Giochi in uscita a luglio 2025 su console e PC

Donkey Kong Bananza

Nuovo mese, nuova lista con i giochi in uscita a luglio. L’estate entra nel pieno delle forze, e dopo un giugno decisamente caldo, che ha visto l’esordio della nuova console Nintendo trainata da Mario Kart Wolrd, e finita con gli occhi puntati sulla nuova avventura di Sam Porter Bridges in Death Stranding 2 on the Beach, arriviamo al settimo mese di questo 2025 con diversi titoli che potranno attirare l’attenzione: forse l’unico nome di primissima fascia e Donkey Kong nel suo nuovo capitolo Bananza, ma arriverà anche il seguito di uno dei multiplayer più apprezzati degli ultimi anni, Grounded 2, e ci sono anche molte aspettative su Wuchang Fallen Feathers, soulslike ambientato durante la dinastia Ming. Quella che potrebbe essere una gradita sorpresa è lo strategico dalle cineatiche decisamente ben curate Eriksholm the Stolen Dream, e particolare è l’uscita lo stesso mese di Patapon 1+2 Replay e Ratatan. Come sempre però non perdiamoci in ulteriori chiacchiere, e vediamo quelli che per noi sono alcuni tra i più interessanti giochi in uscita a luglio 2025 su PC e console.

giochi in uscita

2 luglio: Mecha Break (PC, Xbox Series X/S)

Partiamo con questo sparatutto in terza persona multiplayer free-to-play con tre modalità di gioco piene di combattimenti terrestri e aerei ad alta velocità su mecha, che debutta con la sua stagione 0.

Indice

10 luglio: College Football 26 (PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Nuova stagione del football collegiale targato EA Sports. Con la versione Deluxe si può giocare già dal 7 luglio.

10 luglio: Mycopunk (PC)

Sparatutto cooperativo personalizzabile basato su missioni, sviluppato da Pigeons at Play e pubblicato da Devolver Digital, dove unirsi alla New Atlas Hazard Crew, una squadra di bizzarri robot, e liberare la galassia da una letale minaccia micotica.

11 luglio: Patapon 1+2 Replay (PC, PlayStation 5, Switch)

Le simpatiche creaturine da comandare al ritmo dei tamburi mistici, uscite originariamente tra 2007 e 2008 su PSP, tornano in una versione rimasterizzata da parte di Bandai Namco.

11 luglio: Tony Hawk’s Pro Skater 3+4 (PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch 2)

Ritorno anche il franchise legato al nome del leggendario skater, con i due episodi messi a lucido e con più skater, park, trick, musica e altro ancora. Tre giorni di accesso anticipato per chi acquisita la Deluxe Edition. Arriverà anche su Game Pass al day-one. Qui il nostro provato.

15 luglio: Eriksholm the Stolen Dream (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Tra le possibili perle di luglio, questo titolo stealth con visuale isometrica, dalla forte componente narrativa, dove seguire le vicende di tre protagonisti ambientato in una città ispirata all’eleganza scandinava di inizio Novecento. Sviluppato da River End Games e pubblicato da Nordcurrent Games.

15 luglio: Edens Zero (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Konami porta un nuovo action-RPG ispirato al fumetto/anime fantasy spaziale di Hiro Mashima, dove il giocatore controllerà vari personaggi in un’avventura attraverso pianeti e combattimenti. Disponibile dal 12 luglio per chi acquista la Deluxe Edition.

15 luglio: Dungeons & Dragons Neverwinter Nights 2: Enhanced Edition (PC, PS5, Xbox Series X/S, Switch)

Gli esperti delle remaster Aspyr Media portano il classico legato a Dungeons & Dragons a quasi 19 anni dall’uscita originale del titolo sviluppato da Obsidian, e con tutte le sue espansioni.

17 luglio: Donkey Kong Bananza (Nintendo Switch 2)

Tra i titoli più attesi del mese, altra esclusiva forte di Switch 2 dopo Mario Kart World. Qui il giocatore si unirà al particolare duo formato da Donkey Kong e Pauline mentre si aprono la via in un vasto mondo sotterraneo, tra pareti da spaccare e gemme di Banandium, fino al risveglio degli antichi poteri delle Bananza che fanno tramutare Donkey Kong in nuove forme animali. Qui la nostra anteprima.

17 luglio: RoboCop Rogue City – Unfinished Business (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Nuova avventura standalone di RoboCop: Rogue City ambientata dopo i fatti del capitolo uscito un paio di anni fa. Il “New Guy in Town” è stato sconfitto, ma il crimine inonda ancora le strade: è compito del cyborg tutore della legge fermare i piani di un gruppo di mercenari altamente addestrati.

17 luglio: The Drifter (PC)

Thriller pulp con meccaniche punta-e-clicca dalle menti che hanno portato Peridium e Crawl. Un vagabondo assassinato si risveglia. Di nuovo vivo, pochi secondi prima della sua morte. Braccato e perseguitato, bisognerà aiutarlo a districare una folle rete di cospirazioni.

17 luglio: HUNTER×HUNTER NEN×IMPACT (PC, PlayStation 5, Switch)

Arriva il primo gioco di combattimento tratto dal manga/anime di Yoshihiro Togashi, dove formare la propria squadra e affrontare avversari in combattimenti 3 contro 3. Due giorni di accesso anticipato, dal 15 luglio, per chi acquista la Deluxe Edition.

17 luglio: Neon Abyss 2 (PC)

A 5 anni dal primo episodio, Veewo Games torna con il caos cibernetico, ora con cooperativa online fino a 4 giocatori, nuovi stili di combattimento e sinergie tra oggetti sostanzialmente illimitate. Su Steam in accesso anticipato.

18 luglio: Shadow Labyrinth (PC, PS5, Xbox Series X/S, Switch)

Platform-action 2D e rivisitazione dell’iconico Pac-Man. Nei panni dello Spadaccino n. 8, vi risvegliate su un misterioso pianeta pieno di reliquie di guerre passate.

21 luglio: The King is Watching (PC)

Roguelite in cui costruire regni, e dove governare con il potere dello sguardo regale. Deciderete tra la produzione di risorse, l’addestramento degli eserciti o il bilanciamento di entrambi, adattandovi a eventi unici a ogni run. Sviluppato da Hypnohead e pubblicato da tinyBuild.

22 luglio: WildGate (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Dopo diverse fasi beta, è pronto all’uscita lo sparatutto multigiocatore PvP che unisce combattimenti tra astronavi e azione in prima persona, e dove il misterioso Artefatto ha un valore inestimabile. Sviluppato da Moonshot Games e pubblicato a Dreamhaven, del cofondatore di Blizzard Michael Morhaime, di Amy Morhaime e di ex-dipendenti della stessa Blizzard.

22 luglio: Monument Valley 3 (PC, PS5, Xbox Series X/S, Switch)

Dopo il debutto su dispositivi mobile attraverso Netflix Games, arriva ora su PC e console il terzo capitolo del puzzle game di ustwo games. Qui bisogna guidare Noor nella sua ricerca attraverso una serie di illusioni ed enigmi, per scoprire i segreti di questo mondo misterioso e il significato della Luce sacra.

23 luglio: Wheel World (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Ciclisti e un mondo da salvare in questo titolo sviluppato da Messhof sotto l’ala di Annapurna. Con il protagonista Kat si potrà esplorare un mondo fatto di panorami imponenti, segreti nascosti e gare che metteranno alla prova le proprie abilità. Anche su Game Pass al day-one.

24 luglio: Wuchang Fallen Featers (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Altro titolo da tenere sott’occhio, il soulslike ambientato in Cina durante la fine della dinastia Ming, sviluppato da Leenze e pubblicato da 505 games. Si vestono i panni di Wuchang, un’abile guerriera pirata che soffre di amnesia a seguito del contagio di una malattia pteromorfica. Disponibile anche su Game Pass al day-one.

24 luglio: Ratatan (PC)

Proprio lo stesso mese d’uscita della remaster dei Patapon, arriva il nuovo gioco proprio del suo creatore, Hiroyuki Kotani, che torna con un titolo che ha tanti punti in comune, a partire dalle simpatiche creaturine (oltre 100 personaggi) e dall’importanza della musica. L’online in co-op che supporta fino a 4 giocatori. Su Steam in accesso anticipato.

24 luglio: Super Mario Party Jamboree – Nintendo Switch 2 Edition + Jamboree TV (Nintendo Switch 2)

Arriva la versione Switch 2 del party game, con caratteristiche e modi di giocare esclusive (Jamboree TV), comandi in stile mouse, possibilità di utilizzare la telecamera, compatibilità con GameShare e migliore risoluzione.

24 luglio: Killing Floor 3 (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)

Nuovo capitolo della serie sparatutto horror, dove sarete uno specialista di Nightfall e avrete fino a 5 compagni per combattere ondate di zed, guadagnare denaro, sbloccare abilità e comporre il vostro arsenale.

25 luglio: No Sleep For Kaname Date – From AI THE SOMNIUM FILES (PC, Switch, Switch 2)

Nuovo capitolo della serie investigativa, che vede il ritorno di Kaname Date, il quale dovrà condurre le indagini, risolvete i rompicapi dell’escape game e fare lo psync nei sogni dei potenziali sospetti per aiutare Iris e svelare il mistero che si cela dietro The Third Eye Game.

29 luglio: Tales of the Shire un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli (PC, PS5, Xbox Series X/S, Switch)

Dopo diversi rinvii, arriva il titolo cozy in cui vivere la vita confortevole da Hobbit nel sereno paesaggio della Contea. Sviluppato da Weta Workshop e pubblicato da Private Division, permetterà di scoprire, decorare e condividere un accogliente angolo della Terra di Mezzo.

29 luglio: Grounded 2 (PC, Xbox Series X/S)

Terminiamo luglio con il secondo capitolo di uno dei titolo multiplayer più apprezzati degli ultimi anni, dove sperimentare la vita a misura di formica, andando ora a riprendere l’esperienza, ma in modo nuovo. In solitaria o in compagnia, creerete armi, forgerete armature e costruirete basi mentre esplorate parchi giochi costruiti dall’uomo, magari in sella ai fidati insetti, dove la natura ha ripreso il controllo. Sviluppato da Obsidian Entertainment ed Eidos-Montréal per Xbox Game Studios, arriverà anche su Game Pass al day-one.

Come sempre, speriamo di avervi potuto dare una mano per scegliere qualche vostro obiettivo del mese, tra i diversi titoli in uscita a luglio.

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview