È durata circa due ore l’edizione 2025 dei Summer Game Fest. L’evento giunto al suo sesto anno è ormai un appuntamento fisso e sostituto non ufficiale dell’ormai defunto E3 di giugno. Come sempre, host e organizzatore è stato Geoff Keighley che dal palco a Los Angeles ha puntato a mettere insieme uno show denso di annunci e novità. Sebbene la stagione sia stata inaugurata dallo State of Play del 4 giugno, il Summer Game Fest 2025 è già il vero epicentro dell’estate videoludica. Vediamo insieme quali sono i principali progetti mostrati.
Mortal Shell II: Keighley parte col botto
Cold Symmetry era assente dai radar mainstream da ormai diverso tempo. Dopo aver lanciato Mortal Shell nel 2020 (sotto etichetta Playstack) era entrata in una specie di silenzio radio. A sorpresa, durante il Summer Game Fest 2025 scopriamo che è stata impegnata a confezionare il seguito di quel gioco: Mortal Shell II. Dalle prime immagini si può intuire come il team si sia dedicato a rifinire e approfondire alcune delle meccaniche di gameplay già introdotte nel primo capitolo. Al momento non c’è una data di uscita, ma è atteso nel 2026.
Subito dopo tocca a un viso che non ci saremmo aspettati, ma che non stona mai al fianco di Keighley. Stiamo parlando ovviamente di Hideo Kojima. Nonostante il nostro sarà impegnato il 9 giugno con un approfondimento mirato, l’occasione di mostrare qualcosina di Death Stranding 2 On the Beach era troppo ghiotta. In realtà una brevissima clip dedicata a due personaggi ancora poco analizzati nei trailer precedenti: Neil (Luca Marinelli) e Lisa (Alicia Young). Ne sapremo di più presto? Comunque l’attesa finirà il 26 giugno 2025 (o 23 se avete diritto all’early access).
Tornando a titoli dal carattere più “cavalleresco”, Chronicles Medieval – gioco d’esordio di Raw Power Games – sarà un sandbox a tema dove potremo divertirci a tentare di scalare le gerarchie e i ranghi di potere in combattimenti a cavallo, con spade, lance e scudi. La voce di Tom Hardy ha accompagnato il trailer. Al momento nessuna data di uscita. Sappiamo però che andrà in early access a inizio 2026.
Allegria, horror e azione! Al Summer Game Fest 2025 ce n’è per tutti
Alcuni veloci annunci e novità prima di tornare ad altri colpi grossi. Sonic Racing Crossworlds si arricchirà presto di nuovi personaggi provenienti da varie IP targate SEGA. Nel trailer sono stati mostrati Hatsune Miku da Vocaloid, Ichiban da Like a Dragon e Joker da Persona. L’update arriverà il 25 settembre di quest’anno.
Tocca poi a Bandai Namco che, dopo aver mostrato alcune cosette durante lo State of Play, ha scelto il Summer Game Fest 2025 per annunciare Code Vein II. Sono passati circa sei anni dall’uscita del primo capitolo e l’idea che Bandai volesse proseguire iniziava a sfumare. Invece, a quanto pare, il team di Hiroshi Yoshiumra ha continuato a lavorare. L’appuntamento è per il 2026, ma ancora senza una data precisa.
Passiamo a tinte decisamente più oscure con End of Abyss. Epic Games Publishing e Section 9 hanno deciso di realizzare un videogioco stealth/horror con elementi shooting. La sensazione di claustrofobica paura trasmessa dal trailer è già sufficiente a destare curiosità tra gli appassionati del genere. Quando? Anche questo 2026.
Tra i progetti più curiosi degli ultimi tempi non possiamo non menzionare Mouse P.I. for Hire. Probabilmente lo ricordate come quel FPS il cui aspetto ricalca quello dei cartoni animati anni ’30 (sullo stile di Cuphead, ma in bianco e nero). La scimmiottatura al Topolino di Steamboat Willie e ai polizieschi hard boiled anni ’40 è evidentissima. Arriverà quest’anno, si spera.
C’è spazio anche per Game of Thrones War for Westeros. Il Real Time Strategy tratto dalla serie tv HBO (adattamento a schermo dei romanzi di George R.R. Martin) è ancora piuttosto lontano, ma già attesissimo. Bisogna aspettare il 2026 per l’uscita, ancora qualche mese per le prossime novità.
Mundfish raddoppia, anzi triplica. Ecco l’Atomic Universe
Vi è piaciuto Atomic Heart? Uscito a febbraio 2023, il titolo d’esordio della russa Mundfish ha attirato una piccola congrega di appassionati. Il first person shooter ambientato in un est Europa ucronico è però lontano dall’avere detto tutto. Ecco perché lo studio sta lavorando a un sequel. Presentato sul palco con un corposo gameplay, Atomic Heart II è in “active development”, e cioè un modo professionale di dire che ci si sta lavorando su e che non si sa ancora quando uscirà. Se poi si aggiunge che la stessa Mundfish porta avanti in parallelo The Cube – gioco ambientato nello stesso universo narrativo e presentato al Summer Game Fest 2025 – ecco che la situazione si fa piuttosto ingarbugliata per tutti.
Nuovi trailer per progetti già noti? Sì, grazie. Nello specifico abbiamo Capcom che ci mostra nuovamente Onimusha Way of the Sword (uscita TBA) concentrandosi di più sui nemici che affronteremo nel corso del gioco. Embark Studios, invece, si detta pronta a comunicare quando il suo Arc Raiders sarebbe arrivato nei negozi: il reveal date trailer si conclude confermando che l’appuntamento è per il 30 ottobre. Dietro l’angolo, dopo tutto. Torna anche la già menzionata Mundfish, stavolta in qualità di partner per Clout Games. Lo studio canadese è al lavoro ormai da diversi anni su Ill, videogioco survival horror in prima persona con diversi elementi splatter. Inizialmente previsto per il 2023, il gioco è stato poi rinviato a un momento imprecisato del futuro.
Summer Game Fest 2025 si scalda col sole di Sicilia e Mafia the Old Country
In rapida successione, durante la serata abbiamo avuto modo di vedere altri brevi trailer dedicati a diversi progetti già noti, ma destinati probabilmente a pubblici più di nicchia. È il caso di MIO: Memories In Orbit, progetto di Focus Entertainment in arrivo prossimamente. Il metroidvania è stato protagonista di un breve teaser che ricorda la disponibilità della demo gratuita su Steam.
Sul versante Epic, WiredFly e Kong Orange – sotto etichetta Epic Games Publishing – c’è spazio per Out of Words. Se siete amanti dei giochi co-op di David Fares e se avete apprezzato Fantastic Mr. Fox di Wes Anderson, questo potrebbe essere un gioco nelle vostre corde. Due protagonisti che non possono parlare tra loro, ma che troveranno insieme il modo di superare gli ostacoli. La particolarità? I modelli sono stati realizzati a mano e le animazioni create con la tecnica stop-motion. So stylish.
Hangar 13 e 2K non hanno voluto lasciare a bocca asciutta tutti quei fan che attendono con ansia il prossimo capitolo della serie Mafia. The Old Country è atteso l’8 agosto, ma il publisher ha deciso di lasciarci bagnare le labbra con un nuovo breve trailer che mostra alcuni personaggi e situazioni. Sentite anche voi l’Etna dentro?
Pinocchio è già tornato, senza dire nulla a nessuno!
Mancava solo una data di uscita per Lies of P Overture, DLC che amplierà la storia del videogames dei coreani di Neowiz. Mancava, perché al Summer Game Fest 2025 scopriamo che è già qui. Il DLC è diventato disponibile durante l’evento e l’annuncio è arrivato con un trailer a sorpresa.
Annunciato durante la Opening Night Live di Gamescom 2024, Dying Light The Beast era nato come espansione di Stay Human. Dopo avere lavorato a lungo, Techland ha deciso di renderlo un gioco a sé, un midquel tra i primi due capitoli. L’informazione nuova è che ora il gioco con protagonista Kyle Crane ha una data di uscita definitiva: il 22 agosto, appena in tempo per darci qualche brivido post-ferie.
Continuiamo con l’azione con altri due annunci. Il primo da parte di IO Interactive. Da oggi e per i prossimi 30 giorni, su Hitman sarà disponibile una nuova missione: Casinò Royale. Come avrete inteso, l’idea è quella di trainare il lancio di First Lights, gioco a tema 007 sviluppato proprio da IO. Per l’occasione, si è scelto di ripescare il personaggio di La Chiffre, antagonista di Bond nel film del 2006. Sarà ancora interpretato da Mads Mikkelsen. Qualora riusciste nell’impresa, avrete alcune reward uniche al lancio di First Lights. Interessante pure Acts of Blood, questo sviluppato da Fajrul FN ed EKSIL Team. Un connubio tra arti marziali, combattimenti in strada e parkour. È previsto la prossima estate.
Leslie Benzies ci accompagna verso Mindseye
Dopo diversi anni di attesa, Mindseye è ormai pronto all’uscita. Nato dalla mente creativa di Leslie Benzies, si tratta del primo gioco di Build a Rocket Boy e anche apripista per il più grande progetto “Everywhere”. Quello del Summer Game Fest 2025 potrebbe essere considerato a tutti gli effetti un vero e proprio launch trailer dato che l’arrivo nei negozi è fissato a questo 10 giugno. Le note di Mad World nella cover di 2WEI, Tommee Profit e Fleurie fanno da base alle immagini.
Ryu Ga Gotoku, invece, prende una temporanea pausa dai suoi soliti Yakuza – Like a Dragon per concedersi il tempo di mostrare Stranger Than Heaven (prima noto come Project Century). La formula non è troppo diversa da quella dell’IP più nota di RGG Studio, ma c’è qui un’aura più seria. Tra indagini e scazzottate in un contesto anni ’40, il clima è quello giusto. Peccato non avere nemmeno uno straccio di periodo di uscita.
Resident Evil Requiem chiude il Summer Game Fest 2025
Lo spazio per un’ultima sorpresa se l’è concesso Capcom. Dapprima Jun Takeuchi – collegato in video col palco – aveva fatto sapere che le notizie riguardanti il futuro della serie horror sarebbero arrivate presto, ma senza aggiungere molto altro.
Nessuno immaginava però che sarebbero arrivate così presto! A distanza di minuti, infatti, sul chiudere della serata, Keighley ha annunciato un’ultima sorpresa che si è poi rivelata essere Resident Evil Requiem. Sì, esatto, questo è il nome del vociferatissimo Resident Evil 9 di cui si attendeva solo l’annuncio ufficiale. Di sicuro il trailer di annuncio contiene abbastanza indizi per lasciare speculare gli appassionati per diverse ore, noi ci accontentiamo di sapere che Capcom è già pronta a dirci anche la data di uscita: 27 febbraio 2026, meno di un anno per prepararci alla prossima avventura.
La serata inaugurale del Summer Game Fest 2025 è stata tutto sommato carica di annunci interessanti. I nomi importanti non sono mancati e le novità da qui al prossimo anno si prospettano numerose, salvo imprevisti. Per carità, se Geoff avesse anche pietà per noi che viviamo a questo fuso orario e pensasse di asciugare un po’ con gli spazi pubblicitari non ci dispiacerebbe, ma diciamo che va bene anche così dai.
https://youtu.be/-Hr6Q2hln_M
Clicca sulla copertina per leggere