Steam

Steam: frame reali o generati? l’overlay ora te lo dice

Arriva una novità importante per tutti i PC gamer: il nuovo overlay di Steam permette finalmente di distinguere i frame realmente renderizzati da quelli generati tramite tecnologie come DLSS e FSR. L’annuncio, per ora valido solo su Windows e per gli utenti con GPU recenti (un supporto più ampio è previsto in futuro), consente di monitorare con maggiore precisione le prestazioni della propria configurazione durante il gioco.

Il classico contatore di FPS si arricchisce dunque di nuove metriche che svelano quanto stiamo effettivamente vedendo sullo schermo e quanto invece è frutto dell’interpolazione tramite intelligenza artificiale. Infatti con il supporto sempre più diffuso per la frame generation – grazie a soluzioni come DLSS 3 di Nvidia o FSR 3 di AMD – il numero di frame visualizzati può risultare molto più alto rispetto a quelli realmente prodotti dalla GPU.

Il nuovo contatore di Steam mostra entrambi i valori: gli FPS “percepiti” e quelli “reali”, un’informazione davvero preziosa soprattutto quando l’esperienza visiva sembra fluida ma il gioco risponde con ritardo ai comandi.

L’overlay aggiornato include inoltre ulteriori statistiche sull’utilizzo di GPU e CPU, un grafico dei frame rate e molto altro. Il giocatore può anche personalizzare il livello di dettaglio dell’interfaccia, scegliere tra quattro modalità visive e modificare colori e opacità dell’overlay in base al gioco su cui viene applicato.

 

Steam dls 3

 

 

 

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview