All’interno del First Playable 2025, si sono svolti gli Italian Video Game Awards 2025, dove sono stati premiati i migliori videogiochi italiani dell’anno, nella cornice del cinema La Compagnia di Firenze. Durante la diretta è stato mostrato il trailer di Screamer, con poi intervista ad Andrea Basilio, creative director di Milestone. Trailer anche per Under Par Golf Architect, con intervista ad Elisa Farinetti, co-founder e business developer per Broken Arms Games. Ultimo trailer invece per Over The Hill, con poi intervista a Pietro de Grandi, co-founder e CEO di Strelka Games.
Il Best Italian Game è andato a A Quiet Place: The Road Ahead di Stormind Games.
Le categorie in gara per questa edizione del premio sono state sette: Best Italian Game, per il miglior videogioco italiano; Best Italian Debut Game, per la miglior opera prima italiana; Outstanding Art, per il videogioco che si distingue maggiormente per il suo comparto artistico; Outstanding Experience, che premia l’esperienza più coinvolgente e originale; Outstanding Individual Contribution e Outstanding Italian Company, rivolti rispettivamente al professionista e allo studio di sviluppo italiani che si sono maggiormente distinti a livello nazionale e/o internazionale; Community Spotlight Award, per il miglior videogioco italiano secondo la community di sviluppatori.
Premiati anche i primi tre classificati all’Italian Game 2025, la seconda edizione del contest nazionale per lo sviluppo dei videogiochi promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Vediamo dunque tutti i vincitori per gli Italian Video Game Awards 2025:
- Italian Game 2025:
Primo classificato: 2 Hardware con Frame by Frame
Secondo classificato: La Banda del For Each con Olivae
Terzo classificato: Dreamscape con Custode del Tempo
- Outstanding Individual Contribution: Marco A. Minoli (Slitherine)
- Outstanding Italian Company: Stormind Games
- Community Spotlight Award: Enotria: The Last Song – Jyamma Games
- Best Italian Game: A Quiet Place: The Road Ahead – Stormind Games
Altri nominati:
Alaloth: Champions of The Four Kingdoms – Gamera Interactive
Enotria: The Last Song – Jyamma Games
Extra Coin – CINIC Games
On Your Tail – Memorable Games
- Best Italian Debut Game: Gambit Shifter – Volcanite Games
Altri nominati:
49 Keys – Michele Buonanno, Veronica Wu, Fabio Porfidia
An Everyday Story – Cactus Production
Death Noodle Delivery – Stupidi Pixel e Tiny Pixel
OveRRoot – Hexagony
- Outstanding Art: Enotria: The Last Song – Jyamma Games
Altri nominati:
Caracoles – Yonder
On Your Tail – Memorable Games
- Outstanding Experience: While We Wait Here – Bad Vices Games
Altri nominati:
Extra Coin – CINIC Games
On Your Tail – Memorable Games
Qui potete vedere i vincitori della scorsa edizione.
Qui sotto potete vedere alcuni scatti dalla serata: da sinistra a destra Bad Vices Games, Marco Minoli, Pietro de Grandi, e poi i cinque candidati al Best Italian Game, e l’annuncio di A Quiet Place: The Road Ahead come vincitore.
Clicca sulla copertina per leggere