Dopo essere stato presentato in anteprima assoluta al Taormina Film Festival 2025, Arrivederci tristezza arriva nei cinema italiani in questi giorni. Diretto da Giovanni Virgilio, รจ una dramedy che racconta la fase di passaggio di un quarantenne che dopo essere stato ghostato deve ripartire da zero. Con lโaiuto del suo psicoterapeuta e di una sua cara amica si renderร conto che la vita puรฒ ricominciare. Il film offre infatti un punto di vista maschile sulla fine di una relazione attraverso la vicenda di Aldo, interpretato da Alessio Vassallo, un quarantenne a cui crolla il mondo addosso quando la compagna lo abbandona senza dare spiegazioni dopo quindici anni di relazione. Troverร supporto nellโamica Sonia (Selene Caramazza), ma soprattutto nello psicoterapeuta Carlo, ruolo affidato a Nino Frassica qui in una veste inedita, lontana dallโumorismo dei suoi celebri personaggi comici.
Arrivederci tristezza mostra che รจ possibile riprendere in mano la propria vita anche quando sembra di ritrovarsi bloccati senza una via dโuscita. Lโincontro tra Aldo e Carlo, molto piรน simili di quanto possa sembrare a prima vista, diventa fondamentale per entrambi: quella che inizia come una conversazione tra un professionista e un paziente si rivela unโoccasione comune per scavare nel proprio passato, provando a ricucire ferite che non hanno mai smesso di lasciare il segno. Arrivederci tristezza รจ una produzione Movieside Cinematografica, con il contributo del MIC โ Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – e con il sostegno della Sicilia Film Commission: ha inoltre la certificazione GreenFilm per essere stata una produzione sostenibile. Arrivederci tristezza รจ al cinema dal 19 giugno distribuito da RS Productions in collaborazione con Mirari Vos.
Sinossi: Raggiunti i quarantโanni Aldo si ritrova a vivere una svolta imprevista nella vita: essere vittima di ghosting da parte di Alessia, sua compagna di quasi quindici anni di relazione. Nel baratro esistenziale e non riuscendo ad avere la mente libera per fare nulla, su consiglio dellโamica di sempre Sonia decide di andare da uno psicoterapeuta per condividere gli interrogativi che lo attanagliano. Lโincontro con questโultimo, Carlo, un uomo sulla settantina introverso e sedentario, e la scoperta che anche questโultimo ha subito quarantโanni prima ciรฒ che Aldo sta vivendo adesso, sarร per Aldo il punto di svolta verso una nuova consapevolezza e una nuova fase della sua vita oltre che il probabile inizio di una sana amicizia.
Clicca sulla copertina per leggere