Chris Dring di The Game Business, in un nuovo report, ha analizzato i primi dati di vendita relativi ai titoli di lancio per Nintendo Switch 2, delineando un quadro che, almeno nelle fasi iniziali, appare quantomeno preoccupante.
Secondo il report, โla maggior parte dei giochi third-party per Switch 2 ha registrato numeri molto bassiโ, mentre la stragrande maggioranza degli acquirenti si รจ concentrata sullโacquisto di Mario Kart World. I dati raccolti da NielsenIQ mostrano infatti che ben lโ86% delle vendite fisiche dei giochi Switch 2 ha riguardato titoli first-party, inclusi quelli venduti in bundle con la console. Escludendo il bundle, la percentuale resta comunque elevata, attestandosi al 48%.
Un trend analogo si osserva anche negli Stati Uniti: secondo Circana, il 68% delle vendite nel mercato americano ha coinvolto titoli Nintendo, sempre escludendo i bundle. Per fare un confronto, al lancio della prima Switch, i giochi della casa di Kyoto rappresentavano lโ89% delle vendite nel Regno Unito e lโ81% negli Stati Uniti. Sebbene dunque si registri un leggero calo percentuale, va sottolineato come il numero di titoli disponibili al lancio per Switch 2 sia nettamente superiore rispetto a quello della precedente generazione.
Tra i giochi third-party, Cyberpunk 2077 Ultimate Edition si รจ distinto come il piรน venduto, mentre Sega si รจ affermata come il terzo publisher di terze parti piรน rilevante al lancio, grazie a titoli come Sonic X Shadow Generations, Yakuza 0 Directorโs Cut e Puyo Puyo Tetris 2S.
Addirittura, nonostante le solide vendite dellโhardware, un editore โ rimasto anonimo โ ha dichiarato che i risultati iniziali โsono stati al di sotto delle nostre stime piรน pessimisticheโ.
Secondo gli analisti, sono diversi i fattori che potrebbero spiegare questa partenza debole per i giochi third-party. In primo luogo, la base installata Nintendo รจ storicamente molto legata ai franchise interni, rendendo difficile per i titoli di terze parti ritagliarsi uno spazio nei primi mesi di vita della console.
In secondo luogo, la retrocompatibilitร con i giochi della prima Switch riduce lโurgenza di acquistare nuove uscite, dato che molti titoli giร posseduti funzionano meglio sul nuovo hardware.
A ciรฒ si aggiunge il fatto che molti dei giochi third-party disponibili al lancio sono semplici porting di titoli usciti anni fa, il che potrebbe aver raffreddato lโinteresse dei giocatori che li avevano giร sperimentati su altre piattaforme. Inoltre, la diffusione delle Game-Key Card โ un formato alternativo alla cartuccia fisica, poco apprezzato dai fan โ potrebbe aver influito negativamente sulle vendite. Cyberpunk 2077, da questo punto di vista, ha probabilmente beneficiato della scelta di includere il gioco completo su cartuccia.
Infine, รจ da segnalare il ritardo nella distribuzione delle unitร di prova della console alla stampa, che ha impedito la pubblicazione tempestiva delle recensioni dei giochi third-party. Un caso emblematico รจ Hitman World of Assassination, teoricamente perfetto per mettere in mostra le capacitร tecniche di Switch 2, ma penalizzato al lancio da evidenti problemi di frame rate.
Noi di vgmag continueremo a seguire da vicino lโandamento del mercato di Nintendo Switch 2 nei prossimi mesi. Il rischio, tuttโaltro che remoto, รจ che con lโarrivo di pesi massimi come Donkey Kong Bananza e Pokรฉmon Legends Z-A, i titoli third-party fatichino ancora a ritagliarsi uno spazio, restando a lungo in ombra rispetto alle grandi produzioni firmate Nintendo.
Clicca sulla copertina per leggere