Il mercato del PC gaming continua a crescere in modo quasi esponenziale, con una domanda sempre piรน intensa da parte dei consumatori. ร diventato difficile selezionare i componenti adeguati, soprattutto considerando la vasta gamma dei produttori di schede madri, schede video, dissipatori, case e altro ancora. In sostanza, stiamo parlando di un settore estremamente ampio, dove la maggior parte degli utenti sceglie di assemblare un proprio PC personalizzato, grazie anche alle prestazioni delle ultime schede video targate AMD e NVIDIA, insieme a tecnologie proprietarie come il DLSS e l’FSR. Detto ciรฒ, non sono qui per discutere di statistiche e simili, ma di un argomento differente, ossia i dissipatori. Il mercato attuale offre due categorie dei prodotti appena citati: quelli ad aria e quelli a liquido. Sono qui per parlarvi non solo della seconda categoria, ma di un componente che ci ha recentemente inviato NZXT: si tratta del dissipatore Kraken Elite 420 RGB, un prodotto sicuramente di alta gamma, dato che รจ possibile acquistarlo al seguente prezzo: โฌ329,90. Pertanto, direi di non perderci in chiacchiere superflue e andiamo a scoprire come si รจ comportato il Kraken Elite 420 RGB nei giorni precedenti durante diversi test.

Kraken Elite 420 RGB: un packaging ottimo
Come รจ stato per la recensione del case H9 Flow (2025), anche in questo caso devo riconoscere che il packaging del Kraken Elite 420 RGB รจ stato pensato con grande attenzione ai dettagli. La scatola, esteticamente molto gradevole e dotata di una certa eleganza, conferisce sicuramente al prodotto un notevole fascino agli occhi del consumatore. All’interno della confezione si troveranno vari oggetti, tra cui le tre ventole che possono essere installate nella parte superiore del vostro case, il raffreddatore Kraken Elite AIO, grazie al quale presenta un display dove sarร possibile personalizzare alcuni parametri; ma di questo aspetto parlerรฒ piรน avanti. Sono inclusi anche accessori per una corretta installazione, che comprendono i supporti per i processori Intel LGA come 1851, 1700, 1200, 115 X, mentre lato AMD รจ disponibile il supporto per i socket AM4 e AM5. Infine, รจ fornito un set di cavi per facilitare il montaggio all’interno del vostro cabinet senza ulteriori difficoltร .
In sintesi, il packaging presenta uno spessore e una rilevanza notevoli che, come giร menzionato, si manifesta in un modo estremamente efficace. Detto ciรฒ, la fase di installazione del dissipatore con il supporto per i socket dei processori precedentemente menzionati รจ molto rapida e semplice. Dopo aver applicato la pasta termica sul processore e aver assemblato il tutto, l’unica cosa che dovete fare รจ accendere il PC e vedere se tutto quanto combacia alla perfezione. Personalmente, non ho riscontrato particolari difficoltร e, anzi, il processo รจ stato molto semplice senza intoppi significativi.

Raffreddamento e RGB
Uno degli aspetti sicuramente piรน rilevanti legati al dissipatore รจ l’intero sistema di raffreddamento, e questo รจ possibile grazie alle 3 ventole fornite, posizionate sopra il case, che riescono a raffreddare l’intero sistema, inclusa la GPU. Ho effettuato vari test riguardanti le temperature del processore e della scheda video, e sono rimasto piuttosto sorpreso poichรฉ i risultati erano nella norma. Ad esempio, durante numerosi sessioni su Call of Duty Warzone, la temperatura della mia scheda video era inferiore ai 55 gradi, il che รจ eccellente per un dissipatore di questo calibro. Nella maggior parte dei miei test, il Kraken Elite 420 RGB si รจ dimostrato estremamente efficace nel mantenere basse le temperature sia della scheda video che del processore. Inoltre, per condurre un test aggiuntivo, ho sottoposto il mio Intel Core I5-13600K a diverse test di overclocking: sebbene le temperature aumentassero a causa dello sforzo maggiore, risultavano comunque estremamente normali e, con una configurazione del genere e un processore di questo tipo, non correrete alcun rischio.
Per quanto concerne l’estetica e il design del Kraken Elite 420 RGB, devo riconoscere che, osservandolo, risulta molto bello e soddisfacente per gli occhi. Infatti, grazie ai profili attivabili tramite l’applicazione dedicata, di cui parlerรฒ a breve, gli RGB attorno al display con la scritta NZXT sono semplicemente fenomenali. Inoltre, le ventole superiori supportano la colorazione RGB, permettendo cosรฌ al consumatore di personalizzarle secondo il proprio gusto e le proprie preferenze. Tuttavia, il vero punto forte sono le ventole regolabili in termini di velocitร ! Ora possiamo passare al prossimo paragrafo: parliamo di NZXT Cam.

Kraken Elite 420 RGB: l’app di NZXT
Una cosa essenziale per sfruttare appieno il potenziale del dissipatore in questione รจ NZXT Cam. E so giร cosa vi starete domandando: che cos’รจ NZXT Cam? Bene, quest’ultima non รจ altro che l’applicazione ufficiale del produttore, suddivisa nelle seguenti categorie: Monitoraggio del PC, Specifiche di sistema, Illuminazione, Raffreddamento, Tastiera, Mouse, Capture Card e Audio. Naturalmente, non intendo fornire un’analisi completa del software in questione, poichรฉ sarebbe un compito che distoglierebbe l’attenzione dal prodotto oggetto della recensione. Infatti, ci concentreremo esclusivamente sulle sezioni relative all’illuminazione e al raffreddamento. Per quanto riguarda la prima, come suggerisce il termine, avremo la possibilitร di personalizzare, ad esempio, la luminositร del display utilizzando alcuni profili predefiniti come Spectrum Wave o Fading. Questi profili, tra l’altro, sono giร inclusi in diversi prodotti come tastiere, mouse e altri dispositivi simili che supportano la colorazione RGB, quindi non c’รจ nulla di nuovo, oserei dire, con la possibilitร di regolare la velocitร e la sincronizzazione tra le varie componenti supportate dal software.

A mio avviso, una delle caratteristiche piรน straordinarie รจ la personalizzazione del display in oggetto. Infatti, grazie al software, avremo la possibilitร di inserire nel display le informazioni che preferiamo monitorare, insieme a un’immagine o persino a una GIF animata, a seconda del nostro gusto personale. Tuttavia, per quanto riguarda le diverse opzioni, potremo gestire i gradi del processore, della scheda video, del liquido, il carico della CPU, la velocitร di clock della CPU, il carico della GPU e la velocitร di clock della GPU. Il numero massimo di informazioni visibili all’esterno del display sarร di 3 infografiche, quindi sarร necessario scegliere con grande attenzione, anche se il software funziona perfettamente per il monitoraggio e ci consente di avere a disposizione tutti i dati appena menzionati direttamente sullo schermo del nostro monitor. Tuttavia, se desiderate dare un tocco in piรน al vostro dissipatore, รจ preferibile avere queste informazioni sul display. Personalmente, ho optato per monitorare la temperatura della GPU, la temperatura della CPU e la temperatura del liquido. Come nel caso del case, qui mi risulta estremamente difficile individuare un aspetto negativo del prodotto NZXT, ma se dovessi scegliere con attenzione, questo riguarderebbe il prezzo. A mio avviso, โฌ329,99 rappresentano davvero una spesa significativa, anche perchรฉ, a quel prezzo, potreste acquistare un processore di ottima qualitร . Tuttavia, nonostante ciรฒ, devo ammettere che il Kraken Elite 420 RGB ha funzionato bene durante i giorni di test.
Parlando infine dell’opzione di raffreddamento di NZXT Cam, ci sono diverse opzioni piuttosto interessanti. Innanzitutto, sono disponibili dei profili preimpostati, che includono: Fisso, Silenzioso, Prestazioni e Personalizzato. I primi 3 profili hanno giร dei valori configurati, in modo che le velocitร delle tre ventole sopra il case operino in un certo modo. Ad esempio, in modalitร silenziosa, le ventole funzioneranno a una certa velocitร , risultando quasi impercettibili al nostro udito, mentre in modalitร prestazioni, il livello di rumore aumenta notevolmente, ma consente di ottenere temperature ancora piรน basse. Per quanto riguarda la quarta opzione, qui possiamo regolare i vari parametri in base alle esigenze individuali del consumatore. Tuttavia, il mio consiglio รจ di impostare le ventole a una velocitร ridotta a temperature piรน basse; se il vostro sistema raggiunge, ad esempio, i 70 gradi o piรน (cosa che personalmente non mi รจ mai capitata), allora รจ opportuno aumentare la velocitร , in modo da mantenere temperature piรน basse. In sintesi, NZXT Cam รจ un software davvero completo e impressionante, e sono rimasto molto soddisfatto anche della semplicitร dell’applicazione!
Il Kraken Elite 420 RGB รจ indubbiamente uno dei migliori dissipatori del 2025! Le 3 ventole posizionate sopra il case svolgono efficacemente la loro funzione di raffreddamento, riuscendo a mantenere temperature piuttosto stabili anche durante sessioni di gaming intense e in giochi che tendono ad aumentare la temperatura. Esteticamente, il display รจ molto gradevole grazie al design, arricchito dagli RGB integrati sia nell’anello del raffreddatore Kraken Elite AIO che nelle ventole menzionate in precedenza. Le opzioni offerte dal software NZXT Cam sono numerose e soddisfano ogni esigenza, non solo dal punto di vista estetico, ma anche per quanto riguarda il raffreddamento, poichรฉ รจ possibile impostare diversi profili per regolare la velocitร delle ventole. L’unico aspetto negativo รจ il prezzo piuttosto elevato per un prodotto di questo tipo. Tuttavia, senza dubbio, escludendo il costo, il Kraken Elite 420 RGB si conferma uno dei dissipatori piรน performanti di quest’anno, e siamo ansiosi di scoprire quali novitร annuncerร NZXT in futuro.
Clicca sulla copertina per leggere
