La serie GT di realme, nota per il suo spirito da โflagship killerโ, torna alla ribalta con il nuovo realme GT 7. Nonostante il nome e lโaspetto, il modello รจ sostanzialmente diverso dal suo stimato predecessore, il realme GT 7 Pro, pertanto quella che sta finendo sul Mercato รจ dunque una belva tech completamente nuova, una creatura che mira a sfiorare il settore top di gamma per prestazioni e lustro, ma preservando un prezzo relativamente contenuto. Abbiamo avuto modo di testare il potente smartphone per alcuni giorni e possiamo confermare che realme ha centrato l’obiettivo su quasi tutti i fronti. Tuttavia, prima di correre a comprare lโapparecchio, รจ opportuno comprenderne a fondo capacitร e limiti, cosรฌ da stabilire se ciรฒ che ha da offrire possa fare effettivamente per voi.

realme GT 7, look sobrio per un apparecchio solido
Il realme GT 7 si inserisce in quella ristretta cerchia di dispositivi realme che privilegiano la sobrietร del design rispetto a look eccentrici e appariscenti. Considerando quanto l’estetica audace sia spesso un tratto distintivo di realme, i modelli dalle linee piรน sobrie rischiano talvolta di risultare anonimi o poco incisivi. Tuttavia, il GT 7 rappresenta un’eccezione notevole: grazie alla qualitร dei materiali impiegati, il dispositivo non necessita di orpelli decorativi per catturare l’attenzione.
La scocca posteriore รจ realizzata grafene, un materiale solitamente associato a notebook di fascia alta. Questa scelta conferisce al telefono una sensazione piacevole sia alla vista che al tatto, la quale viene coronata dalla presenza di un profilo in alluminio, il quale trasmette un senso di soliditร ed eleganza . Per quanto riguarda le colorazioni, il realme GT 7 รจ disponibile nelle varianti IceSense Black e IceSense Blue. La prima presenta la classica soluzione nera opaca, sempre richiesta, mentre la seconda รจ caratterizzata da una finitura celeste che evoca le sfumature cerulee di alcune superfici ghiacciate . Entrambe le opzioni cromatiche mantengono un aspetto elegante e discreto, senza effetti visivi eccessivamente vistosi, se non per un elemento: il pulsante di accensione si distingue per il suo vivace tono rosso (rame, nella versione nera). Questa nota di colore aggiunge un tocco di caotica originalitร al prodotto, una scelta che fa sicuramente la felicitร di chi รจ alla ricerca di un dettaglio audace, ma che potrebbe non essere apprezzata da chi preferisce invece un’estetica completamente neutra.
In termini di dimensioni, il dispositivo misura 162,4 x 76,1 mm, con uno spessore di 8,3 mm e un peso di 206 grammi. Sebbene queste proporzioni siano in linea con la media del mercato, il telefono supera con successo la regola empirica del โentra in tasca senza essere dโingombroโ, incespicando perรฒ leggermente nellโarea dellโisola fotografica, la quale รจ particolarmente ingombrante a causa delle diverse ottiche che deve custodire al suo interno.

Dalla luce, la vita
Il realme GT 7 monta un pannello AMOLED COP da 6,78 pollici con risoluzione 2780ร1264 e refresh rate a 120 Hz. Uno standard solido, in grado di restituire colori vivaci e immagini ben definite, valorizzate ulteriormente dallโeccellente luminositร dello schermo. Sulla carta, il display puรฒ raggiungere un picco luminoso straordinario di 6000 nit, anche se nellโutilizzo quotidiano si stabilizza attorno ai 1600 nit, con i picchi massimi che si manifestano in situazioni specifiche โ come quando si scrolla il contenuto sotto la luce diretta del sole. Lโesperienza visiva, insomma, รจ sempre chiara e piacevole, a prescindere che si stia guardando film in streaming prima di prendere sonno o che si stia facendo una picnic allโaperto.
Ottimo anche il comparto fotografico. Il realme GT 7 integra una fotocamera principale Sony IMX906 da 50 MP con apertura f/1.88, affiancata da un ultra-grandangolo OV08D10 da 8 MP e un teleobiettivo Samsung S5KJN5 da 50 MP con apertura f/2.0. Sul lato frontale, sorprende positivamente la fotocamera Sony IMX615 da 32 MP, ideale per selfie nitidi e autoscatti di qualitร . Se queste specifiche vi sembrano familiari, รจ perchรฉ lโisola fotografica riprende la giร notevole impostazione del realme GT 7 Pro, arricchendola e ottimizzandola per offrire ancora di piรน. Le immagini risultano dettagliate e ben bilanciate giร al primo scatto, senza il bisogno di interventi pesanti da parte di algoritmi invasivi o sistemi artificiosi di nitidezza. Lโutente ha dunque il pieno controllo sullโestetica finale, scegliendo se mantenere il tono piรน autentico dello scatto oppure se personalizzarlo con filtri mirati a esaltare atmosfere e toni.
Sul fronte video, il sensore principale spinge fino alla registrazione in 8K a 30 frame al secondo o 4K a 120 fps, intavolando opzioni di alto livello per coloro che desiderano creare contenuti visivi di livello avanzato. Complessivamente, le altre fotocamere supportano una registrazione piรน contenuta, ma comunque valida, ovvero i 1080p a 60 fps. Da segnalare, perรฒ, una leggera distorsione dellโimmagine in caso di movimenti rapidi โ il cosiddetto โrolling shutterโ โ un difetto percepibile a un occhio abituato a lavorare con le immagini in movimento. Per un risultato pienamente professionale รจ sempre opportuno evitare di fare video con telefonini e fotocamere, ma per scopi meno imprenditoriali lโapparecchio si dimostra piรน che sufficiente a sorreggere le necessitร di ogni giorno.

Una stabilitร che si regge su prestazioni solideย
Analizzando il cuore pulsante del realme GT 7, emergono scelte progettuali ben precise da parte dellโazienda โ decisioni che potrebbero non incontrare lโapprovazione di un certo pubblico piรน esigente. A differenza del suo โfratello maggioreโ, infatti, questo modello non monta un chipset Snapdragon, bensรฌ si affida al MediaTek Dimensity 9400e. Si tratta di una componente dalle capacitร quasi equivalenti, ma che, allโatto pratico, mostra qualche limite in ambiti particolarmente energivori. Quali, per esempio, il gaming piรน spinto!
Va perรฒ sottolineato che il dispositivo non nasce con lโintento di essere un gaming phone. Eppure, anche in questo contesto, riesce a farsi valere: titoli esigenti come Wuthering Waves e Game of Thrones: Kingsroad girano senza incertezze alle massime impostazioni grafiche, mantenendo un solido frame rate tra i 30 e i 40 fps. Attivando la modalitร GT, la quale ottimizza la gestione delle risorse di sistema, si raggiungono con agilitร i 60-70 fps e, in alcuni scenari, persino valori superiori. Nei suoi materiali promozionali, realme cita esplicitamente la possibilitร di arrivare a 120 fps, unโopzione che, confermiamo, รจ tecnicamente possibile. Durante i nostri test, per ottenere quel risultato รจ stato necessario tollerare dei sacrifici, cose come avviare giochi che hanno bassissimi requisiti tecnici โย Clash of Clans โ o fruire di Call of Duty con dettagli grafici ridotti allโosso.
Nonostante tutto, lโesperienza di gioco offerta resta convincente. Il realme GT 7 permette sessioni prolungate anche con titoli pesanti senza cali di frame rate, il che รจ giร un ottimo risultato per uno smartphone che non รจ pensato e realizzato esplicitamente per appagare gli hardcore gamer. Un altro punto a favore รจ la gestione termica: messo da noi a faticare con diversi tipi di app, il realme GT 7 non ha mai superato i 40 gradi, garantendo prestazioni stabili nonostante il passaggio delle ore. Secondo realme, questo risultato รจ merito del sistema di raffreddamento avanzato e della scocca in grafite, tuttavia sospettiamo che una parte del merito vada alla buona ottimizzazione del sistema operativo e a una gestione strategica del potere di calcolo del device. Qualunque sia il โtruccoโ, lโimportante รจ che funzioni โ e che i benefici si percepiscano chiaramente nellโutilizzo quotidiano.

Elementi virtuosi e meno virtuosi
Uno dei principali motivi dโorgoglio del realme GT 7 รจ senza dubbio la sua Titan Battery da 7000 mAh, una batteria capiente progettata per resistere anche alle giornate piรน impegnative. Sottoposto a un utilizzo intensivo, lo smartphone riesce tranquillamente ad arrivare a fine giornata con ancora una discreta riserva di carica. Anzi, se ci si appoggia prevalentemente a una rete Wi-Fi e si evita il roaming, cโรจ una buona probabilitร che lโautonomia sfiori le 48 ore di utilizzo reale. Naturalmente, questa lunga durata richiede qualche compromesso. Un esempio? Gli altoparlanti, pur garantendo una qualitร sonora pulita, risultano decisamente poco potenti: anche al massimo volume, il suono fatica a imporsi in ambienti rumorosi. Il lato positivo รจ che, in questo modo, gli speaker non rischiano di riprodurre rumori gracchianti, anche al massimo della spinta โ un equilibrio non sempre scontato e che puรฒ tranquillamente essere assecondando mettendo mani su delle normalissime casse bluetooth.
In ultimo, non possiamo non menzionare che, come molti smartphone moderni, anche il realme GT 7 faccia ampio uso di strumenti basati sullโintelligenza artificiale, espedienti pensati formalmente per migliorare lโesperienza utente, ma che spesso si rivelano sterili e deludenti. Il realme GT 7 eredita in tal senso tutte le criticitร delle IA introdotte dai suoi predecessori: si tratta di soluzioni che sono poco intuitive da attivare, scarsamente efficienti e che richiedono un livello di accesso ai dati personali che puรฒ intimidire chi ha a cuore la propria privacy. Lโultimo modello di casa realme ci ha perรฒ messo a disposizione una novitร che non avevamo ancora incontrato, il Pianificatore IA.ย
Si tratta di una funzione che promette di analizzare i contenuti visualizzati sullo schermo per individuare eventi e appuntamenti da salvare automaticamente in agenda. Teoricamente, si tratta di unโidea affascinante e dal buon potenziale dโuso quotidiano. Peccato che lโesecuzione lasci a desiderare, almeno quando il sistema operativo รจ impostato sulla lingua italiana: i tempi di elaborazione sono lenti e le interpretazioni spesso imprecise, tanto da rendere piรน efficiente il metodo del prendere direttamente appunti sulla propria agendina cartacea. A peggiorare la situazione cโรจ il peculiare sistema di attivazione, il quale prevede un doppio tocco sul dorso del telefono. Si tratta di una soluzione creativa e persino divertente, ma nei fatti รจ incoerente e capricciosa: talvolta il gesto non viene riconosciuto, altre volte si attiva accidentalmente anche solo con una leggera pressione involontaria. Il realme GT 7 ha molte frecce al suo arco โ ottima autonomia, buona qualitร costruttiva e un comparto tecnico equilibrato โ ma lโintelligenza artificiale non รจ decisamente un suo punto di forza.ย
Trovare lo smartphone ideale non รจ mai semplice, ma il realme GT 7 rappresenta una proposta solida per chi cerca un buon equilibrio tra prezzo e prestazioni. Considerando l’offerta di lancio di 649,99โฌ, il dispositivo si rivela una scelta conveniente e che convince sotto molteplici aspetti: ottimo comparto fotografico, batteria capiente e performance di livello, perfette per un utilizzo quotidiano intenso e a tutto campo. Chi invece รจ orientato specificamente verso il gaming estremo potrebbe trovare piรน adatto il realme GT 7 Pro, che โ complice un prezzo ormai ribassato โ si configura come un’alternativa particolarmente interessante per chi vuole spingere al massimo l’esperienza videoludica su mobile.
Clicca sulla copertina per leggere
