Secondo quanto annunciato recentemente, i limiti di spazio interno del Galaxy S26 Ultra continueranno a persistere, poiché Samsung dovrà probabilmente fare spazio alla S Pen, il che significa ovviamente che la strada migliore per l’azienda è quella di incorporare la tecnologia delle batterie al silicio-carbonio. Purtroppo, stando alle ultime indiscrezioni, le dimensioni delle celle del prodotto finale potrebbero non cambiare rispetto al Galaxy S25 Ultra o alle versioni precedenti, che continuano a essere fornite con batterie da 5.000 mAh. La stessa indiscrezione delude anche per quanto riguarda la ricarica rapida, lasciando intendere che Samsung potrebbe limitare il wattaggio a 45W.
Proprio di recente abbiamo riportato che il Galaxy G Fold di Samsung, il primo smartphone tri-fold dell’azienda, è stato individuato nel database della certificazione 3C, con una ricarica limitata a 25W, il che indica che l’azienda ha poco o nessun interesse ad aumentare i wattaggi. Non possiamo confermare se l’azienda mantenga queste limitazioni deliberatamente per evitare rischi inutili che si concretizzino in un secondo incidente del Galaxy Note 7, o se voglia semplicemente che queste batterie durino il più a lungo possibile.
Hi
Im interesed to buy samsung galaxy s26 ultra if samsung upgrade: 5500mah(minimum), 65w fast charging wired(minimum), 144hz refresh rate, 16 gb ram(minimum), and any innovation like under display camera or something like that.— Olti (@Oltisulejmani) June 8, 2025
Clicca sulla copertina per leggere