Toy Story

Toy Story torna a settembre 2025 al cinema per il suo 30° anniversario

Durante la XIV edizione di Ciné, le Giornate Professionali del Cinema, Walt Disney Pictures Italia ha annunciato che nel mese di settembre 2025 riporterà al cinema il leggendario Toy Story, pellicola animata di Pixar Animation Studios.

Toy Story – Il Mondo dei Giocattoli (questo è il nome “italiano” del primo film del franchise di Disney) sarà proiettato in tutti i cinema italiani dal 20 al 25 settembre come “evento speciale” per festeggiare il suo 30esimo anniversario: la pellicola diretta da John Lasseter debuttò infatti nel lontano 1995. Per chi non ne fosse a conoscenza, l’avventura di Woody e Buzz Lightyear fu il primo lungometraggio di Pixar Animation Studios.

Ecco la sinossi del film:

“La vita di Woody, un cowboy giocattolo e pupazzo preferito del suo piccolo padroncino Andy, è minacciata dall’arrivo di Buzz Lightyear, un nuovo astronauta colorato e pieno di luci e accessori. La gelosia di Woody per il nuovo giocattolo, che ha conquistato l’affetto degli altri giocattoli che in Woody vedevano in vero e proprio leader, metterà a rischio non solo il legame del cowboy con tutti gli giochi, ma anche la vita sua e quella dell’astronauta.”

Toy Story – Il mondo dei giocattoli ha avuto 3 sequel: “Woody e Buzz alla riscossa” nel 1995, “La grande fuga” nel 2010, e Toy Story 4 nel 2029. E non è finita qui, perché il 17 luglio 2026 arriverà al cinema anche il quinto capitolo del franchise animato!

Dunque, il 2025 e il 2026 saranno 2 anni molto importanti per il franchise animato amato da grandi e piccini, che potranno prima rivivere le emozioni del primo film della serie, per poi tornare l’anno successivo al cinema per godersi la quinta attesissima pellicola con protagonisti Woody e Buzz. Verso l’infinito… e oltre!

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview
Classe 1988, i cabinati delle sale giochi mi hanno svezzato al magnifico mondo dei videogiochi. Trasformare la passione in lavoro ha richiesto tempo e pazienza, ma in ambito professionistico ho iniziato dal ruolo di newser, fino a raggiungere la carica di Lead Editor.