Secondo quanto annunciato recentemente, Al SIGGRAPH e all’HPG 2025, Intel ha illustrato i miglioramenti apportati alla fedeltà visiva e alle prestazioni delle GPU integrate e discrete. nPer raggiungere questi obiettivi per la prossima generazione di iGPU, che verranno aggiunti anche alle dGPU, il Blue Team si sta concentrando su:
- Miglioramenti dell’efficienza per il Path Tracing
- Grafica neurale
- Nuovi effetti basati sulla fisica (come la fluorescenza)
Il primo obiettivo è ottenere effetti visivi ad alta fedeltà, come il Path Tracing, su dispositivi a basso consumo dotati di iGPU. Il Path Tracing è costoso e richiede la simulazione di un gran numero di percorsi di fotoni. Anche se questi percorsi sono accuratamente campionati, devono comunque essere denoisati, il che comporta un ulteriore carico di risorse per la GPU. La soluzione arriva sotto forma di Resampled Importance Sampling, che migliora la qualità visiva di un fattore 10 volte. Di seguito viene illustrato come si ottiene questa migliore qualità:
Il lavoro, accettato al SIGGRAPH 2025, migliora il tracciamento dei percorsi in tempo reale potenziando il campionamento di importanza ricampionata. I campioni sono organizzati in istogrammi locali e viene impiegato il campionamento Quasi Monte Carlo con modelli antitetici, riducendo il rumore con un overhead minimo. In combinazione con il rumore blu, questo metodo migliora significativamente la qualità visiva, ottenendo risultati fino a 10 volte migliori. Questo lavoro migliora l’attuale stato dell’arte utilizzato nei giochi AAA come Cyberpunk 2077 e avvicina le esperienze di fascia alta al nostro hardware a basso consumo. Nonostante le numerose sfide, abbiamo fatto molta strada dalle esplorazioni iniziali e dalla ricostruzione di scene semplici fino alla scena estremamente impegnativa delle Jungle Ruins su larga scala, con alberi animati, vegetazione, fogliame, materiali diversi, ombre dinamiche e condizioni di illuminazione, completamente tracciata a 1 SPP e con 30 FPS a 1440p su GPU Intel B580.
Clicca sulla copertina per leggere