Chi si ricorda di Hotel Dusk Room 215? Era il 2007 quando questa avventura grafica noir, sviluppata dallo studio Cing e pubblicata da Nintendo, arrivava su Nintendo DS, conquistando una nicchia di appassionati grazie alla sua atmosfera noir e allo stile narrativo unico.
Oggi, a distanza di quasi vent’anni, una nuova notizia riaccende le speranze dei fan: l’utente BreafingBread ha segnalato su Reddit il deposito ufficiale di un nuovo marchio per Hotel Dusk Room 215 in Giappone, consultabile pubblicamente dal 18 maggio 2025. Un dettaglio interessante è che il titolo, nel Paese del Sol Levante, è noto con il nome Wish Room Angel’s Memory. Il marchio giapponese era già stato rinnovato nel 2015 e resterà valido fino al 2026.
A sorprendere i fan è il fatto che questa volta Nintendo abbia registrato anche il titolo internazionale, utilizzando l’alfabeto romaji anziché il più consueto katakana. Un’eccezione che ha subito alimentato le speculazioni: tra le ipotesi più gettonate, quella di un remake o di una riedizione in stile Another Code: Recollection, recentemente approdato su Nintendo Switch. Altri commentatori parlano invece di una possibile inclusione del gioco nella libreria dei titoli classici offerti tramite il servizio Nintendo Switch Online.
Al momento, tuttavia, non ci sono conferme ufficiali da parte di Nintendo su un eventuale ritorno del gioco. La registrazione del marchio potrebbe anche rientrare in una semplice operazione di routine per la tutela della proprietà intellettuale. Ma per chi ha amato le atmosfere cupe e misteriose dell’avventura di Kyle Hyde, anche solo un segnale del genere basta per accendere la speranza.
Ecco una panoramica del titolo:
Los Angeles, 1979. In questo gioco impersoni Kyle Hyde, un ex poliziotto diventato venditore che prova a ritrovare un amico scomparso. Gli indizi conducono a un hotel misterioso con una stanza particolare in cui vengono esauditi i desideri. Decidi così di prendere una stanza all’Hotel Dusk, dove ti attende una notte di soprese e incontri inattesi.
Per risolvere i tanti rompicapi che troverai sulla strada, puoi tenere il DS come un libro, e usare il touch screen per cercare indizi. Questo sistema permette inoltre ai personaggi a schermo di effettuare conversazioni realistiche, faccia a faccia. I comandi semplici permettono anche ai principianti di immergersi senza problemi nel gioco. I personaggi sono disegnati a mano e le animazioni sono in bianco e nero, caratteristica che rende il gioco molto particolare dal punto di vista grafico.
Clicca sulla copertina per leggere