Andato in scena subito dopo il consueto appuntamento di Xbox e Bethesda Showcase (durante il quale è stato annunciato il prossimo Call of Duty), il PC Gaming Show 2025 non ha voluto essere da meno. Tra world premiere, nuovi trailer di progetti nuovi, annunci di update e DLC, siamo arrivati a circa 80 trailer mostrati durante l’evento. Quasi tre ore di immagini che proveremo a riassumere nelle prossime righe aggiungendo quei filmati che ci hanno colpito maggiormente. Pronti? Via!
Torna Never Winter Nights 2, l’annuncio al PC Gaming Show 2025
Tra le primissime world premiere che hanno colorato il PC Gaming Show 2025 una in particolare va decisamente menzionata. Aspyr Media si è impegnata per realizzare una vera e propria remastered di D&D Neverwinter Nights 2. Questa Enhanced Edition presenta oltre a una grafica migliorata anche l’inclusione di tutte e tre le espansioni uscite nel corso del tempo. Siamo già vicini alla release date fissata al 15 luglio di quest’anno.
Sempre in estate – ma ad agosto, il 12 – Fresh Tracks mescola rhytm and game alla Beat Saber, sci e tracce metal. Menzione d’onore per esser stato presentato da un volto come quello di Peter Stromare (interprete di John Abruzzi in Prison Break) nei panni qui del “Dio del metal”.
Durante l’evento ha deciso di intervenire anche lo studio 10 Rounds che si è concesso qualche minuto per parlare di Den of Wolves. L’heist game realizzato da un team a cui collaborano creatori di Payday e GTFO non ha ancora una data di uscita stabilita. Il gioco sarà un co-op FPS a quattro giocatori in contemporanea. Per il momento bisogna accontentarsi di metterlo in wishlist.
The Rouge Prince of Persia esce dall’early access
Dopo un lancio piuttosto modesto lo scorso anno – era fine maggio 2024 – The Rogue Prince of Persia ha volato sostanzialmente sotto i radar. Il periodo di accesso anticipato è però quasi giunto al termine. Lo fa sapere Evil Empire che dal PC Gaming Show 2025 informa che la versione 1.0 – quindi il gioco completo – verrà distribuita a partire da questo agosto.
A proposito di videogiochi ancora in sviluppo, EVE Frontiers è ancora in fase di test Alpha, ma lo studio responsabile della realizzazione ha deciso di premiare i fan vecchi e nuovi permettendo loro di aderire al Founder Access, un update con diversi contenuti aggiuntivi. L’altra notizia è che il team è pronto a passare alla fase successiva di development, anche se non è ancora chiaro quando i lavori verranno ultimati.
Un po’ gestionale city builder, un po’ narrativo con meccaniche a turni, Generation Exile ci mette nei panni di coloni spaziali col difficile e delicato compito di trovare una nuova casa dove l’umanità possa ricominciare al meglio, lontano dal collasso subito sulla Terra. Al momento niente data di uscita, ma si piò già provare una demo fino al 16 giugno tramite Steam.
The Alters è pronto alla release. Ultimi preparativi
Doveva uscire lo scorso autunno, poi spostato a questo febbraio e infine pronto alla release il 13 giugno 2025. The Alters ci metterà nei panni di Jan Dolski e dei suoi numerosi cloni in una missione spaziale apparentemente disperata. Il trailer accompagnato dalle note di We Might Be Dead by Tomorrow di SOKO ci ricorda che arriverà su PC, Xbox e PlayStation.
Per gli amanti di Pathfinder, di sicuro interesse potrebbe essere Pathfinder Abomination Vault, Si tratta di un hack’n slash ARPG che ci metterà nei panni di alcuni dei più famosi eroi della serie, impegnati nel tentativo di espugnare la fortezza di Gauntlight e sconfiggere la perfida Belcorra Haruvex.
Tra gli altri giochi mostrati, non poteva mancare un tocco di horror. Se siete amanti degli stream su Twitch vi sarà certamente capitato di beccare qualche content creator impegnato su questo titolo. In realtà al momento è disponibile solo la demo di No. I’m Not Human, gioco che richiama le atmosfere analog horror apprezzate da una nicchia su YouTube. Con un gameplay molto simile a Papers Please, dovremo impedire ai non umani di entrare in casa nostra. Ci riusciremo?
No More Room in Hell 2 si arricchisce ancora
Siamo ancora nella fase di Early Access per No More Room in Hell, il survival horror co-op per 8 giocatori creato da Tom Barren Studio. Se vi aspettavate una data di uscita per il gioco completo ci dispiace deludervi. Al suo posto però lo studio ci informa che durante l’estate arriveranno corposi aggiornamenti, tra cui una nuova mappa. La carrellata ricorda anche i numerosi update distribuiti da ottobre fino a oggi.
Prendete un action shooter TPS, aggiungete un tocco di cooking game e otterrete Pizza Bandit. Il gioco sarà un cooperativo per 4 giocatori e si svilupperà per missioni. A noi il compito di interpretare uno strano pizzaiolo che metterà in tavola anche le sue abilità da ex mercenario per riuscire nella sua impresa. Early Access a partire dal 25 agosto, ma già ora si può provare la demo.
The Last Caretaker è invece un ennesimo take sull’umanità fuggita da un pianeta Terra ormai inospitale e sommerso dalle acque. Nello spazio però la riproduzione è impossibile e l’unico modo per evitare l’estinzione sono gli embrioni congelati ancora sul pianeta. A noi – nei panni di un automa – il compito di prendercene cura finché non potremo spedirli in orbita subito a lavorare. Data di uscita ancora da definire.
007 First Light non poteva mancare al PC Gaming Show 2025
Assoluto protagonista degli ultimi giorni tra presentazioni e conferenze, 007 First Light non ha mancato di farsi vedere anche durante il PC Gaming Show. Il titolo sviluppato da IO Interactive ci metterà – oramai lo avrete capito – nei panni di un James Bond alle primissime missioni per MI6. Al momento il gioco è atteso nel 2026, ma durante l’evento i dev si sono concessi alcuni minuti per raccontare la loro esperienza di lavoro con James Bond.
Dopo tanta adrenalina è d’obbligo un po’ di relax. Quale modo migliore quindi se non dedicarsi alla missione più complicata di tutte: la vita quotidiana? Paralives è, come intuibile, un life-sim dove potremo ambire a costruire la casa dei nostri sogni e gestire la vita nostra e della nostra famiglia digitale. Cozy ma non troppo, in uscita l’8 dicembre.
Ora, immaginate un mondo dove tanti supereroi esistono tutti insieme (alla The Boys, ma meno violento). Mica possono correre tutti sulla stessa emergenza, no? È da qui che nasce l’idea di Dispatch, un videogame dove interpreteremo un addetto alle chiamate di emergenza col compito di inviare il giusto eroe per la situazione, ma tenendo a mente le dinamiche e le varie tensioni che possono crearsi in un normale lavoro d’ufficio. Emozionante? Forse no, ma non si può diventare eroi senza prima fare gavetta. Demo disponibile ora.
Ultrakill, arriva il Layer 8 “Fraud”
Ormai da 5 anni in Early Access, lo sparatutto in prima persona a tinte retrò Ultrakill ha raccolto un discreto numero di appassionati. A distanza di quasi due anni da “Violence”, il Layer 7, New Blood Interactive mette in campo “Fraud”, la prossima sfida per i videogiocatori. Al momento, come tanti degli altri progetti visti fino a ora, non ci sono informazioni circa una data di uscita. Il trailer si conclude affermando che arriverà presto, ma nulla in più che lasci intuire quanto.
Restando in tema di sparatorie adrenaliniche, Void/Breaker è tornato a farsi vedere durante PC Gaming Show 2025. In questo FPS con elementi Roguelite dovremo combattere violente macchine comandate dalle IA servendoci delle nostre capacità di personalizzazione delle armi. La data di uscita su PC, PlayStation e Xbox è vicinissima (20 agosto). Per chi gioca da tastiera è già disponibile una demo.
Per gli amanti dei survival horror a tema spaziale, Void Martyr potrebbe rappresentare una curiosa variazione sul tema. Niente soldati con nanotute iper-tecnologiche, né energumeni con blaster fuori misura. Al loro posto, una suora in tuta spaziale armata soprattutto della sua fede che dovrà sopravvivere alle forze demoniache che la circondano. La cosa vi stuzzica? La demo vi aspetta su PC.
PC Gaming Show 2025: ecco il video dell’evento completo
Di seguito, qualora voleste recuperare l’intera presentazione, vi lasciamo il video pubblicato sul canale di PC Gamer con tutti i trailer presentati qui più gli altri che non siamo riusciti a menzionare. Quelli qui presentati sono solo alcuni dei giochi mostrati durante la manifestazione, quelli cioè a nostro avviso più interessanti.
Gli annunci sono stati davvero tantissimi. Molti, come detto, si rivolgono a specifiche nicchie di appassionati di un determinato tema o genere. Altri, invece, erano indirizzati a un pubblico più vasto e mainstream. Alta la quantità di progetti ancora in early access o previsti non prima del prossimo anno.
Buona visione e buon divertimento!
Il PC Gaming Show 2025 chiude idealmente questa primo assaggio di estate videoludica. Molti i progetti già pronti sulla rampa di lancio, molti di più quelli in arrivo nel 2026. A farla da padrona in questo caso sono come sempre le produzioni “minori”, frutto della passione di piccoli studi di sviluppo. Appuntamento al prossimo giugno per la prossima edizione dell’evento.
Clicca sulla copertina per leggere