Possiamo ufficialmente dichiarare che, dopo la moda legata agli Eighties, siamo in piena โfebbre da anni ’90โ? I segnali sono svariati e, anche videoludicamente, il messaggio che sembra arrivare da studi grandi e piccoli รจ quello, vista la riproposizione di generi, tematiche e personaggi tipici di quegli anni. Arc System Works รจ tra questi e, dopo il bellissimo (ma decisamente retrรฒ) DOUBLE DRAGON & Kunio-kun Retro Brawler Bundle, propone una nuova collezione antologica, cronologicamente sbilanciata verso gli anni novanta del Super Famicom e del NEO GEO: Super Technos World River City & Technos Arcade Classics.

Super Technos World River City & Technos Arcade Classics: buon sangue non mente
A differenza della precedente, che era focalizzata sui titoli della serie Kunio-kun, i suoi spin-off e le sue derivazioni (Double Dragon), questa nuova collection รจ un potpurri di giochi spesso slegati fra loro, che in comune hanno piรน che altro il flavour molto specifico legato alla scena nipponica dei primi anni del Super Famicom. L’estetica manga-anime nei videogiochi era molto caratteristica a quei tempi, e quella Technos raggiunge in quegli anni l’apice: naturalmente a giovarne รจ in primis il mitico Kunio-kun, presente (anche se in misura minore) anche in questa antologia. Questi i dodici titoli presenti:
- Super Dodge Ball Arcade โ NEO GEO
(Versione internazionale del 1996 โ 1 o 2 giocatori) - River City Renegade (Shodai Nekketsu Kลha Kunio-kun) – SNES
(1992 โ 1 o 2 giocatori) - Kunioโs Dodgeball Time, Cโmon Guys! โ SNES
(1993 โ 1 o 2 giocatori) - Downtown River City Baseball Story โ SNES
(1993 โ 1 o 2 giocatori) - Kunioโs Oden โ SNES
(1994 โ 1 o 2 giocatori) - XAINโD SLEENA โ Arcade
(1986 โ 1 o 2 giocatori) - China Gate โ Arcade
(1988 โ 1 o 2 giocatori) - Shadow Force โ Arcade
(1993 โ 1 o 2 giocatori) - THE COMBATRIBES โ Arcade
(1990 โ da 1 a 3 giocatori) - THE COMBATRIBES โ SNES
(1992 โ 1 o 2 giocatori) - Sugoro Quest++ DICENICS โ Super Famicom
(1994 โ da 1 a 4 giocatori) - DunQuest โ Super Famicom
(1994 โ 1 giocatore)
Come potete vedere, si tratta di ben dodici titoli: un numero consistente, e oltretutto c’รจ anche una certa varietร . Rispetto alla precedente collection, purtroppo, il paragone รจ impietoso, dato che in quel caso i giochi erano diciotto, tutti diversi e appetibili, mentre qui c’รจ da fare un distinguo.
Tralasciando il fatto che Super Dodge Ball Arcade rende la presenza di Kunioโs Dodgeball Time superflua, sono presenti entrambe le versioni di THE COMBATRIBES, che sono sostanzialmente lo stesso gioco. La versione arcade รจ piรน fluida, dettagliata e permette un gameplay a tre giocatori, mentre quella SNES รจ limitata a due (ma rimpolpa la componente narrativa, per quanto possibile a un picchiaduro a scorrimento dei primi anni ’90). Inoltre, due dei dodici titoli sono esclusivamente in giapponese, e guarda caso parliamo proprio dei due con la piรน grande componente testuale: un dungeon crawler con visuale dall’alto (DunQuest) e un board game (Sugoro Quest++ DICENICS). Se il primo risulta comunque approcciabile (e godibile) con un po’ di studio e tentativi, l’altro risulta problematico e basilarmente inutilizzabile per chi non รจ in grado di leggerne i testi.

L’imbarazzo della scelta
Partendo dal presupposto che se siete interessati a una antologia simile, queste premesse in realtร potrebbero al massimo farvi storcere il naso ma non inibirvi, c’รจ da considerare che comunque l’offerta ludica รจ interessante, anche perchรฉ recupera titoli altrimenti praticamente introvabili su sistemi moderni. Questa volta non abbiamo titoli che hanno fatto la storia (tranne uno, ma ci arriviamo tra poco) come River City Ransom o Double Dragon, ma tutta una serie di chicche da scoprire o riscoprire che offrono diverse ore di divertimento spensierato. Certo, bisogna rifare il callo a meccaniche un po’ datate (pensiamo alle dinamiche di XAINโD SLEENA o China Gate) ma Shadow Force e THE COMBATRIBES sono divertenti oggi come allora, Downtown River City Baseball Story rimane un gran bel gioco di baseball e Kunio’s Oden รจ perfettamente distintivo della scena puzzle game dell’epoca. River City Renegade, a rivederlo ora, รจ certamente un po’ grezzo ma gli appassionati della serie Yakuza rimarranno impressionati da quanto Technos abbia seminato con la serie di Kunio. Serie che, in questa antologia, presenta anche due bei giochi di โpalla avvelenataโ: uno รจ un classico del Super Famicom, mentre l’altro รจ uno dei titoli piรน oscuri mai usciti su NEO GEO: si tratta letteralmente dell’ultimo gioco della Technos originale, che ha davvero visto la luce solo grazie alla distribuzione di SNK sul territorio statunitense.
A livello di preservazione della memoria storica siamo messi abbastanza bene, pur non avendo una modalitร “museo” o anche solo gallery graiche/audio/video: i titoli non risultano alterati e si giocano esattamente come all’epoca, al netto delle eventuali aggiunte supplementari, come i salvataggi volanti (quattro slot) e i crediti infiniti. Parlando delle aggiunte alla qualitร dell’esperienza, ottima cosa l’implementazione dell’Online, anche se dato il parco giocatori lascia un po’ il tempo che trova per scovare sodali.
Per il resto abbiamo le โsolite coseโ: risoluzione dello schermo, scanlines, sfondi, tutto nella norma (ma in menรน chiari, semplici e funzionali piรน di quelli di altre collection piรน blasonate). Naturalmente possiamo ridistribuire i controlli, lavorare sulle opzioni sonore e sulla lingua dei testi, oltre che scegliere se giocare alla versione USA o JAP del singolo titolo (quando possibile). Tra la esclusive abbiamo la possibilitร di impostare avatar e titoli personalizzati per il nostro account online, e tutta una serie di trofei legati ai giochi o alla antologia.
A differenza di quella precedente (piรน estesa, coesa e appetibile al grande pubblico) Super Technos World River City & Technos Arcade Classics รจ un’antologia singolare: se avete vissuto in pieno l’ultimo periodo del Super Nintendo e stravedevate per i titoli nipponici, sarร come disseppellire un tesoro nascosto e inaspettato. Al di fuori dell’effetto Madeleine, perรฒ, il giocatore medio si scontra con una compilation fin troppo eterogenea, e alcuni titoli forse un po’ fuori gamma per essere apprezzati nel 2025 da neofiti della scena. Se perรฒ si tratta di qualcosa che trovate congeniale, lanciatevi pure, perchรฉ gli anni ’90 vi aspettano, il retrogusto รจ davvero unico e molti di questi giochi sono praticamente impossibili da giocare in altri modi, compreso un “classico oscuro” del NEO GEO che finalmente torna in vita.ย
Clicca sulla copertina per leggere