iPhone 17 Air

Nel 2025 le vendite di iPhone di Apple scenderanno a 200 milioni di unità

Secondo quanto annunciato recentemente, Apple dovrebbe lanciare il suo iPhone 17 Air ultrasottile a settembre, insieme ai modelli standard e “Pro”, segnando un’importante pietra miliare del design. L’azienda sta ora incrementando la produzione della catena di approvvigionamento in vista del lancio. Un nuovo rapporto afferma che Apple e i suoi partner della catena di fornitura hanno superato la prima fase del processo di Engineering Validation Test (EVT) della linea di iPhone 17, il che significa che la produzione sta procedendo senza problemi senza alcuna difficoltà tecnica. Per chi non la conoscesse, la fase EVT garantisce la praticabilità della produzione di un prodotto nella forma prevista, rilevando al contempo eventuali problemi che Apple o i fornitori potrebbero incontrare. La fase DVT si riferisce alla produzione del prodotto nella stessa forma, seguita dalla fase PVT, che garantisce la qualità del prodotto, la resa, i tempi, i costi e altri fattori.


Infine, la produzione di massa inizia alla fine, in genere un mese prima dell’annuncio del dispositivo al pubblico. Il rapporto di DigiTimes segnala anche che le vendite di iPhone di Apple sono in costante calo, visto che il volume delle vendite per il 2024 è sceso a 218 milioni di unità. I partner della catena di fornitura di Apple “generalmente stimano in modo prudente che le vendite di iPhone nel 2025 diminuiranno piuttosto che crescere, con riduzioni che vanno da una sola cifra fino al 10%, pari a circa 200 milioni di unità”. Il costante calo delle vendite significherebbe problemi per Apple, soprattutto dopo i dazi sulle importazioni imposti dall’amministrazione Trump. L’azienda ha immagazzinato alcune unità della linea iPhone 16, ma recentemente è stato riferito che i clienti troveranno “scaffali vuoti” nei prossimi mesi.

iPhone 17 Air

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview