Le registe Madeline Sharafian e Domee Shi e la produttrice Mary Alice Drumm, con le voci italiane Alessandra Mastronardi (Olga Solís) e Adriano Giannini (Lord Grigon), sono stati protagonisti a Roma dell’anteprima italiana del nuovo film Disney e Pixar Elio, disponibile ora nelle sale cinematografiche italiane. Proprio Lucio Corsi e gli altri doppiatori del film sono protagonisti di due video ufficiali che vi mostriamo oggi, insieme a una nuova clip. Nelle atmosfere del Comuniverso, hanno partecipato alla serata il cast vocale del film, oltre a molti volti del mondo dello spettacolo, della musica, dello sport e del web, tra cui Enrico Brignano e Flora Canto, Serena Autieri, Giuliano Sangiorgi, Lillo, Caterina Guzzanti, Bebe Vio, le atlete italiane di ginnastica ritmica Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Milena Baldassarri, Paolo Ruffini, Caterina Balivo, Giovanni Vernia, Elena D’Amario, Alice Arcuri, Georgia Manci e Antonio Mezzancella, Adriana Volpe, Saverio Raimondo, Manola Moslehi, Giulia Penna, Matteo Pelusi, Giulia Perulli, Claudio Casisa, Rosa Di Grazia. Per celebrare l’uscita del film nel nostro Paese, Disney Italia ha inoltre siglato collaborazioni con Trenitalia e Plenitude.
In occasione della presentazione del film Disney e Pixar Elio, un Intercity – brand di Trenitalia (Gruppo FS) – con grafica dedicata è arrivato alla stazione di Roma Termini, accolto dalle registe Madeline Sharafian e Domee Shi e dalla produttrice Mary Alice Drumm, dalle voci italiane Alessandra Mastronardi (Olga Solís) e Adriano Giannini (Lord Grigon); dagli Ambassador Intercity Linda Raimondo, Pasquale D’Anna, Matteo Pelusi e Ginevra Iorio; Mario Alovisi, Direttore Marketing di Trenitalia e Francesca Serra, Direttore Business Intercity e Roberto Trojsi (Disney Advertising & Platform Distribution Director).
ll treno pellicolato viaggerà sui binari italiani e, a partire dalle prossime settimane, a bordo degli Intercity ed Eurocity, per i bambini, sarà disponibile l’Area Family personalizzata a tema Elio con anche giochi disegnati sui tavolini; mentre a bordo degli Intercity Notte ci sarà una box speciale con giochi e sorprese a tema Elio, per i più piccoli.
L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito della collaborazione siglata da Trenitalia e The Walt Disney Company Italia, costituisce un’occasione per pianificare un viaggio con l’intera famiglia grazie anche alle agevolazioni previste, come la “Bimbi Gratis”, con la quale i minori di 15 anni hanno la possibilità di viaggiare gratuitamente e gli adulti con lo sconto del 40% rispetto al prezzo Base; per gli amanti del viaggio notturno, invece, con l’offerta “Family Night” si può usufruire di uno sconto fino al 50% per gruppi familiari da 2 a 5 persone. Inoltre, i giovani under 30 iscritti al programma di fedeltà X-GO, potranno utilizzare l’offerta “Young”, con sconti fino al 70% rispetto al prezzo Base. Un’ulteriore opportunità, questa, per scegliere di viaggiare in modo sostenibile utilizzando il treno, mezzo green per eccellenza.
Plenitude è da sempre impegnata per dare forma al cambiamento, creare consapevolezza e valore condiviso. Per celebrare il lancio del nuovo lungometraggio d’animazione Elio, da oggi fino al 15 luglio, ogni giorno, la Società offrirà ai clienti iscritti al programma Plenitude Insieme l’opportunità di vincere 2 dei 1000 biglietti in palio, validi per la visione del film nelle sale del circuito Stardust.
Per secoli le persone hanno guardato all’universo in cerca di risposte: nel nuovo film di Disney e Pixar Elio, l’universo risponde! Questa disavventura cosmica presenta Elio, un fanatico dello spazio con una fervida immaginazione e una grande ossessione per gli alieni. Così, quando viene teletrasportato nel Comuniverso, un’organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane, Elio è pronto per un’impresa epica. Identificato per errore come leader della Terra, Elio deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, superare una crisi di proporzioni intergalattiche e scoprire in qualche modo chi è, e dove è veramente destinato a stare. Diretto da Madeline Sharafian (cortometraggio La Tana), Domee Shi (cortometraggio Bao, Red) e Adrian Molina (co-sceneggiatore/co-regista di Coco), e prodotto da Mary Alice Drumm (produttrice associata di Coco), il film vede anche, nella versione orginale, le voci di Brad Garrett nel ruolo di Lord Grigon, Jameela Jamil nel ruolo dell’ambasciatrice Questa e Shirley Henderson nel ruolo di OOOOO.
Nella versione italiana il cast vocale di Elio include Andrea Fratoni (Elio), Alexander Gusev (Glordon), Alessandra Mastronardi (Olga Solís, Zia Di Elio), Adriano Giannini (Lord Grigon), Lucio Corsi (Ambasciatore Tegmen) e Neri Marcorè (Manuale Universale Dell’utente) che si affiancano a:
Massimiliano Alto (voce dell’Ambasciatore Helix)
Gaia Bolognesi (voce dell’Ambasciatore Questa)
Ciro Clarizio (voce di Bryce)
Davide Doviziani (voce di Caleb)
Ilaria Stagni (voce dell’Ambasciatore Turais)
Laura Amadei (voce dell’Ambasciatore Naos)
Elena Perino (voce di OOOOO)
Micaela Incitti (voce dell’Ambasciatore Auva)
Fabrizio Manfredi (voce di Gunther Melmac)
Monica Volpe (voce dell’Ambasciatore Mira)
Gemma Donati (Diplo Nave)
Beatrice Caggiula (voce narrante museo)
Alessia Rapini (voce del Colonello Markwell)
Roberto Morville (adattamento dialoghi)
Massimiliano Manfredi (direttore del doppiaggio)
Lavinia Fenu (supervisione artistica Disney)
Clicca sulla copertina per leggere