi. Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’imposizione di pesanti dazi sulle importazioni da vari Paesi, a partire dal 9 aprile. Le tariffe avranno un impatto diretto sulle prestazioni di Apple e sui prodotti che venderร  nella regione, dal momento che la maggior parte degli iPhone e degli altri prodotti sono assemblati in Cina e potrebbero essere soggetti a una massiccia tariffa del 54%.


Resta da vedere se Apple procederร  con l’aumento dei prezzi o troverร  nuovi modi per bilanciare la nuova struttura dei costi. L’azienda potrebbe far ricadere l’intera tariffa sui consumatori, oppure potrebbe diminuire i propri margini di profitto, ma entrambe le ipotesi appaiono altamente improbabili. Le quotazioni azionarie di Apple hanno subito un duro colpo dopo l’annuncio dei nuovi piani tariffari da parte di Trump, con un calo del 15%. La vittima principale dell’intera vicenda sarร  l’utente finale, che dovrร  sostenere il costo della nuova politica fiscale. Anche lo smartphone piรน economico di Apple, l’iPhone 16e, sarร  soggetto ad aumenti di prezzo e, a dirla tutta, non sarร  piรน un telefono economico per molti utenti. Se le speculazioni sono vere, l’iPhone 16e potrebbe passare da 599 a 850 dollari, con un aumento di prezzo del 43%. Il modello base dell’iPhone 16 Pro, che parte da 999 dollari, salirร  a 1.400 dollari.

Samsung S24 FE

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview