ASUS guida l’evoluzione dell’IA con incredibili innovazioni al Computex 2025

In occasione di Computex 2025, ASUS ha annunciato oggi importanti innovazioni e un’espansione significativa del proprio impegno nel campo dell’Intelligenza Artificiale. Guidata dalla visione “Ubiquitous AI. Incredible Possibilities”, l’azienda ha presentato un ecosistema AI completo che va oltre il tradizionale ambito dei PC, abbracciando una vasta gamma di settori applicativi. Questo ecosistema è sostenuto da un’infrastruttura solida e versatile, che spazia da soluzioni cloud scalabili a potenti piattaforme locali. L’integrazione sinergica di hardware, software e servizi consente di supportare in modo efficiente lo sviluppo e la distribuzione di soluzioni AI per un’ampia varietà di ambiti e carichi di lavoro aziendali.

A ulteriore dimostrazione del suo approccio olistico all’IA, ASUS ha presentato anche un ampio portafoglio di soluzioni intelligenti edge e IoT, strategicamente studiate per i segmenti chiave, tra cui Workspace AI, Industrial AI, Everyday AI, Creator AI e Healthcare AI, segnando il prossimo passo nel viaggio di ASUS per rendere le incredibili possibilità dell’IA una realtà onnipresente. In linea con questa ambiziosa visione, ASUS è profondamente impegnata nella sostenibilità guidata dai dati e nella trasformazione digitale, che ha portato allo sviluppo della piattaforma ASUS Carbon Data Management Platform, potenziata con analisi generative basate sull’AI. La piattaforma sfrutta le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale per aumentare il monitoraggio e la valutazione delle emissioni di anidride carbonica nelle filiali e nella catena di fornitura dell’azienda. Costruita su un’architettura strategica dual-cloud, ASUS facilita la raccolta efficiente dei dati con la verifica di procedure concordate da parte di terzi (AUP), garantendo l’accuratezza dei dati. La soluzione supporta anche un chatbot AI per la guida alla conoscenza delle emissioni di carbonio, consentendo agli utenti di gestire facilmente le questioni relative alle emissioni di carbonio.

ASUS ha introdotto il Digital Product Passport (DPP) nella sua linea di PC commerciali, una funzionalità integrata che va oltre le normali pratiche di sostenibilità. Questa risorsa informativa all-in-one promuove la trasparenza, supporta le pratiche eco-compatibili e fornisce dati sul ciclo di vita dei prodotti per promuovere un’economia circolare. ASUS ha presentato le sue ultime novità in materia di Workspace AI, mostrando soluzioni intelligenti progettate per aumentare la produttività e la sicurezza. Grazie ai più recenti processori AMD, Intel e NVIDIA, la gamma completa comprende PC, mini PC NUC, display, workstation, schede madri e dispositivi di rete adatti a diversi spazi di lavoro.

ASUS ha ampliato la sua linea di PC commerciali con dispositivi di nuova generazione basati sull’intelligenza artificiale, tra cui i portatili ultraveloci della serie ExpertBook P3, gli innovativi PC All-in-One (AiO) della serie ExpertCenter P600 e i potenti desktop della serie ExpertCenter P700. La serie ExpertBook P3 (PM3406/PM3606) comprende il più veloce PC ExpertBook AI, che sfrutta l’elaborazione AI all’avanguardia e l’efficiente tecnologia di progettazione termica ExpertCool. Migliora le funzioni di meeting e call con ASUS AI ExpertMeet e offre una protezione completa, dall’hardware al software, con ExpertGuardian. L’ExpertBook P3 è dotato di un luminoso display antiriflesso da 2,5K ed è disponibile nei modelli da 14 e 16 pollici, entrambi equipaggiati con una batteria da 70Wh di lunga durata per un utilizzo continuato. La connettività è completa grazie alle porte USB Type-A e Type-C strategicamente posizionate, insieme all’HDMI, che consentono di muovere il mouse senza ostacoli e di avere un’area di lavoro priva di ingombri.

La serie ExpertCenter P600 (PM640/PM670) e la serie ExpertCenter P700 (PM700M/PM700S) comprende i primi PC Copilot+ ASUS All-in-One e desktop a torre con 50 NPU TOPS. Dotati di una potenza di elaborazione AI di nuova generazione, questi sistemi consentono di creare contenuti AI alla velocità della luce. Entrambe le serie supportano ASUS AI ExpertMeet e le funzionalità complete di Copilot+ PC, offrendo una suite di miglioramenti della produttività guidati dall’intelligenza artificiale. Sono inoltre dotati della solida protezione ExpertGuardian, della resistenza MIL-STD-810H e del supporto ASUS Business per garantire una gestione IT semplificata. L’ExpertCenter P600 AiO è disponibile nelle opzioni da 24 pollici (PM640) o 27 pollici (PM670), con un touchscreen FHD ad ampia visione adattabile a qualsiasi scenario lavorativo e una fotocamera retrattile che favorisce la privacy, il tutto in un design elegante. L’ExpertCenter P700 è disponibile in versione Mini Tower (PM700M) o in formato ridotto (PM700S), entrambi progettati per adattarsi a diverse configurazioni di spazio di lavoro.

Poiché le applicazioni AI-driven e gli strumenti di collaborazione diventano parte integrante degli ambienti di lavoro moderni, la connettività sicura e ad alta velocità è essenziale. ASUS 5G-BE58U, il primo router 5G dell’azienda, offre una soluzione semplice per gli ambienti in cui l’Ethernet non è praticabile, come case di campagna, punti vendita mobili o camper. Supportando le tecnologie 5G SA e NSA, fornisce velocità di trasferimento dati fino a 4,67 Gbps dove le configurazioni cablate non sono disponibili. Grazie alla compatibilità con i dispositivi IoT legacy e a una porta Ethernet 2,5G, gli utenti possono estendere la connettività 5G ai dispositivi cablati e sperimentare velocità piena fino a 2,5 Gbps, massimizzando il potenziale di Internet ad altissima velocità.

L’ultima generazione di PC ASUS Copilot+, laptop Chromebook Plus, telefoni e periferiche intelligenti integra perfettamente la potenza dell’Intelligenza Artificiale nella vita quotidiana. Progettati per migliorare la produttività, la convenienza e l’esperienza mobile, questi dispositivi innovativi sfruttano l’Intelligenza Artificiale per semplificare le attività quotidiane, aumentare l’efficienza e fornire funzioni intuitive per uno stile di vita più connesso e intelligente. ASUS ha presentato una vasta gamma di PC consumer AI, tra cui le serie Zenbook e Vivobook, alimentate dai più recenti processori AMD Ryzen AI, Intel Core Ultra e Qualcomm Snapdragon serie X. Questi dispositivi consentono agli utenti di sperimentare la potenza dell’Intelligenza Artificiale attraverso le più recenti funzionalità di Copilot+, come Richiamo, Click to Do e Riempimento e Cancellazione generativi in Paint, rendendo le attività quotidiane più semplici ed efficienti.

Per migliorare l’esperienza dell’utente, ASUS ha introdotto l’esclusivo assistente virtuale OMNI, un chatbot AI interattivo che riassume i documenti, trascrive l’audio e risponde alle domande sul contenuto dei file. Perfette per gli appunti delle riunioni e per l’apprendimento quotidiano, queste funzioni sono alimentate localmente e possono essere utilizzate offline per una maggiore comodità e privacy. ASUS ha inoltre collaborato con Intel per presentare l’Intel AI Playground e applicazioni AI come Skylum Luminar Neo e Canvid, dimostrando una maggiore creatività e produttività sui dispositivi dotati di processori Intel Core Ultra (Serie 1 e 2). Queste applicazioni evidenziano l’impegno di Intel nel far progredire le funzionalità AI in diversi segmenti di utenti, dai singoli creatori alle aziende.

ASUS Zenbook A14 (UX3407) ridefinisce la produttività portatile grazie al suo design incredibilmente leggero, con un peso di poco inferiore al chilogrammo. Progettato per gli utenti in movimento, il suo processore Snapdragon Series non solo libera tutto il potenziale di Copilot+ PC, ma fornisce anche fino a 32 ore di durata della batteria, consentendo uno stile di vita che va di pari passo con la mobilità.. Vanta un nuovissimo design minimalista, caratterizzato da eleganti colori tono su tono e materiali ispirati alla natura. La resistenza incontra la raffinatezza con l’innovativo Ceraluminum, materiale brevettato da ASUS e utilizzato sul coperchio del portatile, sulla cornice della tastiera e sulla base, che offre eccezionali proprietà antiusura, antigraffio e anti-sbavature. Il design leggero, inferiore a 1 kg, consente agli utenti di portarlo ovunque senza fatica, mentre la batteria di lunga durata e le prestazioni del processore permettono di fare le cose più importanti, senza vincoli.

ASUS Vivobook S14 (S3407QA) Copilot+ PC è il compagno ideale per l’AI di tutti i giorni. Alimentato dalla piattaforma di processori Snapdragon X con fino a 45 NPU TOPS, è progettato per essere più intelligente, produttivo e sicuro per il lavoro, lo studio o il gioco. L’elegante design metallico di 1,35 kg e 1,59 cm di spessore combina stile e praticità, mentre la durata della batteria fino a 30,5 ore garantisce un utilizzo per tutto il giorno senza adattatore. Il Vivobook S14 offre ora due eccezionali opzioni di display 16:10 FHD OLED o 2.5K IPS, consentendo agli utenti di scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. L’immersività di Dolby Atmos e Snapdragon Sound migliora le videochiamate e lo streaming. La sicurezza è rafforzata da una fotocamera AI con Adaptive Lock e Adaptive Dimming, una fotocamera IR FHD per il log-in istantaneo e Microsoft Pluton per la protezione dei dati sensibili. La collaborazione multipiattaforma è perfetta grazie a Microsoft Phone Link. Costruito per uno stile di vita equilibrato, ASUS Vivobook S14 fa di più, restituendo il tempo per godersi i momenti quotidiani.

ASUS Chromebook Plus CX14 e ASUS Chromebook Plus CX15 sono progettati per garantire l’efficienza delle operazioni quotidiane. Dotati di un processore Intel Core 3 e di 16 GB di memoria LPDDR5 ad alta velocità, offrono un multitasking fluido e aumentano la produttività. Il display FHD da 14 o 15 pollici offre un ampio spazio sullo schermo per il lavoro o l’intrattenimento, mentre il sistema operativo ChromeOS, sicuro e facile da usare, semplifica la gestione IT e garantisce una solida protezione dei dati. Grazie all’Intelligenza Artificiale di Google, questi Chromebook rappresentano una soluzione affidabile e conveniente per le aziende, l’istruzione e la vita quotidiana. ASUS ha presentato una gamma di periferiche intelligenti progettate per migliorare la produttività e la comodità di tutti i giorni. L’ASUS 100W USB-C GaN Charger si distingue come il caricabatterie più piccolo al mondo nel suo genere, utilizzando l’efficiente tecnologia al nitruro di gallio (GaN) che consente un efficiente trasferimento di energia con un calore minimo. Dotato di una porta USB Type-A e due porte USB-C, consente di ricaricare simultaneamente fino a tre dispositivi, tra cui laptop, smartphone e tablet, supportando protocolli di ricarica rapida come USB PD 3.0 e Quick Charge e raggiungendo il 50% di carica del laptop in soli 30 minuti.

ASUS USB-C Stand Dock è una docking station 10-in-1 elegante ed ergonomica che funge anche da supporto regolabile con due comodi angoli di visione. Espande significativamente la connettività con due porte HDMI 2.0 per doppi display 4K 60Hz, due porte USB Type-A ad alta velocità, una versatile porta USB-C e un’affidabile porta Gigabit Ethernet. Con una potenza fino a 100 W, mantiene in carica i laptop collegati e semplifica il funzionamento con una comoda funzione di risveglio con un solo tocco per il laptop e gli schermi collegati, oltre a trasferimenti di dati ad alta velocità fino a 10 Gbps tramite USB 3.2 Gen 2. La tastiera ASUS Jelly75 Keyboard KD201 è una tastiera meccanica elegante e resistente con un design distintivo in bianco latte e verde volt, keycaps a contrasto per una maggiore visibilità e un esclusivo aspetto gelatinoso trasparente. Offre una connettività versatile a 3 modalità: 2,4 GHz, USB e Bluetooth per passare senza problemi da un dispositivo all’altro. Gli interruttori sostituibili a caldo consentono una facile personalizzazione della digitazione, mentre il comodo supporto a guarnizione riduce al minimo il rumore e le vibrazioni. La retroilluminazione bianca regolabile garantisce un utilizzo confortevole in vari ambienti, completato da interruttori durevoli con una durata di 50 milioni di clic, keycaps antiscivolo, kickstands regolabili su 3 livelli e ampia compatibilità con Windows e macOS.

L’ergonomico e versatile ASUS Wireless Mouse MD105, disponibile anche nei colori Milky White e Volt Green, offre un utilizzo confortevole ed efficiente grazie ai pulsanti laterali per un maggiore controllo. La connettività dual-mode di Bluetooth e 2,4GHz consente l’accoppiamento con un massimo di tre dispositivi per un facile multitasking. Gli utenti possono regolare le impostazioni DPI di 1200, 1600 e 2400 per un controllo preciso del cursore su diverse risoluzioni dello schermo. L’MD105 garantisce un funzionamento fluido e silenzioso grazie ai piedini in PTFE e ai clic a bassa rumorosità, vantando una durata fino a 10 milioni di clic.

L’ASUS Zenfone 12 Ultra è un elegante smartphone da 6,78 pollici alimentato dalla piattaforma mobile Snapdragon® 8 Elite, che riflette un’eleganza moderna con un corpo in vetro opaco, angoli arrotondati e resistenza alla polvere e all’acqua IP68. Il suo sistema tri-fotocamera di livello professionale vanta sensori di livello ammiraglia, sorprendenti funzionalità AI tra cui AI Tracking, AI Portrait Video 2.0 e AI Voice Clarity, oltre a uno stabilizzatore gimbal ibrido a 6 assi 4.0 per un’acquisizione stabile. Produttività e comunicazione migliorate grazie a una suite di strumenti quotidiani AI – AI Transcript 2.0, AI Article Summary, AI Document Summary, AI Call Translator 2.0 e Circle to Search – con la possibilità di scegliere tra AI on-device o cloud-based. Zenfone 12 Ultra è il primo telefono al mondo a integrare il modello linguistico Meta Llama 3 8B per la sintesi sul dispositivo, offrendo risultati eccezionali. Una robusta batteria da 5500 mAh, la ricarica wireless Qi 1.3, il supporto eSIM e la predisposizione per WiFi 7 completano questo compagno quotidiano di alto livello.

ASUS offre ai creatori la possibilità di lavorare con il suo portafoglio ProArt, che integra hardware all’avanguardia e applicazioni ASUS AI-powered per offrire prestazioni eccezionali e sbloccare nuovi livelli di creatività. Il ProArt P16 (H7606) è il compagno creativo per eccellenza, sia in studio che in viaggio. Questo laptop con certificazione NVIDIA Studio è dotato di una GPU GeForce RTX™ 50 Series Laptop e di un processore AMD Ryzen AI 9 HX 370 fino a 50 TOPS, che offre una potenza di elaborazione eccezionale per i flussi di lavoro creativi più impegnativi. Il suo touchscreen OLED garantisce una precisa accuratezza dei colori per prove di stampa impeccabili, mentre le versatili porte I/O collegano senza problemi tutte le periferiche. Offre inoltre fino a 64 GB di memoria LPDDR5X ad alta velocità a 7500 MHz, consentendo agli utenti di lavorare facilmente su contenuti ad alta risoluzione all’interno di un design sottile 14,9 mm e leggero 1,8 kg che vanta una resistenza di livello militare statunitense, funzioni creative potenziate dall’Intelligenza Artificiale e una batteria di lunga durata. Inoltre, le potenti GPU NVIDIA dei laptop ProArt accelerano in modo significativo gli effetti e gli strumenti AI nelle applicazioni creative, in particolare nei software di editing video come DaVinci Resolve, Adobe Premiere Pro e altri.

Tutti i nuovi portatili ProArt offrono una suite migliorata di applicazioni ASUS AI-powered con nuovissime funzionalità progettate per semplificare i flussi di lavoro creativi. Gestite e sviluppate idee visive offline con MuseTree, uno strumento di generazione di immagini AI. Le ultime funzionalità includono l’intuitivo Idea Editor per la modifica attraverso la cancellazione, il riempimento e la sostituzione di elementi dell’immagine, oltre a uno strumento di estrazione dello stile che consente agli utenti di generare nuovi stili artistici analizzando la tavolozza dei colori, gli elementi chiave e l’atmosfera delle immagini importate. A questo si aggiunge StoryCube, un gestore intelligente di risorse alimentato dall’AI che ottimizza l’organizzazione dei media e la scoperta dei contenuti. È stato ulteriormente migliorato con Image Search, che consente agli utenti di trovare immagini correlate tramite testo o immagine, nonché con strumenti per sfocare le immagini ed estrarre oggetti da esse, aiutando i creatori a lavorare in modo più rapido e intuitivo. Anche GlideX, una soluzione per la condivisione e il controllo dello schermo su più dispositivi, ha ricevuto aggiornamenti, tra cui lo streaming di immagini sfocate in tempo reale grazie all’Intelligenza Artificiale e le funzionalità di galleria fotografica mobile.

ASUS è al passo con le ultime tendenze dell’Intelligenza Artificiale adottando l’API Windows Copilot Runtime di Microsoft nei suoi software creativi sviluppati in proprio, tra cui StoryCube e GlideX, per arricchire le funzionalità e offrire maggiori vantaggi agli utenti. Questa integrazione su piattaforme ARM permette di sperimentare funzioni come il riconoscimento del testo, la super risoluzione delle immagini e la segmentazione delle immagini. Tra le soluzioni esposte figurava anche una build basata sulla scheda madre ProArt X870E-CREATOR WIFI, equipaggiata con l’ASUS AI Advisor,: un avanzato assistente tecnico sempre disponibile, progettato per rispondere alle domande degli utenti in linguaggio naturale. Questa tecnologia, accessibile ai possessori di schede madri ASUS compatibili, consente di ottenere informazioni dettagliate sul proprio hardware in modo semplice e intuitivo. I principianti del fai-da-te possono beneficiare di spiegazioni chiare e comprensibili sulle funzionalità di ottimizzazione automatica, come la gestione della velocità delle ventole con un solo clic. Gli utenti più esperti, invece, possono ricevere indicazioni approfondite e suggerimenti operativi sulle più recenti tecnologie e funzionalità offerte da ASUS.

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview