UNIVERSITY Esports

UNIVERSITY Tour: studenti universitari protagonisti del mondo esports

Il mondo degli esports è approdato tra i banchi delle università italiane grazie all’UNIVERSITY Tour, iniziativa promossa da UNIVERSITY Esports per far conoscere agli studenti le opportunità offerte dal settore del gaming competitivo. Nei giorni scorsi il tour ha fatto tappa alla Luiss di Roma e al Politecnico di Milano, trasformando gli spazi universitari in aree di apprendimento e intrattenimento, tra tornei, postazioni da gioco e gadget ufficiali.

Durante le tappe, gli studenti hanno potuto scoprire da vicino la più grande competizione esports in ambito accademico, provare PlayStation 5 con EA Sports FC 25 (grazie alla partnership con Samsung SSD) e sfidarsi in partite all’insegna del divertimento. L’evento ha mostrato come il gaming possa essere non solo un passatempo, ma anche un canale formativo e un possibile sbocco professionale.

Secondo i dati forniti da IIDEA, il mercato videoludico italiano ha raggiunto un valore di 2,2 miliardi di euro, e l’86% dei lavoratori del settore ha meno di 36 anni, a conferma del ruolo centrale che il gaming sta assumendo per le nuove generazioni.

L’UNIVERSITY Tour si inserisce in un ecosistema in rapida espansione, dove l’intrattenimento digitale si fonde con l’innovazione e lo sviluppo professionale. A supportare il progetto ci sono realtà del calibro di Samsung Electronics Italia e Riot Games, insieme agli organizzatori GGTech Entertainment e ProGaming Italia, protagonisti di riferimento nel panorama esports italiano e internazionale.

L’iniziativa ha coinvolto attivamente le università ospitanti: al Politecnico di Milano il tour è stato inserito tra le attività della PolimiRun Spring 2025, mentre alla Luiss di Roma ha ricevuto il supporto di Luiss Associazione Sportiva. L’obiettivo rimane chiaro: offrire agli studenti un primo contatto concreto con il mondo degli esports, evidenziandone le potenzialità educative e professionali in un mercato globale sempre più competitivo.

 

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview