Si è tenuta al The Sanctuary Milan l’anteprima italiana di Lilo & Stitch (qui la nostra recensione), film rivisitazione in live-action del classico d’animazione Disney del 2002, disponibile da oggi nelle sale italiane. Immersi nelle colorate e suggestive atmosfere del film, hanno partecipato alla serata le voci italiane Chiara Fabiano (Nani), Luna Tosti (Lilo), Paolo De Santis (Stitch) oltre a molti volti del mondo dello spettacolo, della musica, dello sport e del web tra cui Mr. Rain, Giusy Ferreri, Antonio Rossi, Giorgia Palmas e Filippo Magnini, Herbert Ballerina, Max Mariola, Luca Marrone, Pierdavide Carone, Iris Di Domenico, Stefano D’Onghia, Sergio Sylvestre, Loretta Grace, Eleonora Gaggero, Simone Barlaam, Matteo Pelusi, Ludovica Olgiati, Megan Ria, Andrea Mariano, David Blank, i DinsiemE e tanti altri. I tanti ospiti hanno posato davanti a diversi corner tematizzati tra cui quello del licenziatario LEGO, con la statua di Stitch realizzata con 81.000 mattoncini in 140 ore e dal peso totale di 120kg dal LEGO Certified Professional Riccardo Zangelmi. Agli ospiti in sala, prima della proiezione di Lilo & Stitch, sono stati presentati due dei progetti che hanno accompagnato l’arrivo del film nelle sale cinematografiche italiane.
Il primo realizzato con MediCinema, ente no profit di Cineterapia negli ospedali dal 2013, che promuove infatti la terapia del sollievo attraverso il cinema come strumento di cura e medicina integrata, nel sostegno psicologico e riabilitativo, nelle forme di disagio e di fragilità, e, grazie alla collaborazione di lunga data con The Walt Disney Company Italia, porta la magia delle storie e dei personaggi Disney a chi ne ha più bisogno. 626 peluche Disney’s Stitch Live Action by Simba Toys, ispirati al nuovo film Disney live action e numerati da 1 a 626 in onore dell’amatissimo Esperimento 626, hanno invaso la Terrazza del Pincio a Roma per supportare MediCinema Italia. I 626 peluche numerati sono stati protagonisti di uno speciale video presso l’iconica e suggestiva Terrazza del Pincio e in seguito donati da Disney Italia a MediCinema Italia per raccogliere fondi a sostegno dei progetti di Cineterapia all’interno delle strutture ospedaliere e dei luoghi di cura italiani.
L’altro progetto, realizzato grazie a una collaborazione tra Disney Italia, il Ministero della Cultura e la Galleria dell’Accademia di Firenze, nasce con l’intento di avvicinare il pubblico di tutte le età, in particolare quello più giovane, al patrimonio culturale italiano attraverso un linguaggio visivo immediato e fortemente evocativo. Il video vede l’inconfondibile personaggio di Stitch muoversi all’interno del Museo e scoprire uno dei capolavori assoluti dell’arte: il David di Michelangelo. Profondamente colpito e ispirato dall’arte italiana, Stitch decide di lasciare un segno del suo passaggio: lo vediamo realizzare una scultura in gesso, impreziosita da un drappo che richiama i codici formali dell’arte classica. La statua di Stitch rimarrà esposta fino al 20 giugno 2025 in una sala presso la Galleria dell’Accademia.
Per celebrare l’uscita del film nel nostro Paese, Disney Italia ha anche siglato collaborazioni con Investfood e Going. Investfood crede nel valore delle connessioni autentiche, quelle che nascono a tavola, che si rafforzano nel tempo e si nutrono di emozioni condivise. Per questo sono entusiasti di annunciare la loro prima collaborazione con Disney Italia, portando il nuovo film Lilo & Stitch, nei 6 brand e 50 Store del gruppo: un’occasione unica per celebrare la famiglia, l’amicizia e l’importanza dello stare insieme, trasformando l’esperienza in store un’avventura di gusto formato famiglia per grandi e piccini.
Dall’emozione del grande schermo a un caloroso “Aloha”: grazie alla profonda competenza sulla destinazione, Going porta nelle agenzie di viaggio il sogno delle Hawai’i, set della rivisitazione in live action del classico d’animazione Disney Lilo & Stitch. Ispirate alle atmosfere tropicali e all’ospitalità autentica del film, le nuove esperienze di viaggio sono accompagnate da promozioni commerciali pensate per viaggiatori di tutte le età, desiderosi di combinare un soggiorno su più isole come O’hau, Kaua‘i e Maui per esplorarne la natura selvaggia. Ecco che nel pacchetto comprensivo di volo e soggiorno di 7 giorni si applica uno sconto di 200 euro per chi prenota entro il 31 luglio 2025. Una imperdibile occasione per approfondire la cultura hawaiana e lo spirito di ‘ohana, “Ohana significa famiglia”. Parte integrante di questa esperienza è il soggiorno presso Aulani | Disney Hawai’i Resort, di cui Going è distributore, insieme alle altre celebri destinazioni Disney negli Stati Uniti: Walt Disney World a Orlando (Florida) e Disneyland Resort ad Anaheim (California). Accuratamente mixate dal tour operator di MSC Cruises, le idee di vacanza valorizzano la destinazione attraverso una proposizione sempre nuova. Dopo il successo dei pacchetti ispirati a Mufasa: Il Re Leone e Oceania 2, con Lilo & Stitch si aprono nuove proposte che consolidano il legame tra cinema e cultura del viaggio.
Lilo & Stitch è la storia divertente e commovente di una ragazza hawaiana solitaria e dell’alieno fuggitivo che la aiuta a riparare la sua famiglia distrutta. Il film è diretto dal pluripremiato regista Dean Fleischer Camp, con la sceneggiatura di Chris Kekaniokalani Bright e Mike Van Waes, ed è interpretato da Sydney Elizebeth Agudong, Billy Magnussen, Tia Carrere, Courtney B. Vance e Zach Galifianakis, e vede il debutto di Maia Kealoha. Lilo & Stitch è prodotto da Jonathan Eirich, p.g.a. e Dan Lin, con Tom Peitzman, Ryan Halprin, Louie Provost, Thomas Schumacher come produttori esecutivi.
Clicca sulla copertina per leggere