Siamo entrati nella settimane dell’evento videoludico estivo più atteso di sempre, ossia il Summer Game Fest 2025 (evento che come ben sappiamo da alcuni anni ha preso ufficialmente il posto del defunto E3). La manifestazione creata dal conduttore e giornalista canadese Geoff Keighley, che come vi avevamo già pre-annunciato vedrà la presenza niente poco di meno che di Hideo Kojima, inizierà ufficialmente venerdì 6 giugno.
Finalmente tramite il sito ufficiale del Summer Game Fest 2025 sono stati annunciati tutti gli eventi e gli showcase che si terranno durante la manifestazione e, udite udite, saranno più di 8!
Di seguito il calendario ufficiale:
- State of Unreal – 3 giugno ore 15:30 CET
- State of Play – 4 giugno ore 23:00 CET
- Summer Game Fest 2025 – 6 giugno ore 23:00 CET
- Day of the Devs 2025 Summer Game Fest Edition – 7 giugno ore 1:00 CET
- Ball X Pit The Kenny Sun Story – 7 giugno ore 2:00 CET
- Wholesome Direct – 7 giugno ore 18:00 CET
- Women-Led Games SGF 2025 Edition – 7 giugno ore 19:00 CET
- Latin America Games Showcase Summer Game Fest Edition – 7 giugno ore 20:00 CET
- Southeast Asia Games Showcase 7 giugno ore 21:00 CET
- Green Games Showcase – 7 giugno ore 22:00 CET
- Frost Gams Fest – 8 giugno ore 1:00 CET
- Xbox Games Showcase 2025 + The Outer Worlds 2 – 8 giugno ore 19:00 CET
- PC Gaming Show 2025 – 8 giugno ore 21:00 CET
- Death Stranding 2 On The Beach Game Premiere – 9 giugno ore 4:00 CET
- Black Voices in Gaming – 9 giugno ore 6:00 CET
Inoltre, anche se ufficialmente non fanno parte dell’evento del buon Keighley, ecco quali sono le altre “conferenze” che si terranno nel corso di questa settimana:
- Access-Ability Summer Showcase 2025 – 6 giugno ore 17:00 CET
- Future Games Show Summer Showcase – 7 giugno ore 22:00 CET
Siamo in attesa di capire se Nintendo, Capcom e Ubisoft terranno o meno i proprio showcase, oppure s decideranno di “appoggiarsi” allo showcase principale con i propri annunci.
Avete dato uno sguardo all’Hyper Trailer pubblicato nella giornata di ieri?
Clicca sulla copertina per leggere