Onimusha 2: Samurai's Destiny

Onimusha 2 Samurai’s Destiny: il classico Capcom ritorna oggi in versione rimasterizzata

Uno dei classici più amati di Capcom è pronto a conquistare una nuova generazione di giocatori. Onimusha 2 Samurai’s Destiny è infatti disponibile da oggi su PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e PC tramite Steam. Uscito originariamente nel 2002 su PlayStation 2 come secondo capitolo dell’iconica saga Onimusha, il gioco torna in una versione rimasterizzata in HD, arricchita da numerosi miglioramenti pensati per rendere l’esperienza più moderna e accessibile.

La storia segue il cammino di vendetta di Jubei Yagyu, un maestro spadaccino il cui villaggio è stato devastato da Nobunaga Oda e dal suo esercito di demoni. Dopo aver ottenuto i poteri degli Oni, Jubei si mette sulle tracce del tiranno, deciso a fermarlo e a riportare la pace nel Giappone feudale.

Tra le novità più rilevanti di questa edizione troviamo anche il supporto ai sottotitoli in lingua italiana, che rende il gioco ancora più fruibile per il pubblico nostrano. Che siate nuovi alla saga o fan della prima ora, questa remaster rappresenta un’occasione imperdibile per (ri)scoprire uno dei titoli più iconici dell’era PS2.

Di seguito una panoramica delle novità del titolo:

  • Gameplay aggiornato e migliorato: con l’aggiunta di nuove caratteristiche come i controlli perfezionati, il cambio d’arma istantaneo, il salvataggio automatico, la possibilità di saltare le cutscene e la grafica ad alta risoluzione, questa rimasterizzazione offre una sensazione di gioco moderno più fluida e intuitiva, pur rimanendo fedele all’esperienza d’azione classica originale. 
  • Più opzioni di difficoltà: affronta la nuovissima modalità “Inferno” per mettere alla prova le tue abilità di samurai. Cerca di fare del tuo meglio per bloccare, schivare ed eseguire contrattacchi, perché un solo colpo potrebbe causare un game over immediato. I giocatori che vogliono rilassarsi e immergersi nella storia del samurai possono anche provare la modalità “Facile”, ora disponibile dall’inizio del gioco. 
  • Galleria di gioco ampliata: riscopri più di 100 artwork classici aggiunti di recente e 43 selezioni di brani della colonna sonora del gioco originale nella galleria ampliata.
  • Mini-giochi accessibili fin dall’inizio: precedentemente disponibili solo dopo aver completato il gioco, i giocatori possono ora divertirsi con numerosi minigiochi, tra cui: The Man in Black, Team Oni e Puzzle Phantom Realm in qualsiasi momento.
  • Soddisfacenti colpi di spada: padroneggia una serie di esaltanti mosse di combattimento, tra cui gli Attacchi Critici, potenti colpi a tempo che possono causare la morte istantanea dei nemici. I giocatori possono scatenare diversi tipi di attacchi critici a seconda della loro posizione e del loro tempismo. È possibile equipaggiare diverse armi per scatenare attacchi magici unici e sfruttare la temibile trasformazione di Onimusha per diventare una forza inarrestabile.
  • Sistema di affinità: costruisci relazioni con un variopinto cast di alleati, tra cui il feroce guerriero Oyu, lo strategico Magoichi Saiga, capo della squadra d’armi Kishu Saia, il maestro della lancia Ekei Ankokuji e Kotaro Fuma, un abile ninja. Le interazioni e le decisioni dell’utente danno forma alla storia, sbloccando diversi percorsi. Con narrazioni ramificate e molteplici esiti della storia, il gioco offre numerosi viaggi da esplorare, aumentando il suo valore di rigiocabilità.

Per chi ha già affrontato la remaster di Onimusha Warlords, Capcom ha pensato a una piccola ricompensa: i giocatori potranno infatti sbloccare in Onimusha 2 Samurai’s Destiny un outfit speciale per Jubei, ispirato a Samanosuke Akechi, protagonista del primo capitolo. Inoltre, per chi volesse recuperare l’intera epopea in un colpo solo, è disponibile da oggi il bundle Onimusha 1 + 2 Pack, che include entrambe le versioni rimasterizzate, su PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One e PC tramite Steam.

A questo indirizzo potete recuperare la nostra recensione.

 

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview