GymGamEnt: il progetto che unisce gaming e attività fisica conquista la Festa dello Sport di Genova

Unire il divertimento dei videogiochi al movimento fisico e all’apprendimento: è questa la missione vinta da GymGamEnt in occasione della Festa dello Sport 2025, andata in scena dal 23 al 25 maggio al Porto Antico di Genova.

L’iniziativa ha registrato un grande successo di pubblico: migliaia di visitatori, tra famiglie, studenti e appassionati, hanno potuto provare con mano un progetto che sta riscrivendo il modo di intendere l’educazione fisica, soprattutto tra i più giovani.

A guidare GymGamEnt è stato Riccardo Cangini, figura storica del mondo videoludico italiano e ideatore del progetto, che ha incontrato studenti ed educatori per raccontare la sua visione: un’educazione motoria che parli il linguaggio digitale dei ragazzi, sfruttando tecnologie immersive e gioco attivo per contrastare la sedentarietà.
“Siamo orgogliosi del successo ottenuto alla Festa dello Sport”, ha dichiarato Cangini. “GymGamEnt nasce anche per riportare il movimento al centro della crescita dei ragazzi, parlando il loro linguaggio: quello del digitale. La risposta avuta qui a Genova ci conferma che siamo sulla strada giusta”.

Al suo fianco anche Andrea Lucchetta, storico capitano della Nazionale Italiana di pallavolo, oggi volto del progetto. Con il suo entusiasmo travolgente, Lucchetta ha coinvolto decine di ragazzi in dimostrazioni interattive, lanciando un messaggio forte e inclusivo: lo sport può essere per tutti, accessibile e divertente anche grazie al digitale.
“Lo sport è vita, è passione, è condivisione,” ha sottolineato Lucchetta. “Con GyGamEnt vogliamo trasmettere ai giovani l’importanza di muoversi, divertendosi, e di credere nei propri sogni, proprio come abbiamo fatto noi della generazione d’oro.”

Durante l’evento, lo stand GymGamEnt è diventato un vero punto di riferimento grazie a sessioni che fondevano sfide videoludiche ed esercizi fisici. I partecipanti hanno sperimentato attività capaci di stimolare corpo e mente, arrivando in alcuni casi a superare la soglia aerobica: una dimostrazione concreta di come tecnologia e sport possano coesistere in modo educativo e coinvolgente.

Dopo il successo genovese, GymGamEnt prosegue il suo percorso tra scuole, eventi e istituzioni, portando avanti una rivoluzione culturale che unisce corpo, gioco e tecnologia per formare nuove generazioni più attive e consapevoli.

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview