Logitech G522 Recensione: comfort, eleganza e prestazioni solidissime

logitech g522

In questi giorni, ho potuto passare un bel poโ€™ di tempo in compagnia delle nuovissime Logitech G522, le nuove cuffie della scuderia del marchio Logitech G. Nelle intenzioni del colosso dellโ€™hardware, questo nuovo headset รจ concepito per andare a completare un terzetto di tutto rispetto, affiancandosi al mouse (sigla) e alla tastiera (sigla), capace di dominare il mercato del pc gaming, almeno in una fascia lontana dal livello enthusiast. Questo nuovo dispositivo si รจ dimostrato decisamente versatile, veloce e facile da usare e, soprattutto, caratterizzato da un livello qualitativo di ottimo livello.


Dopo aver passato un bel poโ€™ di ore in compagnia delle G522, sia in ambito โ€œprivatoโ€, quindi con un utilizzo mirato allโ€™ascolto di podcast o di musica, ma anche messaggistica e chiamate, sia e soprattutto lato gaming, sono pronto a tirare le somme su un device decisamente interessante e performante, anche considerando la fascia di prezzo a cui fa riferimento. Le nuove G522, infatti, verranno messe sul mercato a 169,99โ‚ฌ, un prezzo molto competitivo, specialmente se si considerano la qualitร  in sรฉ del prodotto sia e la concorrenza, in una fascia di prezzo sempre piรน diffusa e meno โ€œelitariaโ€.

logitech g522
Semplici, ma d’effetto

Le specifiche tecniche delle Logitech G522

  • Qualitร  vocale premium: microfono a banda larga da 48 kHz/16 bit per comunicazioni di gioco cristalline e streaming audio di qualitร  broadcast.
  • Connettivitร : USB-C 3.0, Bluetooth 5.3, Ricevitore wireless USB-A Lightspeed
  • Supporto ai driver audio PRO-G all’avanguardia garantiscono un audio sincronizzato a 48 kHz/24 bit
  • Cuffie Driver audio PRO-G sincronizzati: 40 mm biocellulosa
  • Microfono: risposta in frequenza 70 Hz-20 kHz
  • Caratteristiche speciali: RGB fino a 16,8 milioni di colori
  • Autonomia dichiarata: d40 ore con illuminazione RGB; oltre 90 ore senza RGP. Batteria ricaricabile
  • Modalitร  Blue VOICE: per migliorare e personalizzare l’output vocale
  • Materiali: 27% di plastica riciclata post-consumo e alluminio a basso contenuto di carbonio.

Specifiche fisiche:

  • Altezza: 7.92 in (201.1 mm)
  • Larghezza: 7.30 in (184.4 mm)
  • Spessore: 3.19 in (81 mm)
  • Peso: 10.23 oz (290 g)
  • Disponibili in colore nero o bianco

Cosa include la confezione

Le Logitech G GS522 si presentano in un packaging molto tradizionale, tanto nellโ€™estetica tanto quella dei contenuti, in una scatola dalle dimensioni contenute ed estremamente familiari, specialmente agli utilizzatori della linea Logitech G. Allโ€™interno di essa troviamo, ovviamente, le cuffie, sistemate in modo da lasciare spazio a quella che รจ lโ€™immancabile sezione riservata alla cavetteria e ai vari manuali.

La confezione, dunque, include:

  • Cuffie da gioco wireless G522 LIGHTSPEED
  • Ricevitore wireless USB-A LIGHTSPEED
  • Cavo USB-C,
  • Microfono removibile
  • Manuale utente

Logitech G522: qualitร  costruttiva e design: un prodotto pensato per tutte le esigenze

Sul piano del design e della qualitร  generale costruttiva, siamo di fronte ben congegnato, che vuole puntare sul comfort, in primis, senza perรฒ trascurare fattori importanti come il design e la qualitร  dei materiali. Sul piano della quality of life, devo ammettere che le soluzioni adottate da Logitech hanno dato pienamente ragione al colosso del settore multimediale. Le Logitech G522 sono, infatti, delle cuffie veramente comode da utilizzare, anche per sessioni piรน elevate. Grazie al peso limitatissimo, si parla di soli 290g, allโ€™utilizzo di una banda morbida in modalitร  cuscinetto sotto allโ€™arcata, comodamente regolabile, e allโ€™utilizzo di due padiglioni auricolari ampi, ma molto morbidi, le cuffie riescono a risultare veramente molto comode, anche dovendo utilizzare per forza di cose, ad esempio, gli occhiali da vista. Logitech ha pensato anche a questo, propendendo proprio per lโ€™introduzione dello stretch per rendere meno duro il contatto tra la plastica delle cuffie e, banalmente, quella degli occhiali, anche considerando il numero sempre crescente di persone che ne hanno bisogno per poter fruire piรน agevolmente dellโ€™offerta multimediale in generale. A livello puramente estetico, il risultato finale รจ molto in linea con lo stile di Logitech G.

A rendere piรน pepato il design complessivamente minima delle cuffie, disponibile in due colorazioni (nera o bianca), รจ la presenza di due grossi, ma eleganti, LED RGB presenti proprio sulla parte esterna dei padiglioni auricolari, che possono vantare otto diverse soluzioni intercambiabili con il supporto a 16.8 milioni di colori. I due del sono ricoperti da un materiale che riduce la โ€œviolenzaโ€ dei colori, per evitare fastidiosi riflessi negli schermi. Per il resto, siamo di fronte a un prodotto Premium, ma non di fascia elevatissima, ragion per cui la qualitร  costruttiva passa attraverso lโ€™utilizzo di materiali di buona fattura, ma non per forza di cose esorbitanti. Le cuffie sono solide ma, forse anche per il peso limitato, sembrano un poโ€™ troppo plasticose, non esattamente in linea con le aspettative, magari, di chi voleva qualcosa di piรน โ€œPremiumโ€ anche sul piano dei materiali. Le G522, lo ribadisco, sono realizzate pensando anche all’ambiente, con il solito mix di plastica riciclata e alluminio a basso contenuto di carbonio.

Le cuffie sono pensate per non dare fastidio anche con gli occhiali da vista

Come si comportano lato gaming

Il microfono รจ certamente il plus dellโ€™offerta delle G522, soprattutto in ambito gaming. Il nuovo headset, infatti, sfrutta due nuove tech per rendere aumentare la qualitร  della sua offerta, con ottimi risultati sul campo. Grazie allโ€™aumento sensibile della lunghezza di banda, che ora raggiunge i 48kHZ, il microfono riesce a riprodurre un suono molto piรน pulito, con la voce che risulta decisamente piรน โ€œcentraleโ€ e chiara, anche nelle sessioni piรน complesse. Se tutto questo non bastasse, cโ€™รจ la piena compatibilitร  con le tech di Blue Vo!ce, tramite, ovviamente, lโ€™utilizzo del solito software di riferimento: G-Hub. Con G-Hub, come da tradizione, รจ possibile sia gestire i vari filtri del pannello Blue VO!CE sia intervenire su ogni aspetto delle cuffie, piรน in generale, ma in questo contesto รจ giusto sottolineare, maggiormente, il suo funzionamento relativo allโ€™interfaccia del microfono.

Per il resto, ovviamente, la nostra prova si รจ concentrata anche sulla qualitร  del suono riproposto durante le sessioni di gioco. Sfruttando il momento, mi sono concentrato maggiormente sulla riproduzione di titolo come DOOM The Dark Ages e Claire Obuscure Expedition 33, due titoli che fanno anche del comparto sonoro unโ€™arma importante del proprio arsenale. Le G522 si sono comportate veramente molto bene, in tal senso, riuscendo a restituire una qualitร  del suono molto buona, sia per quanto riguarda la riproduzione di suoni piรน ingombranti e pesanti, sia mixando il tutto con le splendide OST dei vari titoli provati. Anche sul piano del missaggio generale hanno fatto un buon lavoro, riuscendo a separare sempre, e piuttosto bene, le diverse tipologie di tracce per regalare un suono piรน pulito. Non mi sono piaciuti, perรฒ, i bassi. Al netto del supporto e del boost dato da Logitech in tal direzione, il risultato finale non รจ ancora super soddisfacente, e a volte mi รจ capitato di imbattermi in suono o eccessivamente metallici o eccessivamente ovattati, specialmente con DOOM che ha un livello sonoro giร  di pe sรฉ abbastanza impegnativo.

logitech g522
Il design รจ molto minimal, ma accattivante

Come si comportano in ambito multimediale

Sul versante dellโ€™utilizzo nella vita di tutti i giorni, il risultato finale non cambia piรน di tanto. Lโ€™headsetย  Logitech G522 รจ molto pratico, ha una gestione della connettivitร  comoda, si interfaccia senza problemi con praticamente ogni tipologia di dispositivi (iPhone, televisore Smart, Mac e via dicendo), garantendo una qualitร  complessiva del suono sempre molto valida. Durante i miei test mi sono concentrato parecchio sulla riproduzione di file musicali o tracce piรน complesse, proprio per approfondire il discorso relativo alle nuove funzionalitร  relative alla gestione del suono riprodotto dalle nuove pargole di casa Logitech. Lโ€™azienda ha lavorato parecchio per offrire agli utenti un feedback maggiore, specialmente sui bassi, il solito punto debole dei prodotti inseriti in questa fascia di prezzo, con risultati complessivamente buoni, ma non clamorosi.

Le G522 si comportano bene, riescono a valorizzare parecchio le varie tracce sonore, isolandole bene nel caso di un ventaglio piรน complesso di diverse soluzioni da far quadrare, ma, a essere onesti, lโ€™impatto sulla qualitร  dei bassi me lo sarei aspettato leggermente piรน massiccio. Sia chiaro, stiamo parlando comunque di un prodotto che si comporta molto bene in tal senso, grazie anche alla compatibilitร  con i nuovi Driver da 40mm Pro-G, che garantiscono unโ€™immersivitร  decisamente superiore, la qualitร  del suono risulta sempre molto valida, bilanciata e armoniosa. Ciรฒ, chiaramente, รจ anche merito dei padiglioni auricolari, dalle dimensioni generose, che riescono ad avvolgere e isolare molto bene lโ€™orecchio, donando allโ€™ascolto un feeling quasi intimo e profondo.

logitech g522
La confezione รจ in linea con la tradizione

Software e connettivitร : piรน G-Hub per tutti!

Per quanto riguarda il lato piรน tecnico, le Logitech G522 arrivano sia con il pieno supporto al software, storico, di Logitech G-Hub, che risulta un validissimo alleato per tutti i videogiocatori. Grazie a G-Hub e la mobile app di Logitech G รจ possibile perfezionare l’audio con un equalizzatore a 10 bande, personalizzare LIGHTSYNC RGB, regolare le impostazioni del microfono e salvare fino a tre profili personalizzati direttamente nelle cuffie. Puรฒ sembrare qualcosa di scontato e, di fatto, nel gaming moderno lo รจ un po’ diventato, ma quando un software e un hardware lavorano quasi in simbiosi, sull’altare del gradimento dei consumatori, รจ sempre un qualcosa di speciale e, sicuramente, da sottolineare.

Come vi ho giร  detto in apertura, Logitech ha svolto, con questo headset, un ottimo lavoro anche dal lato della connettivitร . Le G522 offrono una connettivitร  tri-mode, che consente di passare senza problemi dal wireless LIGHTSPEED al Bluetooth e all’USB-C. Sono progettate per transizioni fluide tra piattaforme, PC, console e dispositivi mobili, senza ritardi o problemi. Devo ammettere che avevo qualche piccola riserva sulla rapiditร  e la velocitร  di switchare da un device all’altro o sulla semplicitร  di abbinamento con tutti i dispositivi che ho in casa e, per fortuna, sono stato prontamente smentito.


Le Logitech G522 si sono rivelate una piacevole sorpresa. Senza fronzoli e con tanta sostanza, le nuove arrivate delle linea Logitech G sono un prodotto di ottimo livello, sia per quanto riguarda la parte sonora, sia per per quanto riguarda la qualitร  generale del microfono, senza dimenticare una quality of life decisamente interessante. Ho apprezzato parecchio la qualitร  e la praticitร  della connettivitร  e anche la gestione di tutte le feature delle cuffie, che passano come sempre, con grande praticitร  attraverso un G Hub sempre piรน completo e personalizzabile. รˆ un prodotto che entra a gamba tesissima sul mercato, piazzandosi come una validissima scelta per tutti quelli che sono alla ricerca di una buona qualitร  senza spendere una fortuna.


 

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview