Bandai Namco Summer Showcase 2025: tutti i giochi mostrati durante l’evento

The Blood of Dawnwalker

È stato promesso, annunciato e alla fine è arrivaato. Il Bandai Namco Summer Showcase 2025 andato in onda in diretta streaming il 2 luglio è stato un contenitore pieno di nuovi trailer dei giochi prodotti dal publisher nipponico. Pochissime sorprese, dato che una lista dei possibili giochi presenti era già trapelata online diversi giorni fa. Si è deciso di puntare quasi tutto sui progetti già noti in arrivo nei prossimi mesi. Unico reveal di un gioco inedito è quello che ha poi aperto la serata vera e propria.

A farla da padrona, lo anticipiamo, sono per lo più gli RPG. Numerosi i titoli appartenenti a questa categoria mostrati durante il Bandai Namco Summer Showcase 2025. Non sono mancati però picchiaduro, horror e altre piccole chicche. Vediamole insieme prima di tirare le somme.

My Hero Academia All's Justice

Bandai Namco Summer Showcase 2025: My Hero Academia All’s Justice

Basato sul manga e anime di Kohei  Horikoshi, My Hero Academia: All’s Justice sarà il prossimo videogioco ad arricchire quello che è ormai a tutti gli effetti un brand cross-mediale. Come prevedibile per la natura del materiale di partenza, All’s Justice sarà un picchiaduro. Per la precisione avremo a che vedere con un tag-team battle con squadre composte da tre personaggi ciascuna. I personaggi, ovviamente, sono gli stessi visti nell’anime. Le loro abilità possono essere combinate così da creare mosse particolari e uniche

Prima – e unica – novità presentata durante la serata, la produzione non ha ancora una vera e propria data di uscita. Al momento è disponibile solo il reveal trailer dal quale sappiamo che lo giocheremo su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S. Appuntamento al prossimo futuro con Midoriya e compagni.

Code Vein 2

Atteso seguito dell’action RPG datato 2019 e diretto da Hiroshi Yoshimura, Code Vein 2 è tornato a farsi vedere con un nuovo trailer di approfondimento incentrato sulla trama.  L’ambientazione è la stessa del precedente: il mondo è stato sconvolto dalla Grande Rovina e i pochi superstiti hanno dovuto ricorrere a un parassita per sopravvivere e diventare così redivivi, una condizione che può degenerare. In questo nuovo gioco interpreteremo un cacciatore di redivivi corrotti ridotto in fin di vita durante una delle sue missioni. Salvato da un misterioso personaggio chiamato Lou, il protagonista viene spedito indietro di 100 anni nel passato avendo così la possibilità di impedire la rovina del mondo.

Come hanno spiegato gli stessi autori, Code Vein 2 porterà con sé alcune delle meccaniche già viste nel capitolo originale come il sistema partner, il Blood Code e gli attacchi drenanti. Insieme a questi, alcune novità che verranno mostrate prossimamente. Al momento il gioco è atteso per un generico 2026 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series.

Towa and the Guardian of the Sacred Tree

Sempre RPG, ma con una nota roguelite, Towa and the Guardian of the Sacred Tree è uno dei progetti più curiosi attualmente in cantiere tra quelli del publisher. Daisuke Nagaoka, producer del titolo, si è presentato sul palco con un breve trailer dedicato interamente a due personaggi non ancora mostrati: Rekka, la Samurai e Nishiki, un’erculea carpa koi.

Al comando di due tra otto possibili personaggi – i guardiani al servizio del divino Towa – cercheremo di riportare la pace nel piccolo villaggio minacciato dalla malvagia dea Megatsu. Per farlo, il nostro team dovrà affrontare dungeon pieni di nemici, eliminati i quali lasceranno il posto a un potente boss da abbattere. È atteso il 19 settembre 2025 su PC, PlayStation 5, Xbox Series e Nintendo Switch.

Bandai Namco Summer Showcase 2025: Shadow Labyrinth

Questo è sicuramente il gioco più vicino in uscita tra quelli mostrati. Shadow Labyrinth è infatti atteso il 18 luglio su PC, PlayStation, Xbox e Nintendo Switch. Proprio alla portatile Nintendo, e nello specifico alla nuovissima Switch 2, è dedicato l’ultimo trailer di un metroid-vania che richiama (dichiaratamente Pacman).

Il protagonista del gioco – come mostrato in tutti i trailer dal reveal a oggi – è accompagnato infatti da una creatura sferica in tutto e per tutto simile a quella ideata da Tohru Iwatani circa 45 anni fa. Affrontare livelli via via più complicati sbloccando ogni volta abilità che ci permetteranno di visitare zone prima inesplorate è la base del gameplay. A questa, si aggiungono le sezioni dove la strana creatura diventa protagonista mandando giù pillole di luce e divorando l’oscurità. Ricorda qualcosa?

The Blood of Dawnwalker

Protagonista di nostri diversi approfondimenti nel più recente passato, The Blood of Dawnwalker è il titolo d’esordio di Rebel Wolves. Lo studio è composto per una parte da ex dev di CD Projekt Red che hanno lavorato a The Witcher 3. Di conseguenza, sono in molti a nutrire grandi aspettative per un action RPG di stampo classico e tinte più horror.

I trailer mostrati – uno è un’anteprima dei dev – sono composti per gran parte da sequenze di gameplay già viste in precedenza. Nei panni di Coen ci troviamo nell’est Europa del 15esimo secolo. Pestilenze, malattie e guerra decimano la popolazione e questo fa riemergere i vampiri dalle tenebre. Coen, venuto a contatto con essi, viene mutato in un “Dawnwalker”, condannato a muoversi solo nel confine che separa notte e giorno, ma dotato dei poteri dell’oscurità. In questo open world che dovrebbe essere il primo capitolo di un’intera saga, sceglieremo se rinunciare o meno alla nostra umanità. Ancora nessuna data di uscita per il gioco atteso su PC, PlayStation 5 e Xbox Series.

Bandai Namco Summer Showcase 2025: Super Robot Wars Y

Gli appassionati di mecha e animazione giapponese avranno certamente già drizzato le antenne alla lettura del titolo. Super Robot Wars, storica serie di strategici con protagonisti i più famosi robot dell’animazione giapponese è pronto a tornare con un nuovo capitolo.

Nel paradiso degli otaku della prima ora avremo a disposizione – tra gli altri – anche il personaggio di Godzilla Ultimate. Come da traduzione, dunque, non mancheranno i crossover tra universi distinti ma appartenenti al più grande mondo dell’animazione classica giapponese. Personaggi provenienti da Mobile Suit Gundam, Getter Robo, Code Geass e non solo collaborano per sconfiggere i loro nemici comuni. Ancora niente data di uscita, ma è previsto per il 2025 su PC, PlayStation 5 e Nintendo Switch.

Dragon Ball Z Kakarot DAIMA, Avventura nel Regno Demoniaco

Se Kakarot rappresenta forse il “parco giochi” a tema Dragon Ball più completo che esista, certo è che non poteva mancare allora Daima, ultimo sprazzo di storia scritto dal compianto Akira Toriyama. Il breve arco narrativo, che idealmente congiunge la fine di Dragon Ball Z al successivo Super sarà al centro della prossima espansione dell’action RPG di Bandai Namco datato 2020.

Nel corso del tempo, Dragon Ball Z Kakarot si è arricchito di diversi contenuti aggiuntivi, spesso porzioni di storia provenienti dagli AMV derivati dall’anime. Ne sono esempi Bardock e Trunks.  L’espansione è attesa già questa estate su PC, Xbox e PlayStation.

Digimon Story Time Stranger

A chiudere il Bandai Namco Summer Showcase 2025 ci ha pensato un “quasi” deep dive dedicato a Digimon Story Time Stranger. Prossimo episodio della serie Digimon Story, Time Stranger è un JRPG di stampo abbastanza classico. Come spesso accaduto in altri episodi della serie, obiettivo principale è allearsi e far crescere compagni digimon da schierare in battaglia.

In un mondo ormai al collasso, i protagonisti della storia affronteranno un viaggio nello spazio e nel tempo, tra il mondo fisico e quello digitale, nel tentativo di evitare una castrofe che sembra ineluttabile. Riusciranno nel loro intento? L’attesa dovrebbe finire il prossimo 3 ottobre, quando il gioco uscirà su PC, PlayStation 5 e Xbox Series.

Bandai Namco Showcase 2025: evento con poche sorprese

Forse non l’evento più emozionante dell’estate. Molti dei titoli mostrati, infatti, erano già stati anticipati sia da indiscrezioni che dal publisher stesso. Prosegue comunque il cartellone di appuntamenti con il gaming estivo. I trailer mostrati durante i vari State of Play, Summer Game Fest, Xbox Games Showcase, Future Game Show, PC Gaming Show, Capcom Showcase e ora anche Bandai Namco Summer Showcase 2025 sono numerosi, segno di un prossimo futuro carico di giochi da provare. Resta solo da scegliere il proprio preferito. Se avete perso l’evento potete recuperarlo per intero direttamente qui sotto. Buona visione!


Dopo una scoppiettante apertura degli eventi estivi tra Summer Game Fest, State of Play, Xbox Games Showcase eccetera, gli appuntamenti non sono finiti. Pochi giorni fa è toccato a Capcom farsi portavoce di alcune novità. Nelle ultime ore è stato il turno di un’altra giapponese. Con il Bandai Namco Summer Showcase 2025 abbiamo avuto una panoramica più o meno esaustiva sui giochi in arrivo nei prossimi mesi. Il grosso lo hanno fatto gli RPG, ma non sono mancati trailer incentrati anche su altri generi. La domanda passa al pubblico: quale dei giochi mostrati durante la serata non vedete l’ora di giocare?


 

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview