Secondo quanto svelato recentemente, mentre l’attenzione è ancora rivolta al chipset Xring O1 di Xiaomi presente nello Xiaomi 15S Pro, l’azienda sembra non rallentare e sta già lavorando per espandere il proprio raggio d’azione entrando anche nel mercato dei tablet. Il Pad 7S Pro 12.5 è il tentativo dell’azienda di competere con l’offerta dell’iPad Pro e della serie Tab S di Samsung, che hanno entrambi un design moderno e sono dotati di siliconature personalizzate. Il tablet è stato lanciato ufficialmente in Cina il 26 giugno 2025 durante un evento chiave per la presentazione di molti altri dispositivi di punta. Il Pad 7S Pro 12.5 si distingue perché segna un nuovo e audace passo per l’azienda, diventando il primo tablet dotato di chipset al silicio di proprietà di Xiaomi. Il Pad 7S Pro è dotato di un pannello LCD da 12,5 pollici e di un rapporto di aspetto 3:2, oltre a una frequenza di aggiornamento di 144 Hz che contribuisce a offrire un’esperienza visiva fluida.
Sembra essere un equilibrio tra le dimensioni compatte e quelle eccessive, cercando di colmare il divario tra i due. Mentre il display è grande, il tablet ha uno spessore di soli 5,8 mm, notevolmente ridotto. Il modello è tuttavia più pesante del previsto, con un peso di circa 576 g, e potrebbe essere dovuto alla batteria più grande, che non sembra essere un compromesso così negativo. Lo Xiaomi Pad 7S Pro è dotato di una batteria da 10.610 mAh che rappresenta un enorme miglioramento rispetto al suo predecessore e gli utenti possono godere di un utilizzo prolungato senza la costante interruzione della connessione per la ricarica. Anche la ricarica via cavo da 120 W è impressionante, in quanto potrebbe essere classificata come il tablet con la ricarica più veloce disponibile sul mercato.
Clicca sulla copertina per leggere