Durante il Netflix Tudum 2025: The Live Event del 31 maggio, le star Iñaki Godoy (che interpreta Luffy), Mackenyu (Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e Taz Skylar (Sanji) sono salite sul palco per offrire un’anteprima di ciò che ci aspetta, incluso un primo sguardo all’ultimo personaggio pronto a unirsi alla serie: Tony Tony Chopper. Ma chi è questa adorabile creatura con un enorme cappello rosa? Chopper è un ibrido tra un ragazzo e una renna dal naso blu, ed è tanto intelligente quanto carino. Dotato della capacità di curare svariate malattie, sogna di viaggiare per il mondo e realizzare il suo obiettivo di guarire qualsiasi malattia — un’abilità che sarebbe sicuramente utile per la ciurma di Cappello di Paglia. È anche incredibilmente leale, adora i complimenti (ma non vuole darlo a vedere) e porta il cuore in mano. Ma non lasciarti ingannare dal suo musetto tenero: questo personaggio amatissimo dai fan è molto più tosto di quanto sembri. E qualunque cosa facciate… non chiamatelo mai procione: è una renna!
Chopper è doppiato da Mikaela Hoover (Beef, Guardiani della Galassia Vol. 3, Superman), che ha anche eseguito la performance di facial capture per il personaggio.
«Ciò che mi ha entusiasmato nell’interpretare Chopper è il tira e molla tra il suo atteggiamento diffidente e il suo cuore enorme», racconta Hoover a Tudum. «Fa di tutto per nascondere le sue emozioni e mostrarsi duro, ma sotto sotto è un tenerone, e il suo amore finisce sempre per emergere. Credo che in ognuno di noi ci sia un piccolo Chopper», aggiunge. «Tutti vogliamo essere amati e accettati. Facciamo di tutto per proteggere le persone a cui vogliamo bene. C’è una purezza nella sua natura che ci ricorda ciò che c’è di buono nel mondo.»
La compagnia di effetti visivi Framestore ha adattato Chopper per la serie live-action, basandosi sul disegno originale dell’amato manga di Eiichiro Oda, il creatore di ONE PIECE. Il supervisore degli effetti visivi Victor Scalise (un vero esperto, che tra le altre cose ha lavorato a The Walking Dead) ha dichiarato a Netflix: «È stato davvero divertente. Abbiamo una squadra fantastica che sta guidando tutto il processo per Chopper… Penso che il pubblico, quando lo vedrà, sarà molto felice.»
Per vedere il nostro piccolo eroe in azione, tuttavia, dovremo ancora attendere: la seconda stagione è prevista per il 2026 su Netflix.
La trama di One Piece
Monkey D. Rufy è un giovane pirata sognatore che da piccolo ha inavvertitamente mangiato il frutto del diavolo Gom Gom che lo rende “elastico”, permettendogli di allungarsi e deformarsi a piacimento, a scapito, però, della capacità di nuotare. L’obiettivo che lo ha spinto in mare è quello ambizioso di diventare il “re dei pirati”. Dovrà, dunque, ritrovare il leggendario “One Piece”, il magnifico tesoro lasciato dal mitico pirata Gold Roger sull’isola di Raftel, alla fine della Rotta Maggiore, mai ritrovato e sogno di ogni pirata.
Nella sua avventura, Rufy riunirà intorno a lui una ciurma ben assortita, e si troverà in mezzo a situazioni bizzarre e stravaganti, tanto almeno quanto lo sono i personaggi, amici o nemici, presenti nell’universo che lo circonda, che raggiungono spesso livelli assurdi e grotteschi e che donano all’opera un’atmosfera surreale e divertente.
Clicca sulla copertina per leggere